Feb 7
Lombardei   T2  
18 Jan 25
Anello all'alpe Prato, inseguendo la VML
numbers Riesco ancora a stupirmi, per le infinite perle nascoste che regala il Nostro Lago... Con la usuale flessibilita', Sabry si fida ormai del mio istinto, e Non volendo condizionare nessun altro, a causa di un impegno prima all'alba, risolto questo, gia' su SS36 in direzione Lecco, la chiamo e si decide al volo,...
Publiziert von numbers 7. Februar 2025 um 13:13 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
4 Feb 25
Solitaria invernale in Grigna
Sappiamo che anche in un giorno feriale è davvero difficile trovarsi soli in vetta in Grigna. Tuttavia, quando succede, non ci si sente comunque soli. C'è lei che ti parla e ti racconta tutta la sua storia di grandi alpinisti o giovani arrivisti che la visitano quotidianamente. Poi giri l'angolo e trovi il simpatico 76enne che...
Publiziert von paolo aaeabe 7. Februar 2025 um 10:58 (Fotos:41 | Kommentare:12 | Geodaten:2)
Feb 6
Piemont   T3+  
4 Feb 25
Vogogna 220m - Capraga 951m - Curt Lùar 1005m
      Bucolici alpeggi nella selvaggia Val Grande Vista da Imerio - (Imerio)   Oggi finalmente riesco a portare i miei compagni in zona Val Grande, scegliendo come meta i selvaggi versanti posti a...
Publiziert von imerio 6. Februar 2025 um 19:17 (Fotos:121 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
6 Feb 25
Bregagno mt 2107
Visto le previsioni per il prossimo fine settimana,non mi resta che prenderni un giorno di ferie,Soluzione azzeccata e splendida giornata in montagna.Parto come solito presto e alle 7.00 sono gia' al parcheggio sopra Breglia ( strada +parcheggio 3 euro ) La salita verso S.Amate e' molto veloce,al traverso si incontra la prima...
Publiziert von Daniele66 6. Februar 2025 um 18:11 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Bellinzonese   L  
5 Feb 25
Pian Geirètt (2012 m) – Skitour
Escursione nella selvaggia Val Camadra, con partenza dal villaggio più settentrionale del Canton Ticino: Cozzera, frazione di Blenio. Una targa affissa presso il parcheggio ricorda che Cozzera ha conosciuto un tragico episodio il 23 marzo del 1851 con una valanga che la seppellì per gran parte, fece morire 23 persone e...
Publiziert von siso 6. Februar 2025 um 17:00 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 WT3  
3 Feb 25
Bivacco Legüi e dintorni
Almeno in parte, uno degli itinerari di facile escursionismo invernale in Bassa Valtellina più frequentati: della gran quantità di persone che raggiungono la località nei fine settimana, la maggior parte si ferma a rifocillarsi al Rifugio Alpe Piazza, qualcuno in meno sale fino al Bivacco Legüi, pochi - a causa anche delle non...
Publiziert von cai56 6. Februar 2025 um 12:56 (Fotos:69 | Geodaten:1)
Feb 5
Lombardei   T2  
2 Feb 25
Monte Panigas 901 Monte Puscio 1141 e Pizzo dell'Asino 1272 da Erba
Partiamo dal parcheggio della scuola di Crevenna, frazione di Erba. Con un sottopasso andiamo oltre la strada provinciale, quindi risaliamo la via Minoretti passando dal rione Cà Nova. Inizia quindi una mulattiera acciottolata che ci porterà all'eremo di San Salvatore 560 m ( qui si può anche arrivare in auto attraverso una...
Publiziert von Antonio59 ! 5. Februar 2025 um 18:42 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Feb 3
Bellinzonese   WS  
2 Feb 25
Foppa di Rèdich (1993 m) - Skitour
Escursione con gli sci nella bleniese Val di Campo fino ad un alpeggio in zona Foppa di Rèdich. Il toponimo ‘foppa’ indica la presenza di un avvallamento, un’insenatura del terreno. Sia la mia visita estiva sia quella odierna mi confermano che l’appellativo è quanto mai appropriato. Presumo che sia un corte,...
Publiziert von siso 3. Februar 2025 um 20:00 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
29 Dez 24
Anello al Monte Lema
Oggi si preannuncia un tempo splendido. Francesca mi propone di salire al Monte Lema partendo da Miglieglia. Partiamo presto ed alle 8,30 arriviamo al parcheggio della funivia che oggi non è in funzione, ci sono posti in quantità. Ci prepariamo ed attraversiamo il paese puntando al campanile della chiesa di Santo Stefano al...
Publiziert von paoloski 3. Februar 2025 um 14:41 (Fotos:47 | Geodaten:1)
Aostatal   WI2  
26 Jan 25
Cascata "Della Nicchia" @Gressoney
Ma quanta neve ha fatto in questi giorni? Ma non possiamo lasciarci scappare una giornata, così una ricerca tra difficoltà basse e meteo più stabile, optiamo per la Val D'Aosta, cascata della Nicchia, in teoria un WI3. Parcheggiamo l'auto appena superato il paese di Gressoney La Trinitè, nel parcheggio a lato...
Publiziert von martynred 3. Februar 2025 um 11:54 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Feb 1
Piemont   T3  
29 Jan 25
8 cime con vista Lago d'Orta dal Piogera al Novesso 1410
La partenza non avviene da Pella sul Lago d'Orta a causa del fatto che il sentiero T34 transita per un lungo tratto su di una strada asfaltata molto trafficata. Quindi si sale appena più in alto sulla strada per Cesara, dove c'è un ponticello a quota 420 m. Qui si può lasciare l'auto. Si passa subito da alcuni ruderi di una...
Publiziert von Antonio59 ! 1. Februar 2025 um 22:06 (Fotos:58 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
23 Dez 24
Monte Secretondo (1555 m) dalla Val Vertova • Val Seriana •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima freddo e a tratti ventilato. Poca neve fresca al suolo sopra i 1100 m, percorso il sentiero 529 in salita e il 527 in discesa. Avvistati numerosi camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 1. Februar 2025 um 13:09 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+  
15 Dez 24
Madone Sud (2039 m) e Nord (2051) da Mergoscia • Monti sul Lago Maggiore •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con lievi velature e freddo in punta. Qualche lingua di neve al suolo, salita lungo la dorsale E con discesa per l'Alpe di Bietri, Faedo e Bresciadiga. Avvistati camosci e un cinghiale. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 1. Februar 2025 um 13:01 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T4-  
7 Dez 24
Cima dell'Ovac (1849 m) da Parcineto • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Velature fitte e sprazzi di sereno. Neve al suolo sopra i 1700 m (ramponi in discesa), raggiunto Anzino con il sentiero segnalato dopo il ponte di Valpiana. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 1. Februar 2025 um 12:11 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Jan 31
Lombardei   T2  
29 Jan 25
Rifugio Rododendro - nell' era Glaciale
      Alla scoperta della Val Cervia un primo passo verso ... il futuro Vista da Giorgio - (giorgio59m) Citazione copia&incolla da PaesidiValtellina : La Val...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 31. Januar 2025 um 19:14 (Fotos:82 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
24 Jan 25
Monte Palanzone mt 1436
Finalmente forse riprendo a scrivere in hikr ed ho indietro ben 19 reports da scrivere..........pian piano spero di recuperare l'arretrato pur con qualche problema informatico e non. Prima uscita 2025! Ovviamente vicino a casa e cioè sull'amato Palanzone. Per la verità la meta iniziale era il Colmegnone ma tutti i parcheggi da...
Publiziert von turistalpi 31. Januar 2025 um 11:55 (Fotos:6 | Kommentare:6)
Bellinzonese   WT2  
26 Jan 25
Cima e Rifugio Foisc con ciaspole
      Inaspettata e magnifica ciaspolata Vista da Giorgio - (giorgio59m) Una domenica così fortunata non capitava da tempo. Le previsioni erano pessime con pioggia intensa per almeno tutta...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 31. Januar 2025 um 09:00 (Fotos:44 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
11 Jan 25
S.Defendente, anello da Varenna, antiche mulattiere tra Perledo, Bologna, Esino, Vezio 11.1.2025
numbers Non avendo voglia di neve e di freddo, e nemmeno di una levataccia, rispolvero dal cassetto un'idea li da un po, comoda logisticamente, che ci consente con Sabry un ritrovo di lusso al Bione alle 7.45. Il S.Defendente lo abbiam gia' fatto 2 volte, sempre classico da Bellano, essendo sopra Varenna, avevo gia' curiosato...
Publiziert von numbers 31. Januar 2025 um 08:42 (Fotos:74 | Geodaten:1)
Jan 28
Piemont   T2 K1  
24 Jan 25
Ferratina della Pietra Groana e Colline Rosse
Una ventina di anni fa venne comunicata, anche a livello di larga divulgazione, la notizia della scoperta, fra le province di Novara, Vercelli e marginalmente di Biella, dell'esistenza di un "supervulcano" estendentesi per varie decine di chilometri di diametro. I resti dell'antica e definitiva eruzione avvenuta 250-300 milioni di...
Publiziert von cai56 28. Januar 2025 um 20:51 (Fotos:80 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
5 Jan 25
Campana Monte Dragoncello, M. Agone, M. Dragoncello, Dosso del Lupo.
Stò vicino a casa e salgo al Dosso del Lupo passando per altre cime...un bel giretto dove, come al solito, il momento più divertente è il ravanage che parte dalla Sella delle Casine Ece. Da lì attraverso la fitta vegetazione, un bosco di agrifogli, che sale dritto per dritto sino al Dosso facendomi largo qua e la tra i rami,...
Publiziert von Menek 28. Januar 2025 um 18:40 (Fotos:11 | Kommentare:2 | Geodaten:1)