Hikr » Michea82 » Touren

Michea82 » Tourenberichte (284)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jul 12
Bellinzonese   T4 L  
12 Jul 20
Cima d'Aquila 3128
L'avvicinamento a questo monte è tra i più belli che io abbia mai visto. 4 giorni dopo l'Adula ritorno in zona per una gita questa volta in compagnia di mio fratello davikokar (davide) e di mio figlio eidangram (Eidan). Avevo nostalgia di quelle montagne e ho proposto questa escursione. L'idea era di raggiungere anche il...
Publiziert von Michea82 8. August 2020 um 22:31 (Fotos:92 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jul 8
Bellinzonese   T4 WS- I  
8 Jul 20
Adula - Rheinwaldhorn 3402 (via normale e via Malvaglia)
Montagna di tutto rispetto l'Adula, l'ho trovata accogliente e gentile, rispetto al suo vicino Grauhorn (che non ho mai scalato ma di cui a pelle ne ho percepita la durezza). Non banale da conquistare, essendo molto alta, ricoperta di neve e ghiaccio e lunga da percorrere. Non poteva mancarmi, sebbene vi fossi stato già nel 2003...
Publiziert von Michea82 3. August 2020 um 17:49 (Fotos:137 | Kommentare:15 | Geodaten:2)
Jul 4
Locarnese   T6 WS II  
4 Jul 20
Terza tappa VAV - Tris di cime
Abbiamo percorso al contrario la terza tappa della Via Alta della Verzasca, partendo dal fondovalle e dormendo in capanna. Essa ha incluso 3 cime, collegate da una cresta caratterizzata da passaggi di secondo grado a tratti attrezzati ma meno esposti rispetto a quelli della prima tappa, da noi percorsa la settimana prima. Siamo...
Publiziert von Michea82 26. Juli 2020 um 00:51 (Fotos:107 | Kommentare:4)
Jun 26
Locarnese   T6 WS II  
26 Jun 20
Via Alta della Verzasca - prima tappa - toccando il Precastello
Della Via Alta della Verzasca ho visto soltanto la prima e la terza tappa. Ma mi sono bastate per capire che é un itinerario di rara bellezza. Quella che vado a descrivere pare essere anche la più difficile. In effetti è stata molto impegnativa, soprattutto avendo con me mio figlio di 12 anni, per il quale abbiamo deciso di...
Publiziert von Michea82 23. Juli 2020 um 00:47 (Fotos:91 | Kommentare:6)
Mai 24
Bellinzonese   T5 WS- II  
24 Mai 20
Poncione Rosso (2505m) con lunga traversata dalla Riviera alla Verzasca
È una cima pregiata quella che mi ha proposto igor dopo aver visto le placche del Poncione Rosso libere dalla neve qualche giorno prima in una delle sue uscite in Verzasca. Abbiamo studiato l'avvicinamento cercando un percorso un po'alternativo a quello del versante di Lavertezzo, optando così di salire da Lodrino, dal...
Publiziert von Michea82 3. Juni 2020 um 22:12 (Fotos:135 | Kommentare:14 | Geodaten:2)
Mai 9
Bellinzonese   T4- L WT4  
9 Mai 20
Chüebodenhorn (3070 m)
Primo 3000 in invernale sia per me, sia per mio fratello (davikokar). Itinerario di alta montagna valutato come facile, ma non di certo una passeggiata scolastica. Infatti, nonostante lo sviluppo contenuto (13 km), altri fattori la rendono una gita di tutto rispetto: il dislivello complessivo di 1460 metri, la neve ben presente...
Publiziert von Michea82 13. Mai 2020 um 16:52 (Fotos:38 | Kommentare:10 | Geodaten:2)
Mai 2
Bellinzonese   T3+ ZS WT3  
2 Mai 20
Pizzo di Claro / Visagno (2727m) anello da NW a SW
Questo giro sul Pizzo di Claro in invernale é molto bello. Ho improvvisato l'itinerario seguendo una relazione estiva. Sarebbe stato meglio disporre di una relazione invernale e successivamente spiegherò le difficoltà incontrate salendo oltre il lago di Canee. Dati generali: - Itinerario: anello da nordovest a sudovest -...
Publiziert von Michea82 8. Mai 2020 um 21:42 (Fotos:51 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Apr 12
Bellinzonese   T3 WT4  
12 Apr 20
Quasi Cima dell'Uomo in invernale
Perchè non siamo arrivati in cima? Per eidan è stata la prima gita invernale della sua vita, e la prima di quest'anno, dopo una sorta di letargo invernale. Come debutto è stato al di sopra delle mie aspettative. La Cima dell'Uomo in inverno richiede un lungo avvicinamento e un passaggio nel canalino finale che non è...
Publiziert von Michea82 27. April 2020 um 07:20 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Mär 6
Bellinzonese   WT4  
6 Mär 20
Punta di Stou (2566m)
Ho svolto questo itinerario il 6 marzo da solo (avevo fatto un primo tentativo con Davikokar il 29 febbraio). L'obiettivo era di andare sul Pizzo Molare, ma mi è bastato arrivare alla Punta di Stou. Infatti i circa 30 cm di neve fresca caduti il giorno prima mi hanno reso la salita più faticosa. Oltre a questo mi sono...
Publiziert von Michea82 14. März 2020 um 18:26 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 22
Locarnese   T4 ZS- WT3  
22 Feb 20
Pizzo dell'Alpe Gelato Cima Nord (2613), anello da Cimalmotto per il lungo canalone nord
Mi è stata proposta questa escursione da Igor che aveva in precedenza effettuato lo stesso tour invernale. Per me è stata la seconda gita invernale e la prima cima invernale in assoluto. La regione della Val Campo è remota, selvaggia, incontaminata e poco frequentata. Igor mi aveva avvertito circa la difficoltà ma non avevo...
Publiziert von Michea82 27. Februar 2020 um 02:15 (Fotos:36 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jan 13
Bellinzonese   T4 L WT3  
13 Jan 20
Gerenpass (2671 m) da All'Acqua (invernale)
È stata la mia prima gita invernale con racchette. Ho scelto questo itinerario per provare le racchette ma forse l'ho un po' sottovalutato. In effetti ho fatto molta fatica. Camminare con le ciaspole è molto più faticoso di quello che pensavo. Ma ne è valsa la fatica. I paesaggi sono eccezionali. Avevo una mezza idea di...
Publiziert von Michea82 31. Januar 2020 um 16:18 (Fotos:18 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 13
Sottoceneri   T2  
13 Nov 19
Monte Rocchetta - colle di casa
Il Rocchetta è un monte malcantonese secondario. È la cima più vicina a casa mia, a Pura. Assieme al Monte Mondini divide i bacini della Magliasina e della Tresa. Per me è una passeggiata ideale quando ho a disposizione un'ora di tempo soltanto, e, per lo più, la effettuo durante la stagione fredda. I sentieri di questa...
Publiziert von Michea82 14. November 2019 um 02:43 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Nov 9
Sottoceneri   T3  
9 Nov 19
Poncione di Breno con neve
Escursione svolta nella giornata più soleggiata finora di questo mese, con Eidan. Il Poncione di Breno é un monte che si trova lungo la Traversata Tamaro-Lema, ed é la cima più vicina al Monte Lema. L'abbiamo raggiunto dal versante Malcantonese, da sud-est, e siamo ridiscesi lungo il medesimo versante, ma da nord-est,...
Publiziert von Michea82 12. November 2019 um 20:20 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 6
Sottoceneri   T2  
6 Nov 19
Monte Torri (1340 m) da Breno
Il Monte Torri è una sottocima del gruppo Tamaro-Lema, si trova nel versante orientale, in Ticino, nel Malcantone, tra il Monte Lema e il Gradiccioli. Non è situato lungo la cresta principale, ma circa un chilometro ad est, come il Monte Ferraro. Solo oggi mi sono accorto che ha un nome, benché sia salito spesso in...
Publiziert von Michea82 6. November 2019 um 23:52 (Fotos:21 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Nov 1
Bellinzonese   T4- I  
1 Nov 19
Cima dell'Uomo (2390 m) da Mornera, con mare di nebbia
Scelta: dopo il grande giro sul Legnone che ci ha entusiasmato, volevamo tornare in zona Lecco e l'idea era di esplorare la Grigna Settentrionale, partendo da Rongio. Tuttavia le ore di luce si sono nel frattempo ridotte e dopo il bellissimo weekend di fine ottobre i bassi strati atmosferici si sono riempiti di nubi. Per cui siamo...
Publiziert von Michea82 3. November 2019 um 16:49 (Fotos:22 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 13
Lombardei   T3+ I  
13 Okt 19
Monte Legnone percorso ad anello da Pagnona
Video della gita: [/drive.google.com/file/d/1l4PAJjCFqstAtyDE6p7PeWHImG9m1fw4/v...]     Meta programmata da un po' di tempo. Il Legnone ci attirava per il suo aspetto imponente, lo vedevamo spesso imbiancato da Lugano, svettare dietro il Monte Bre. Ho attinto ai numerosi resoconti, rivedendo più volte il percorso, mi...
Publiziert von Michea82 17. Oktober 2019 um 12:34 (Fotos:32 | Kommentare:16)
Sep 24
Locarnese   T4- I  
24 Sep 19
Pizzo Vogorno (2442 m) da Costapiana (665 m)
Come prima montagna della regione della Val Verzasca, in solitario, ho scelto il Pizzo di Vogorno. Il sentiero che ho deciso di percorrere copre un buon dislivello ma in tempi relativamente brevi in quanto non si sviluppa troppo in lunghezza, il percorso è "breve" e ripido. Sono partito al buio alle 05.58 dal parcheggio di...
Publiziert von Michea82 19. Oktober 2019 um 02:16 (Fotos:21 | Kommentare:4)
Sep 7
Locarnese   T3  
7 Sep 19
Gridone (2186) da Cortaccio (1059)
Come è nata l'idea di salire sul Gridone: dopo l'esperienza del Basodino (17 agosto) volevo tornare subito su un 3000 ticinese, o una montagna che gli si avvicinasse, per riassaporare le stesse sensazioni. Avevo una sorta di "mal di Basodino", e ho mandato qualche proposta ai miei fratelli per il 7 settembre, la prima data in cui...
Publiziert von Michea82 23. Oktober 2019 um 22:03 (Fotos:15 | Kommentare:2)
Aug 17
Locarnese   T4 WS- I  
17 Aug 19
Pizzo Basodino (3272m) dalla Capanna Basodino CAS (1856)
Idea: L'idea di ascendere il Basodino era maturata in me da tempo, dal 2016 quando lo vidi dal Pizzo Campo Tencia. Volevo inoltre che i miei figli potessero vivere un esperienza sul ghiacciaio prima che questo si sciogliesse (come pare stia avvenendo, ma speriamo si inverta la tendenza). Neofita per quanto riguarda ghiacciai e con...
Publiziert von Michea82 18. Oktober 2019 um 01:59 (Fotos:18 | Kommentare:11 | Geodaten:2)
Jan 26
Sottoceneri   T3+  
26 Jan 19
Monte Tamaro (1962m) dall'Alpe di Neggia
Questa escursione, svolta nello scorso gennaio, è uno dei modi più veloci per salire sul Tamaro senza usare la teleferica. Il versante non è proprio il più indicato per l'inverno essendo quello nord-occidentale, ma ha il vantaggio di essere immerso nella natura senza infrastrutture, di essere molto silenzioso (non...
Publiziert von Michea82 13. November 2019 um 12:45 (Fotos:23 | Kommentare:2)