Rifugio Cazzaniga mt 1885 da Moggio
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dietro invito degli amici Piera ed Alberto saliamo con anche Pinuccia per l'ennesima volta ai Piani di Artavaggio. La giornata si prospetta ottima: serena e con sole e senza vento anche se inizialmente freschina. Lasciamo l'auto al Municipio di Moggio e ci fiondiamo nel bel bar-panetteria sotto i portici. Così dopo esserci riscaldati saliamo seguendo l'ormai notissima segnalazione e percorso del sentiero 24 o sentiero alto. Come prevedevo a tratti il sentiero è parzialmente o debolmente ghiacciato per cui dopo il pino solitario io al fine di camminare piacevolmente ed anche se sono l'unico, inforco i ramponcini. Pinuccia no. Intanto i nostri amici "volatori" si...involano e noi rimaniamo più indietro. Anche questo era previsto perché noi più anziani. Nel proseguire vedo bene Pinuccia che fatica molto di più per il cammino senza ramponcini....Arriviamo al ex rifugio Casari...Piera ed Alberto sono ormai più avanti. A volte tentiamo il collegamento telefonico che non sempre riesce. Ora Pinuccia mette i ramponcini e così iniziamo a salire per la valletta che arriva al rifugio Cazzaniga da nord. Il percorso è senz'altro più montano che salire dalle piste e quindi più appagabile. Anche in questo tratto non c'è neve ma solo a tratti debole ghiaccio. Alberto mi telefona che loro stanno mangiando al rifugio mentre noi siamo ancora a circa 30 minuti....l'età si sente ma piano piano arriviamo anche noi. Ed arriviamo proprio quando loro hanno terminato il pranzo all'interno del rifugio e così ci fermiamo insieme una mezz'oretta all'aperto per poter anche noi mangiare....Bella sosta solo disturbata dal vociare delle tante persone presenti mentre per tutta la salita abbiamo avuto incontri in numero sostenibili.. Parlando con Piera ed Alberto mi chiedo come invece Pinuccia ed io siamo stati cos' sfortunati: infatti loro hanno visto anche se di sfuggita 2 caprioli e 3 camosci più in alto al contrario di noi....possibile che gli animali hanno preferito farsi vedere da loro e non da noi? E si siamo più vecchi.....In discesa sempre dalla valletta a nord e volendo fare una breve digressione scendiamo poi lungo la stradina che porta dai Piani alle baite Campelli. Pensavo però che questa stradina terminasse all'inizio dei piani ed invece termina poco più sopra del rifugio nuovo Casari. Abbiamo comunque evitato un bel tratto di piste. Da qui discesa per il solito sentiero di accesso dei Piani... Dopo la fontana al bivio con il sentiero per la val Pesciola, gli amici più avanti ci telefonano dicendo che loro vanno giù subito per partire più presto possibile per Jack. Spiego: anche loro hanno una notevole passione per la montagna ma purtroppo il loro cane (un bellissimo labrador) dopo alcune escursioni fatte insieme ha dei notevoli problemi ai polpastrelli delle zampe e poi anche per la sua indole piuttosto casalinga non viene più in gita. E quindi loro si sono adattati a fare gite su montagne vicine poiché al massimo per le 17 devono essere a casa per portare fuori Jack per i soliti bisogni. Ecco perché siamo andati con due auto in modo da facilitare loro per Jack e noi per.....l'anzianità! E pensare che abbiamo piacevolmente fatto gite insieme per parecchi anni un po' dappertutto e specie in Ticino..Non ho dettagliato il percorso perché penso che dalle tante relazioni ormai sia notissimo a tutti e così anche le poche foto....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare