S.Defendente, anello da Varenna, antiche mulattiere tra Perledo, Bologna, Esino, Vezio 11.1.2025


Publiziert von numbers , 31. Januar 2025 um 08:42. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:11 Januar 2025
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1320 m
Abstieg: 1320 m
Strecke:come waypoints- km. 21 c.ca
Zufahrt zum Ausgangspunkt:SS36 passare Lecco, uscire Abbadia, strada lago fino a Varenna. Park libero subito inizio rettilineo prima di villa Monastero

numbers
Non avendo voglia di neve e di freddo, e nemmeno di una levataccia,
rispolvero dal cassetto un'idea li da un po, comoda logisticamente,
che ci consente con Sabry un ritrovo di lusso al Bione alle 7.45.
Il S.Defendente lo abbiam gia' fatto 2 volte, sempre classico da Bellano,
essendo sopra Varenna, avevo gia' curiosato sulla possibilita' di costruire un anello da li.
Un paio di varianti in testa, si va.
Così, dopo caffè a Lierna, parcheggiamo con comodo all'inizio di via Polvani, il rettilineo che dalla statale entra in paese e porta a villa Monastero, dove all'inizio ci sono alcuni posti liberi, che troviamo al volo essendo stagione bassa e mattino poco dopo le 8,15.
Ci gustiamo il borgo deserto, il molo e la passeggiata lungolago, quasi tutta x noi, con le primi luci che illuminano il Lago e le montagne...
Magia pura
Risalamo alla stazione e da li, seguendo le indicazoni e le antiche mulattiere, saliamo con calma per sentieri  nuovi, che intersecano tratti gia' fatti del viandante, verso i bei borghi di Perledo prima, con la sua panoramica piazza della chiesa, e di Bologna poi, caratteristica anche quella. Borghi spesso trascurati nei tratti del Viandante, oggi finalmente ben visitati. 
Per ora, cielo un po velato, ma gli scorci sul Lago restano incantevoli.
Passiamo l'eliporto, ed imbocchiamo il tratto nel bosco verso l'Albiga, che traversa e poi risale la dorsale, con un bel sentiero/mulattiera a tornanti, depositandoci all'ex rifugio poco prima delle 11, pausa banana, poi imbocchiamo il sentiero classico che, incrocia la strada del passo Agueglio, e percorre nel bosco la lunga dorsale, con tratti ripidi, resi insidiosi dalle "lagune" di foglie, anche umide per una spolverata di nevischio della sera prima... Da fare con attenzione, soprattutto nell'ultimo tratto, cresta con terreno aperto, sdrucciolevole e a tratti cmq su pendii ripidi. Non banale. 
La vista, soprattutto verso nord, sull'alto Lago dove il cielo è gia' aperto, e il contrasto con le cime finalmente innevate, rende i panorami luccicanti...
Da incantarsi 
Poco dopo le 12 siamo in vetta, il cielo si è aperto proprio ora, e noi ci godiamo la vetta, e i magnifici panorami a 360° , che ripagano della fatica, baciati dal tepore del sole, e in perfetta solitudine...
Impagabile
Pausa pranzo light, come ultimamente ci capita, ci concediamo un mini panettone di vetta, a salutar le feste...Giusto un'ora dopo, dopo esserci sfogati con le foto di rito, scendiamo direzione passo Agueglio,
scartato il giro...breve  puntiamo al Sacrario e da li, la mulattiera, comoda, soliva e piacevole che ci porta a Esino poco dopo le 14. Un giro nel paese, ci concediamo la divagazione alla chiesa panoramica, poi imbocchiamo la mulattiera che, passata la deviazione per Ortanella, diventa sentiero peraltro nemmeno segnato, percorre un tratto di un'oretta nel bosco, alzandosi dall'alveo del torrente, tutto sul lato sx della valle, stretto e da fare con attenzione,  in un susseguirsi di vallette e pendii ripidissimi sul fondovalle.
Il vecchio percorso di collegamento dal lago e da Vezio, a parole valorizzato, in realta' davvero poco segnato...Meno interessante di quanto mi aspettassi.
Incrociamo infine il Viandante, variante alta, e ne percorriamo l' ultimo tratto, sbucando nei prati solivi sopra Vezio proprio alle 16,
gustandoci il sole che prepara il tramonto, e colora il Lago di una luce suggestiva...
Rapiti
Scendiamo nel borgo e al castello, intuiamo che lo spettacolo ce lo gusteremmo di piu' puntando al sentee dello Scabiun, e così sara', ci godiamo un tramonto da favola dai terrazzamenti degli ulivi, gia' visti in estate...
Non andremmo piu' via..... 
In breve, siamo giu', all'auto poco dopo le 17, ci sistemiamo, e decidiamo per un defaticante giro Ape in centro, dal bar del Molo ci gustiamo le luci che avvolgono tutto nel buio...
E la Magia di oggi è finalmente completa...


Rientro all'auto, e comodamente senza traffico a casa.
Giornata goduta alla grandissima.
Un altro progetto a buon fine. Soddisfattissimo !!!
Alla prossima.

wondertsu
La libertà è quella parte della tua vita spesa a fare ciò che ami.

Sicuramente sarò considerata folle ma avere l'elasticità mentale di poter decidere all'ultimo dove andare con Mario è impagabile ultimamente. Si esclude da subito l'idea di calpestare la neve e si preferisce stare in zona.
Ha in mente un anello spaziale che, partendo da Varenna, mi consentirà di addentrarmi in borghi tipici e spesso trascurati.
Incantevole il clima.
Impagabile il panorama a 360°.
Inarrestabile la nostra voglia di spaziare e scoprire nuove deviazioni a percorsi già conosciuti.
Immortalare sempre questi momenti preziosi.

Magia pura.
Una di quelle giornate che non vorresti finissero mai e goduta fino alla fine.
Soddisfattissima anche oggi.
Alla prossima!


Tourengänger: numbers, wondertsu


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»