Jun 27
Oberwallis   T3+ ZS III  
23 Jun 19
Fletschhorn, cresta dalla Senggchuppa
Premessa Chi non è rimasto affascinato, salendo al passo sempione, nel vedere il Fletschhorn? Dopo vari studi sulla zona e sulle alternative di salita alla nord, decidiamo di provare a fare la cresta del Fletshhorn che sale dalla Senggchuppa per poi scendere dallaBreitloibgrat, In realtà sembra che entrambe le vie vengano...
Publiziert von Alpingio 25. Juni 2019 um 14:02 (Fotos:68 | Kommentare:30 | Geodaten:1)
Jul 4
Mittelwallis   WS  
30 Jun 19
Mont Velan 3726
Buon periodo per la salita al Velan. Malgrado lo zero termico oltre i 4400 mt le condizioni dei ghiacciai, Tzeudet e Valsorey, sono buone e tali si conserveranno per qualche giorno ancora. La neve si presenta dura al mattino e bagnata ma buona in discesa. Esposto il tratto attrezzato del Colle de la Gouille. Oggi molte cordate...
Publiziert von luke 3. Juli 2019 um 21:33 (Fotos:15 | Kommentare:3)
Jul 8
Oberwallis   L  
6 Jul 19
Allalinhorn dal Mittelllalin
Andrea, giovane di belle speranze e figlio di una cara amica ha in previsione un quattromila impegnativo ed è attanagliato da vari dubbi sulla sua propensione psico fisico a questo tipo di attività. Colgo la palla al balzo e gli propongo la facile e breve salita all'Allaninhorn per la via normale, quella che parte dal...
Publiziert von rochi 6. Juli 2019 um 22:14 (Fotos:13 | Kommentare:4)
Jul 12
Oberwallis   T3 WT4  
9 Dez 16
Punta Valgrande (2857 m)
Dall’Alte Kaserne risalgo per la carrozzabile chiusa al traffico autorizzato che si stacca dalla statale del Sempione. Già al primo tornante un cartello indica l’inizio del sentiero che porta, sempre ben segnalato ed incrociando in vari punti la strada asfaltata, all’ampio pianoro di Egga. La carenza di neve fino a...
Publiziert von emanuele80 11. Juli 2019 um 17:16 (Fotos:43 | Kommentare:3)
Jul 24
Oberwallis   T2 WS+ II  
23 Jun 19
Finsteraarhorn (4274m) da Fiesch
Due anni che la osservo quando possibile e due anni che mi chiedo come sarà salire lassù, su quella pinna di squalo. Le previsioni del fine settimana cambiano leggermente il programma iniziale dirottandoci sul seguente, dopo alcune riflessioni che vi risparmio: Giorno 1:...
Publiziert von martynred 15. Juli 2019 um 13:29 (Fotos:42 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Jul 29
Oberwallis   T4 WS+ II  
23 Jul 19
Weissmies (Cresta SE) - 4017m
Per fuggire dal caldo tropicale di questi ultimi giorni, decidiamo di varcare il confine e trasferirci momentaneamente in terra Elvetica, nella (vana) speranza di trovare un poco di refrigerio. Raggiunto il paesino di Saas-Almagell, tuttavia, le nostre aspettative di fresco vengono deluse: chi me lo fa fare di sorbirmi 3 ore di...
Publiziert von irgi99 26. Juli 2019 um 21:05 (Fotos:53 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Aug 21
Oberwallis   T4 WS  
17 Aug 19
Un diamante della Corona Imperiale: Bishorn, 4153 m
Insieme al piacere di quel momento arriva anche la nostalgia di ciò che hai fatto per arrivare sin li, perché se hai amato quel percorso inevitabilmente già ti manca d’averlo compiuto. Serve curiosità per puntare verso nuovi orizzonti... Alex Zanardi   Premessa Qualche giorno fa eravamo...
Publiziert von Fenice 19. August 2019 um 15:44 (Fotos:32 | Kommentare:12 | Geodaten:2)
Oberwallis   T4 WS  
1 Aug 19
Primo Agosto al Blinnenhorn, 3374 m
A chi mi chiede: perché vai in montagna? Rispondo: se me lo chiedi non lo saprai mai. Ed Viesturs   Da qualche tempo ormai è tradizione passare il 1° di Agosto in montagna, meglio ancora se su di una qualche bella vetta e così anche quest'anno non fa eccezione: dopo breve consulto...
Publiziert von Fenice 6. August 2019 um 15:41 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 1
Unterwallis   T3  
8 Aug 19
Dents du Midi - Haute Cime (3257 m)
I Dents du Midi sono visibili da praticamente tutto il Vallese Romando, e dalla forma inconfondibile! Sono un po’ fuori dal mio “terreno di caccia”, ma l’anno scorso passai da quelle parte con lo SwissPeaks. La rifugista della cabane de Susanfe, mentre ci dava da mangiare al ristoro fuori dalla sua capanna, ci raccontò...
Publiziert von Sky 31. August 2019 um 14:10 (Fotos:87 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4+ L II  
4 Aug 19
Monts Rouges (3314 m)
I Monts Rouges sono un caso eccezionale: il Brandt, per loro, dà due vie di accesso – la cresta N (PD) e quella S (AD) – ma si dimentica completamente del versante E, decisamente più facile delle vie che cita. Fino a qualche mese fa, conoscendo solo le prime due vie, non li avevo presi in considerazione. Poi, un giorno...
Publiziert von Sky 31. August 2019 um 00:27 (Fotos:94 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Oberwallis   T2  
11 Aug 19
Sparrhorn (3021 m)
Avevo adocchiato già lo Sparrhorn credo l’anno scorso. Una tremila escursionistico in un ambiente spettacolare. Dal momento che quest’anno voglio spaziare maggiormente nell’alto Vallese, questa meta mi sembra perfetta, ancorché non presenti difficoltà alpinistiche. Parto in direzione di Blatten, pago il parcometro...
Publiziert von Sky 1. September 2019 um 20:09 (Fotos:79 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Sep 7
Oberwallis   T4 L II  
13 Aug 19
Balfrin - Nordgipfel (3783 m)
Del Balfrin me ne parlò un po’ di anni fa LaGazelle, secondo la quale era la più alta cima raggiungibile senza dover utilizzare materiale alpinistico. Ogni anno penso di andarci, dormendo alla Bordierhütte, ma poi finisce che non lo faccio. Ma quest’anno (che forse è l’ultimo in queste regioni) mi dico che non posso...
Publiziert von Sky 5. September 2019 um 04:05 (Fotos:86 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Sep 9
Oberwallis   T4 L  
18 Aug 19
Stelli (3357 m)
Il mio obbiettivo di quest’anno, oltre a fare, come sempre, cime nuove, è quello di andare in regioni che non ho ancora esplorato. Una di queste è la Saastal. A casa, nei mesi scorsi, mi studio una possibile meta, là, ed individuo lo Stelli. Forse è solo una spalla (dello Stellihorn), ma non importa. Ieri mi leggo una...
Publiziert von Sky 7. September 2019 um 15:59 (Fotos:126 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 17
Oberwallis   ZS IV K1  
16 Aug 19
Ober Gabelhorn (4063 m) traversata Arbengrat-Cresta NE
"L'Ober Gaberhorn si presenta come una bella piramide di roccia e di ghiaccio. Due sono le creste principali che si dipartono dalla vetta: una scende verso est-nord-est e raggiunge laWellenkuppementre l'altra va verso ovest-sud-ovest, viene dettaArbengrate passato l'Arbenjochrisale alMont Durand. Una terza cresta meno pronunciata...
Publiziert von Laura. 11. September 2019 um 22:17 (Fotos:28 | Kommentare:14)
Sep 20
Oberwallis    
15 Sep 19
Nesthorn -Gredetschtal-
L’estatate sta finendo… e chiuderla senza un po’ di “vera altezza” non va bene… Passata la fame… o fama… dei quattromila ecco che una bella cima 3800 va più che bene per non patir troppo la quota riavvicinandosi così all’alta montagna… Sabato 14/9 Omegna Cine Sociale ore 11: Terminato il...
Publiziert von ciolly 20. September 2019 um 07:49 (Fotos:21 | Kommentare:2)
Sep 21
Oberwallis   T3+ WS+ II  
14 Sep 19
Weissmeiss 4017m
Oggi con Ueli decidiamo di andare in Vallese a fare un 4000,avevamo già deciso per la weissmeiss. La lunga trasferta in valese ne vale comunque tutta tirata,anche se poi lunedì si lavora,ma comunque non ci pesa più' di quel tanto,l'importante é andare in vetta e divertirsi . Iniziamo la salita alle 15.30 esatte,il sentiero...
Publiziert von igor 18. September 2019 um 22:55 (Fotos:107 | Kommentare:23 | Geodaten:1)
Sep 25
Oberwallis   T3  
28 Jul 02
Hornli Hutte (luglio 2002)
Per il momento sono senza montagna quindi ripesco questa escursione di 17 anni fa, con alcune foto d'epoca, cioè scansionate. La partenza avviene da Zermatt, da dove in funivia raggiungo l'hotel Schwarzsee. Pago per risparmiare 900 metri di dislivello che avrebbero portato il totale a 1600. Utilizzando gli impianti il tempo...
Publiziert von andrea62 22. September 2019 um 08:20 (Fotos:5 | Kommentare:10)
Sep 26
Oberwallis   T4 WS-  
14 Sep 19
Strahlhorn (4190 m)
Io e Ale ci sentiamo in settimana e programmiamo una bella uscita nel weekend: si va allo Strahlhorn, a cui basta il nome (“corno fulgente”) per far venir la voglia di salirlo! La mia allergia a rifugi ed impianti mi fa proporre una salita a piedi da Mattmark con nottata in tenda: proposta accolta per cui, dopo mezza...
Publiziert von emanuele80 20. September 2019 um 00:51 (Fotos:60 | Kommentare:4)
Nov 2
Oberwallis   T3+  
26 Okt 19
Alpe Figina (1763m)
Dal parcheggio dell'Alte Kaserne si attraversa il ponte sul fiume e si segue verso NW (sinistra) per qualche centinaio di metri il sentiero Stockalper, ossia il collegamento escursionistico tra Gondo e Briga; si abbandona ad un evidente bivio non segnato la via principale per intraprendere un ingegnoso e non banale sentiero che...
Publiziert von froloccone 30. Oktober 2019 um 20:48 (Fotos:31 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Dez 9
Oberwallis   L  
7 Dez 19
Staldhorn, Passo del Sempione
Finalmente l' ultima cima che mi mancava in Sempione, a torto sempre evitata. il venticello di oggi ci consiglia di andare lì, poche folate rispetto a quelli che hanno salito le cime circostanti, bel panorama e neve sciabile. Come prima ski alp della stagione, molto positiva.
Publiziert von tignoelino 8. Dezember 2019 um 17:23 (Fotos:9 | Kommentare:4)