Hikr » Poncione » Touren

Poncione » Tourenberichte (568)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Apr 13
Lombardei   T3  
16 Nov 14
Sunday, Wild Sunday.
... ovvero "La forza della natura"... E' forse la prima volta in vita mia che lo svolgersi di un'escursione, avvenuta per di più sotto i mille metri d'altezza e nei "miei" posti, sia stata dettata in ogni suo dettaglio dalla forza scatenante degli elementi. In questo caso c'era da fare i conti con l'elemento ACQUA, che in...
Publiziert von Poncione 17. November 2014 um 22:58 (Fotos:51 | Kommentare:21)
Apr 5
Lombardei   T3  
2 Apr 25
Valganna Tour
Per la Quinta volta scelgo di percorrere il giro completo della Valganna, toccando tutte le sue sommità e i suoi quattro borghi (Ganna, Mondonico, Ghirla e Boarezzo): stavolta mi accompagna FrancescoR - escursionista di categoria EGM - che per la prima volta viene a camminare da queste parti. Giro lunghissimo, che richiede molte...
Publiziert von Poncione 4. April 2025 um 14:00 (Fotos:39 | Kommentare:6)
Mär 24
Bellinzonese   WT4  
20 Mär 25
Pizzo Tom (2360 m) e Camoghè (2356 m) - dalla Val Canaria in invernale
michea82 Camoghè e Pizzo Tom sono un'escursione speciale, una combinata raramente accostata in invernale, realizzata in ambiente notevole. L'itinerario, da me studiato a tavolino, si presta a condizioni di pericolo valanghe da moderato a marcato, come nel caso nostro. Si tratta della prima uscita da me svolta con le ciaspole...
Publiziert von Michea82 23. März 2025 um 22:36 (Fotos:88 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 18
Lombardei   T3+  
16 Mär 25
Wild Ganna - Poncione di Ganna con Poncione
La Valganna è un'oasi selvaggia all'interno della megalopoli insubrica. Forse a chi vi si approccia può apparire abbandonata a sé stessa, con i sentieri in declino, i boschi invasi dai rovi e in vari punti cosparsi di rami o alberi interi divelti, come se negli ultimi cinquant'anni tutto fosse stato lasciato all'oblio. Ma non...
Publiziert von Michea82 17. März 2025 um 22:54 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 11
Sottoceneri   T1 WT2  
8 Mär 25
Cima di Fojorina (m.1810) - Monte Cucco (m.1624)
Da Cimadera (n.1080) il percorso per la Cima di Fojorina è ben noto. Fatto in in condizioni invernali (ciaspole indossate al bivio poco a monte della Cappellina m.1245)diventa un percorso assolutamente tra i migliori della Valcolla sia per la bellezza dei luoghi che la varietà degli ambienti affrontati. Affrontata la Cima di...
Publiziert von Poncione 9. März 2025 um 13:58 (Fotos:50 | Kommentare:2)
Lombardei   T2 WT3  
20 Feb 16
"GINONE"
Finalmente.anche se poca la neve è arrivata;il SLF(http://www.slf.ch/lawinenbulletin/lawinengefahr/index_IT) da pericolo valanghe basso;allora rispolvero la "malsana idea" di provare il Pizzo di Gino con le ciaspole.Propongo a Emiliano e lui accetta volentieri. Arrivati in loco,troviamo 3 skialper con la nostra stessa meta;ci...
Publiziert von froloccone 23. Februar 2016 um 19:54 (Fotos:54 | Kommentare:40)
Mär 10
Lombardei   T2 WT3  
10 Feb 18
Monte Tabòr m.2079
Il richiamo della Val Cavargna colpisce ancora... Puntiamo al grazioso borgo, un po' imboscato e da cercare, di Oggia e confortati da qualche segnavia (nei pressi passa il Sentiero delle Quattro Valli) risaliamo tra boschi e prati lievemente imbiancati al piccolo nucleo di Rus. Qui giunti si dovrebbe andare a destra per...
Publiziert von Poncione 15. Februar 2018 um 13:11 (Fotos:38 | Kommentare:18)
Mär 7
Sottoceneri   T2 WT2  
27 Feb 25
Cima Moncucco (m.1725), Gazzirola (m.2115), Monte Segor (m.2097)
Su proposta di Gabrio, che da un po' non ciaspola (idem lo scrivente peraltro), organizziamo vista la discreta ma non eccessiva copertura nevosa, una gita in Valcolla, nelle quali tuttavia gli "arnesi" rimarranno sullo zaino sino a Cima Moncucco (m.1725), quindi con un "portage" di oltre 700 metri di dislivello da Signôra...
Publiziert von Poncione 4. März 2025 um 12:51 (Fotos:34 | Kommentare:4)
Feb 16
Lombardei   T6  
16 Apr 21
Dal Sasso Galletto all'Ignoto.
Sasso Galletto... un nome che dice qualcosa più ai frequentatori del lago che a quelli della montagna. Questo pinnacolo roccioso che sbuca direttamente dalle acque del Verbano, protendendosi in cielo per circa 15 metri, si trova presso alcune spiaggette di Castelveccana, proprio all'imbocco delle lunghe gallerie per Laveno. Poche...
Publiziert von Poncione 20. April 2021 um 21:05 (Fotos:53 | Kommentare:15)
Lombardei   T5  
2 Mär 19
Monte Ganna (m.1094), Cresta Ovest.
Il Monte Ganna (m.1094), benchè sulle carte porti da sempre questo nome, non può dirsi di fatto un'autentica cima, ma una spalla rocciosa, o al limite anticima del più alto e vicinissimo Monte Colonna (m.1203). Tuttavia se lo si osserva dalla zona di Castelveccana, verso il Passo di Sant'Antonio, assume connotati più rilevanti...
Publiziert von Poncione 5. März 2019 um 23:26 (Fotos:60 | Kommentare:42)
Lombardei   T3+ I  
13 Feb 16
L'Alpe Improbabile
"Ouverture" Drrrrrriiiiiiiiiiinnnnnnnnnn! froloccone: Pronto, ciao Emi, come va? Poncione: Ciao Ale, abbastanza bene, tu? froloccone : Idem... Alura, sa fém dùman? Poncione: Boh? Il tempo non è granchè, non saprei... froloccone: Quindi??? Poncione: Quindi direi che sia giunto il momento... froloccone: Quale...
Publiziert von Poncione 15. Februar 2016 um 10:15 (Fotos:46 | Kommentare:32)
Jan 18
Piemont   T3  
30 Dez 24
Z E D A - Tour panoramico dal Monte Spalavera 1534 m al Monte Zeda 2156 m
Vista da michea82 Il Monte Zeda per me è sempre stato il fratello minore del Gridone. Si trova a pochi chilometri a sud dello stesso, oltre la Val Cannobina, sul bordo orientale della Val Grande e ad ovest del Lago Maggiore. Domina Verbania e si affaccia direttamente sulle Alpi del Mischabel e del Weissmies. La sua lunga...
Publiziert von Michea82 5. Januar 2025 um 23:22 (Fotos:67 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Dez 31
Piemont   T2  
26 Mai 21
Monte Bavarione (m.1505), Monte Vadà (m.1836)
Partenza dall'imbarcadero di Cannero Riviera (m.225), dove si attraversa le strette vie del borgo giungendo sulla strada del lago in prossimità della strada asfaltata per Trarego, prima tappa della salita. Seguiti alcuni brevi tornanti incontro finalmente la deviazione sentieristica, sempre su asfalto, che procede ripida e a...
Publiziert von Poncione 27. Mai 2021 um 18:21 (Fotos:54 | Kommentare:17)
Nov 22
Lombardei   T2  
11 Nov 24
Monte Forcellino (m.2842)
Dal Parcheggio di Niblogo (m.1575) si percorre un falsopiano dominando il lato orografico destro della Val Zebrù raggiungendo il Ponte Tre Croci (m.1625) e abbandonando il sentiero di valle svoltando a destra in direzione delle Baite Cavallaro seguendo ininterrottamente una piacevole strada forestale in pineta, intercalata da...
Publiziert von Poncione 17. November 2024 um 13:27 (Fotos:48 | Kommentare:7)
Nov 18
Lombardei   T4 K1  
3 Aug 24
Pizzo di Trona (m.2510)
Da Pescegallo (m.1453) si segue il percorso marcato che, lungo i laghi di Trona e dell'Inferno, conducono al Rifugio FALC e alla via normale per il Pizzo dei Tre Signori. All'altezza della diga del Lago dell'inferno si trova l'indicazione per il Pizzo Trona su un masso e si comincia a salire su prato e sfasciumi verso la cima,...
Publiziert von Poncione 10. November 2024 um 18:33 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Sep 19
Piemont   T5  
10 Sep 24
Massone (m.2161) per la "via dei lupi" (Anzola)
Ogni volta che transitavo sulla superstrada dell'Ossola pensavo a questa bella salita da nord al Massone. Per quanto riguarda i lupi citati nel titolo, non si fa riferimento al percorso, ma a dei lupi in carne ed ossa che abbiamo sentito ululare nella boscaglia sotto le pareti nord dell'Eyehorn e di cui abbiamo poi avuto...
Publiziert von Antonio59 ! 13. September 2024 um 20:51 (Fotos:60 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 4
Bellinzonese   T3+  
12 Aug 24
Pizzo Coroi (m.2785) - Pizzo Marumo (m.2790)
Da Garzott (m.1628) si segue il sentiero marcato in direzione della Capanna Motterascio, inoltrandosi nel suggestivo "canyon" del Ri di Garzora, che dopo qualche saliscendi raggiunge e supera il ponte (m.1632) toccandone il lato destro idrografico. Dopo una breve salita nel lariceto, toccando l'Alp Rafusc (m.1686), si esce...
Publiziert von Poncione 3. September 2024 um 12:16 (Fotos:48 | Kommentare:4)
Aug 11
Bellinzonese   T3  
11 Jul 24
Pizzo di Cadreigh (Cima W m.2516)
Escursione piacevole in zona Lucomagno, pescata un po' a caso all'ultimo momento. Dal passo (m.1915) si salgono direttamente gli ampi prati in direzione E seguendo le indicazioni per la Capanna Bovarina e il Passo di Gana Negra (m.2430), raggiunto con ampi zigzag non particolarmente duri e tra diverse fioriture. Anzichè...
Publiziert von Poncione 5. August 2024 um 17:33 (Fotos:44 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 10
Bellinzonese   T4  
4 Jul 24
Stegnone (m.2028) - Valle Osogna
Accetto volentieri questa proposta di gabrio, che mi permette di rivedere la bellissima e pregiata Valle Osogna unendo al tutto una cima secondaria ma tutt'altro che banale e facile da raggiungere e salire, lo Stegnone (m.2028). Quest'ultimo si trova nel vivo dell'aspro e dirupato crinale che divide la Valle Osogna dalla Val...
Publiziert von Poncione 7. Juli 2024 um 17:35 (Fotos:35 | Kommentare:4)
Apr 29
Lombardei   T3  
24 Apr 24
Da Lavena Ponte Tresa a Gavirate, ossia dal Ceresio al Lago di Varese
Dopo il recente giro del Lago di Varese, lunga passeggiata perlopiù pianeggiante, era nata sommessamente l'idea di tentare una traversata che partisse dalle sue rive fino alla Valganna, ma quel pizzico di follia che ormai mi attanaglia spinge diabolicamente tal progetto all'estremo e allungare il tutto sino al Ceresio. Giunto il...
Publiziert von Poncione 26. April 2024 um 15:20 (Fotos:56 | Kommentare:16)