Punta di Stou (2566m)


Publiziert von Michea82 , 14. März 2020 um 18:26.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 6 März 2020
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT4 - Schneeschuhtour
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Pizzo Molare 
Zeitbedarf: 8:15
Aufstieg: 1196 m
Abstieg: 1196 m
Strecke:10.77 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A2, uscire a Faido e seguire indicazioni per Carì. Circa un km prima di Carì si raggiunge il villaggio di Molare. Presenti parcheggi liberi in paese.
Kartennummer:1253 Olivone (Swisstopo)

Ho svolto questo itinerario il 6 marzo da solo (avevo fatto un primo tentativo con Davikokar il 29 febbraio). 
L'obiettivo era di andare sul Pizzo Molare, ma mi è bastato arrivare alla Punta di Stou. Infatti i circa 30 cm di neve fresca caduti il giorno prima mi hanno reso la salita più faticosa. Oltre a questo mi sono dimenticato di usare l'alzatacco. 
La giornata è soleggiata, ventosa solo sulle creste, con formazioni nuvolose a media quota, la temperatura di pochi gradi sotto lo zero.
Dal villaggio di Molare mi sono incamminato lungo la strada a  Riell Scür indossando subito le ciaspole. Quindi ho imboccato il sentiero per l'Alpe Stou (a sinistra) e attraversato il bosco risalendo in direzione NE. Da Stou di Sotto ho risalito i pendii fino alla piana Mottella. Da qui poi ho guadagnato ancora quota risalendo il versante fino al canalino che conduce alla cresta in direzione E. L'alzatacco sarebbe stato utile, ma mi sono accorto soltanto nel canale di essermi dimenticato di usarlo.
Il canale ha un punto piuttosto ripido soltanto nei pressi della bocchetta, dove ho usato la piccozza  perché scivolavo ma ho evitato il cambio assetto. Il forte vento che soffiava nel canale aveva trasportato la neve lasciando uno strato duro e gelato. 
Infine dalla bocchetta ho risalito la brevissima cresta fino alla cima. Il panorama é ampio sulla Val di Blenio e la Leventina, oltre alle cime principali delle Alpi. 
Discesa facile per la medesima via. 


 
Il Pizzo Molare visto dalla Punta di Stou

Tourengänger: Michea82
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+
29 Aug 15
Punta di Stou (2567 m) · siso
T5 I
3 Jul 16
Leventina Ost · Bombo
WT4
18 Feb 20
Molare, Molare... · KurSal
WS
1 Feb 12
Stou 2501m · Pere
T3 WT3
18 Feb 12
Pizzo Molare (2585 m) · Laura.
ZS
5 Apr 14
Punta di Stou (2566m) · Pasci
WS+
T4
10 Jul 14
Pizzo Molare · xaendi

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

siso hat gesagt:
Gesendet am 15. März 2020 um 13:56
La salita alla Punta di Stou presenta dei tratti molto ripidi, che sicuramente mettono a dura prova anche gli escursionisti più esperti. Se ricordo bene in quei giorni il pericolo di valanghe era al livello 3: hai fatto bene a rinunciare al Pizzo Molare! In estate, in zona Cumasnè c'è pure il pericolo di caduta sassi.
Ciao,
siso.

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. März 2020 um 17:17
Il livello era 2 nel versante leventinese, 3 in quello bleniese. In effetti avrei dovuto transitare in zone a rischio per raggiungere il molare. La neve fresca da una parte mi ha affaticato ma dall'altra mi permetteva di ancorarmi di più al pendio ripido con le ciaspole. Tranne nel canale dove era stata soffiata. Ma per pochi metri non ho messo i ramponi.


Kommentar hinzufügen»