Feb 1
Ammergauer Alpen    
29 Jan 17
Die Januar - Eiszeit 2017 / l`epoca glaciale del gennaio 2017
Dieser Januar war laut Metereologen bei uns der kälteste seit 30 Jahren. Selbst im Flachland erreichte das Thermometer wochenlang nicht mal die Nullgradgrenze.   Auf einer kleinen Skitour in der Sonne in Oberammergau zum Hebammsberg konnten wir die harschige, steile Aufstiegsspur genießen und in der Abfahrt hatten...
Publiziert von Winterbaer 1. Februar 2017 um 23:49 (Fotos:32 | Kommentare:5)
Uri    
29 Jan 17
Zwächten skialp... "buona la prima!"
Inizia oggi, almeno per me, la stagione dello Skialp… Già “l’horribilis” Anno 2016… iniziato tardi e finito presto… mi aveva concesso giusto una magra decina d’uscite… belle ma troppo poche… ed ecco che anche questo 2017 sembra voler orientarsi sulla stessa linea, offrendo tante montagne, sì,...
Publiziert von ciolly 1. Februar 2017 um 21:08 (Fotos:31 | Kommentare:10)
Piemont   WS-  
28 Jan 17
La Cialma
Questo sabato le previsioni danno brutto nelle zone dove si potrebbe sciare ma di andare a camminare non mi va. Allora tiro fuori una delle gite di "emergenza" per lo sci: La Cialma, che si colloca in una valletta laterale della Valle dell'Orco. E' un percorso che non presenta difficoltà ed è quasi privo di pericoli da...
Publiziert von Andrea! 1. Februar 2017 um 19:47 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
29 Jan 17
Monte Alto - 1723 m + Monte Colombina - 1458 m
Il Monte Alto si presenta come un ottimo punto panoramico sul Lago d'Iseo, sulle Orobie bergamasche e sul gruppo dell'Adamello. La salita a questa cima non è difficile ma, in compenso, sa regalare splendidi panorami, soprattutto sul bastione della più ben nota Presolana. Il Monte Colombina (o Monte Valtero) è un'elevazione...
Publiziert von irgi99 1. Februar 2017 um 17:42 (Fotos:22 | Kommentare:1)
Lombardei   T5- L II  
16 Jul 16
Cima del Cavalcorto 2760m
Pubblico questa salita di quest'estate visto che in rete gira molto poco così chi fosse interessato ha le idee un po più chiare. Il Cavalcorto è quella slanciata cima che si vede quando si entra in val Masino, impossibile non notarla! Dall'apparenza impossibile,la via normale non presenta grosse difficoltà se non quelle...
Publiziert von punta90 1. Februar 2017 um 17:31 (Fotos:17 | Kommentare:4)
Lombardei   T4-  
21 Jan 17
Pizzo Rabbi (2452 m)
Per prima cosa volevo salutare la numerosa comunità di Hikr che ormai seguo da un po’ di anni ed alla quale ho finalmente deciso di iscrivermi. Da quando relaziono le mie gite ho scritto sempre solamente su Gulliver, ottimo sito di outdoor, ma alla fine l’importanza dell’aspetto fotografico di Hikr e la sua maggior gamma...
Publiziert von emanuele80 1. Februar 2017 um 16:17 (Fotos:50 | Kommentare:16)
Trentino-Südtirol   T3  
29 Jan 17
Con l'anello, prima l'Hoabonti e poi il Cola per finire nelle Carezze
Ancora Lagorai, ancora la zona W, la più semplice per far fare le gambe ai miei tre amici Serena, Davide e Renato, circa 800 mt di dislivello, non tenendo conto dei saliscendi, ma con buoni 16 km(veri questi, non misurati con Endomondo, ne Menego!) che ci hanno portato dall'agriturismo Rincher all'inizio della Val Portella, con...
Publiziert von Amadeus 1. Februar 2017 um 17:00 (Fotos:38 | Kommentare:4)
Venetien   T3 K1  
28 Jan 17
Madonna della Corona e Vajo dell'Orsa... bèla storia s'cecc!
Questo è un giro nato per caso e affrontato con tanta curiosità, complice una foto mandata sul profilo facebook di Rosa, si punta verso la Val d’Adige che è a due passi da casa ; un Santuario abbarbicato sotto una verticale parete, i tanti gradini da dover superare e la selvaggetà dei posti sono alcuni degli elementi che...
Publiziert von Menek 1. Februar 2017 um 16:52 (Fotos:26 | Kommentare:22 | Geodaten:3)
Lombardei   T2  
29 Jan 17
Monte Stino 1467 m
Nel rientrare scegliamo un giro sul lago d’Idro. Come successo altre volte, gran sole prima e dopo il lago ma sul lago nebbia…. Posteggiamo a Vantone. Siamo solo noi, quasi una piazza d’armi dove lasciare l’auto ma, prima di trovare il posto giusto ne proviamo ben tre!!! A guardare il posto la voglia di...
Publiziert von cristina 1. Februar 2017 um 11:20 (Fotos:28 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3  
28 Jan 17
Monte Misone 1802 m
Di neve in Trentino non se ne parla proprio, tanto ghiaccio (due morti in questo fine settimana proprio a causa di scivolate sul ghiaccio, di cui uno proprio su una delle montagne vicino a casa nostra) ma noi abbiamo voglia di andarci per cui, anche se la situazione non è un granchè partiamo programmandoci due escursioni a...
Publiziert von cristina 1. Februar 2017 um 11:09 (Fotos:25 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Jan 31
Lombardei   T2  
30 Jan 17
Ronco Molinasco e Foldone ...
Domenica al suono della sveglia la pigrizia prende il sopravvento e rimaniamo a letto: un vero peccato … la giornata era stupenda! Oggi non è un gran che, ma nemmeno le previsioni per i prossimi giorni, quindi si va comunque. Meta i minuscoli borghi e le cascine di San Pellegrino, adagiati sotto le pendici del Monte...
Publiziert von grandemago 31. Januar 2017 um 22:05 (Fotos:13 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 WI3  
29 Jan 17
Cascata di Camisolo, Val Biandino
Partenza presto domenica mattina per raggiungere Introbio dove lasciamo la macchina e alla luce delle frontali ci addentriamo nella bella val Biandino. Seguendo il sentiero che porta al rifugio Grassisaliamo fino alla casa Pio X e da lì scendiamo a destra tra le piante fino ad arrivare in prossimità del fiume, una calata e siamo...
Publiziert von mattia 31. Januar 2017 um 20:25 (Fotos:10 | Kommentare:2)
Lombardei   T4  
29 Jan 17
Bocchetta di Valfùbia e... dintorni
...come andare in Val Codera e - dopo un inevitabile primo tratto"pubblico" - non trovare anima viva. La "normale" suddetta Val Codera è già di per sé uno spettacolo della natura e del lavoro umano: dalle rive del Lago di Mezzola, salendo mirabili scalinate di granito, ci si addentra con limitate pendenze nel cuore e ai piedi...
Publiziert von cai56 31. Januar 2017 um 18:42 (Fotos:51 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Uri   WS+  
25 Jan 17
Balmeten
Nonostante sia un mercoledì siamo ben in 5 stipati in macchina e diretti oltre il Gottardo per cercare qualche nuovo itinerario scialpinistico. Parcheggiamo a Schattdorf e prendiamo la piccola funivia che ci porterà a Haldi, amena località avvolta nelle nebbie ma le previsioni sentite strada facendo dicono che ne usciremo...
Publiziert von Andrea! 31. Januar 2017 um 16:02 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
29 Jan 17
Rifugio Cazzaniga mt 1885 da Moggio
Dietro invito degli amici Piera ed Alberto saliamo con anche Pinuccia per l'ennesima volta ai Piani di Artavaggio. La giornata si prospetta ottima: serena e con sole e senza vento anche se inizialmente freschina. Lasciamo l'auto al Municipio di Moggio e ci fiondiamo nel bel bar-panetteria sotto i portici. Così dopo esserci...
Publiziert von turistalpi 31. Januar 2017 um 14:56 (Fotos:8)
Sottoceneri   T3  
28 Jan 17
Italian Sir
Sabato nuvoloso... a valle impera uno strato di brume implacabile che scoraggia decisamente ad affrontare trasferte senza vedere a un palmo da naso. Si decide così di restare anche stavolta nel sottoceneri per affrontare qualche cima già nota, ma magari da un versante un po' meno battuto: la scelta cade sul Monte Boglia,...
Publiziert von Poncione 31. Januar 2017 um 07:29 (Fotos:41 | Kommentare:17)
Piemont   T4-  
29 Jan 17
Pizzo Marona e Monte Zeda da Scareno - Valle Intrasca
Il versante Sud del Monte Zeda è un grande ventaglio di erba che chiude la visuale verso Nord quando, nelle giornate limpide, dai dintorni di casa volgo lo sguardo nella direzione del Lago Maggiore. Un anno fa ho cercato tra le pieghe di quel versante aperto, che sembra non abbia nulla da nascondere, vecchi alpeggi in rovina...
Publiziert von atal 31. Januar 2017 um 00:07 (Fotos:25 | Kommentare:14)
Jan 30
Lombardei   T1  
28 Jan 17
"Lo famo strano" con pranzo vegetariano ........ anellone nel Parco del Curone
paolo aaeabe Tutta in mezzo ai vigneti, qua e là qualche cipresso. Le colline sono scolpite con la mano dell'uomo, i terrazzamenti inseguono le irregolarità del terreno e il paesaggio effettivamente ricorda un po' alcuni scorci di Toscana. Molto bella la prima parte del percorso. Ammetto, stavolta sono partito un po'...
Publiziert von Massimo 30. Januar 2017 um 21:57 (Fotos:50 | Kommentare:7)
Aostatal   ZS II WT5  
29 Jan 17
Mont Crou de Bleintse(2824m) anello dal Col Champillon e traversata di cresta al Monte Saron(2681m)
Bella e impegnativa escursione di stampo alpinistico,che porta a percorrere un lungo tratto di cresta sullo spartiacque che divide la Valpelline dalla valle del Gran San Bernardo. Partiamo appena sopra Chatellair,su poca neve ma tracciata.Risaliamo passando vari alpeggi e ci immettiamo nel bel vallone che porta al rifugio...
Publiziert von Max64 30. Januar 2017 um 21:07 (Fotos:58 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
29 Jan 17
Monte Cerano (1702m)-Poggio Croce(1765m)
Talvolta le decisioni dell' ultimo momento ci fanno scegliere bene e così è stato con la gita di oggi. Dobbiamo lasciare l' auto nei pressi dell' Alpe Cardello in quanto l'auto si rifiuta di salire causa neve ghiacciata. Giunti a Quaggione per sentiero iniziamo la salita con un ripido tratto iniziale poi diventa più agevole...
Publiziert von cappef 30. Januar 2017 um 19:17 (Fotos:25 | Kommentare:6 | Geodaten:1)