Feb 10
Bellinzonese   WT2  
2 Feb 25
Capanna Gorda mt 1804 anello da Camperio Ospizio
Oggi sono con i miei fratelli per fare la prima ciaspolata del 2025. Il tempo sembra bello e senza vento. Partiamo dall'Ospizio di Camperio.Dopo 100 metri di asfalto passato il ponte, imbocchiamo il bel sentiero estivo con neve forse più bello ancora e qui inforchiamo le ciaspole. Traversiamo in salita il bel bosco con neve...
Publiziert von turistalpi 10. Februar 2025 um 11:47 (Fotos:15 | Kommentare:2)
Feb 9
Piemont   WT3  
5 Feb 25
Monte Genevris Mt. 2536
....questa ciaspolata è dedicata al nostro amico Roberto, che purtroppo a causa di problemi ad un ginocchio da un po’ di tempo è lontano dalle sue montagne…..queste in particolare.... Grazie a lui abbiamo scoperto le bellezze della Valsusa, della Val Chisone, del Colle del Sestriere e di Bardonecchia… e la salita di oggi...
Publiziert von ralphmalph 9. Februar 2025 um 10:45 (Fotos:63 | Kommentare:4)
Feb 7
Lombardei   T2 WT2  
2 Feb 25
Monte Lema- Poncione di Breno
Escursione con le ciaspole organizzata dal CAI Laveno e condotta da Beppe e Davide. In calendario la meta era la Punta d'Orogna dall' Alpe Devero ma visto che davano nevicate nella notte precedente e rischio valanghe elevato si è preferito cambiare destinazione e restare in zona e il Lema è una buona alternativa poichè non ci...
Publiziert von morgan 7. Februar 2025 um 18:21 (Fotos:28 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Feb 6
Lombardei   T2 WT3  
3 Feb 25
Bivacco Legüi e dintorni
Almeno in parte, uno degli itinerari di facile escursionismo invernale in Bassa Valtellina più frequentati: della gran quantità di persone che raggiungono la località nei fine settimana, la maggior parte si ferma a rifocillarsi al Rifugio Alpe Piazza, qualcuno in meno sale fino al Bivacco Legüi, pochi - a causa anche delle non...
Publiziert von cai56 6. Februar 2025 um 12:56 (Fotos:69 | Geodaten:1)
Jan 31
Bellinzonese   WT2  
26 Jan 25
Cima e Rifugio Foisc con ciaspole
      Inaspettata e magnifica ciaspolata Vista da Giorgio - (giorgio59m) Una domenica così fortunata non capitava da tempo. Le previsioni erano pessime con pioggia intensa per almeno tutta...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 31. Januar 2025 um 09:00 (Fotos:44 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jan 21
Lombardei   WT2  
15 Jan 25
Monte Dasdana Mt. 2191
...finalmente le ciaspole sono uscite dalla custodia ed eccoci alla prima “DIMENSIONE NEVE”…… Siamo in Valtrompia, nella ski Area del Maniva, per noi è la prima volta e devo dire che i posti sono grandiosi....la neve, vista la situazione generale .. non male … Partiamo dal Giogo del Maniva a 1663 metri di quota....
Publiziert von ralphmalph 21. Januar 2025 um 17:13 (Fotos:43 | Kommentare:4)
Dez 1
Mittelwallis   T3+ WT3  
30 Nov 24
Magehorn
Come rinunciare al primo richiamo della dama Bianca,impossibile. Non è facile cercare un percorso con ciaspole, anche perchè,la neve non è caduta ovunque. Dopo un'attenta analisi,la zona del Sempione sembra la più generosa. Con Matteo,Giunti in loco non troppo presto,calziamo le ciaspole sin dalla partenza,la neve sembra...
Publiziert von Francesco 1. Dezember 2024 um 11:21 (Fotos:29 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 26
Surselva   T5 WS II WT4  
22 Okt 24
Piz Ault (3028 m) - Dalla Cavardivashütte per la cresta nord e discesa dal versante sud
Il Piz Ault è un bel tremila situato a sud dell'Oberalpstock. È collocato tra la Val Strem (a ovest) e la Brunnital (a nord-est). Alla base della sua cresta nord c'è la Bocchetta da Strem Sut che separa il Piz Ault dall'Oberalpstock e che divide le due valli sopracitate. A est del Piz Ault si snoda una lunga cresta...
Publiziert von Michea82 26. Oktober 2024 um 15:11 (Fotos:61 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 27
Bellinzonese   T4+ WS+ I WT3  
25 Jun 24
Tributo a Karll - Pizzo Gallina (3060 m) e Chilchhorn (2789 m)
Questa uscita è dedicata a Karll che ha perso la vita sul Pizzo Gallina il 20 agosto del 2023 cadendo lungo il versante vallesano poco sotto la vetta. Finalmente dopo 10 mesi si sono create le condizioni ideali per un'ascesa al Gallina: abbiamo potuto visitare la montagna, pacificare il luogo e ricordare il nostro amico. Per...
Publiziert von Michea82 26. Juni 2024 um 23:04 (Fotos:73 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Jun 20
Oberhalbstein   T4 WS WT4  
17 Jun 24
Piz Platta 3392 m - Salita da Mulegns con neve
Il Piz Platta è una montagna che sprigiona carattere e grandiosità. È una piramide che attira da lontano. Merita i 150 km di strada che ho percorso per visitarlo. Quando mi sono ritrovato ai suoi piedi sono rimasto affascinato. Ben più di quanto mi aspettassi. Il mio telefono è rimasto a lungo in ombra a causa della massa...
Publiziert von Michea82 19. Juni 2024 um 20:39 (Fotos:71 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jun 17
Lombardei   WT2  
13 Apr 24
Alpe Musella (m 2020) e Alpe Campascio (m 1844) da Campo Moro
L’escursione con le racchette da neve qui descritta conduce ad uno degli angoli più ameni della Valle di Scerscen, coronata da una serie di cime di tutto rispetto, e ospita due rifugi: il Cesare Mitta e l’Alpe Musella. Si trova lungo la via che da Franscia porta al Rifugio Carate e al Rifugio Marinelli. Ma per...
Publiziert von Alberto C. 16. Juni 2024 um 23:57 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Mai 24
Oberengadin   WT3  
20 Mai 24
Sass Queder Mt. 3066
...una volta mi hanno detto che è meglio che non si avveri quello che si desidera, perché poi accade qualcosa di ancora più bello…..e così è stato… ....volevo concludere le ciaspolate 23/24 con una cima in val di Thuras, alta Valsusa, poi si è messo di traverso il meteo..sempre brutto… poi l’infortunio domestico...
Publiziert von ralphmalph 24. Mai 2024 um 23:38 (Fotos:50 | Kommentare:6)
Mai 17
Piemont   T3+ WT3  
13 Apr 24
Costa dei Bagnoli da Verigo • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e molto caldo. Salita per Briasca, Campo e Noccola (ramponi) con neve al suolo sopra i 1500 m. Effettuato breve accesso al Fornale e ritorno causa slavine in corso. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 17. Mai 2024 um 14:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Mai 12
Locarnese   T3+ L WT5  
6 Apr 24
Cima Pianca (2245 m) da Lavertezzo • Valle Verzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente velato, poi sereno con clima caldo. Neve al suolo da Eus lungo la cresta WSW, marcia fino ai 1900 m, oltre più rigelata e portante (ramponi). Avvistati camosci sotto la cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 12. Mai 2024 um 23:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Mai 6
Locarnese   T4 WT4  
4 Mai 24
Cima di Gagnone 2518 m - Tour invernale
Il Gagnone è anzitutto un viaggio nelle zone remote della Val Verzasca. Una full immersion nelle selvagge terre ticinesi. Agro 1173 m - Località in Val d'Agro, laterale della Val Verzasca Per noi è anche un viaggio introspettivo. Una lunga ascesa durante la quale la contemplazione del paesaggio passa gradualmente in...
Publiziert von Michea82 6. Mai 2024 um 16:04 (Fotos:74 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Locarnese   WT3  
5 Mai 24
Limidario, Gridone o Ghiridone (2188 m)
Voglia di tornare "in invernale" sul Limidario, montagna di fronte a casa. Alle 9.10 partiamo da Mergugno, salita bella con pochissimi tratti con neve, superabili senza attrezzatura. Arrivati alla Capanna al Legn, troviamo altre persone, tra le quali Sandro, che era salito prima fino alla Bocchetta di Valle e doveva rincasare...
Publiziert von Amedeo 6. Mai 2024 um 08:51 (Fotos:16 | Kommentare:10)
Mai 2
Lombardei   WT2  
13 Apr 24
Anello da favola, nel bianco e nel blu, al cospetto dello Scalino
numbers Inseguire i sogni ci aiuta a sentirci vivi. Realizzarli a sentirci in pace con Noi stessi. Che la zona di Campo Moro potesse rivelarsi meravigliosa in ogni stagione, era una convinzione che portavo dentro da lungo tempo. Ma la avevo sempre vista, in diverse occasioni, con varie escursioni solo in versione estiva....
Publiziert von numbers 2. Mai 2024 um 08:44 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Mai 1
Piemont   T2 WT3  
23 Mär 24
Alpe La Sella (1831 m) dalla strada del Tracciolino di Oropa • Valle dell'Elvo •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse al mattino, poi nebbia. Neve marcia al suolo sopra i 1300 m, calzate le racchette poco oltre l'Alpe Le Piane. Arrivo fino all'Alpe La Sella, poi rinuncia per visibilità nulla. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 1. Mai 2024 um 22:13 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Apr 28
Aostatal   L WT4  
16 Mär 24
Mont Barbeston (2482 m) da Bellecombe • Valle di Champdepraz •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con neve al suolo sopra i 1300 m. Calzate le racchette a Mont Ros dèsot e traccia da battere in neve intonsa. Avvistato un rapace nei pressi della cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 28. April 2024 um 16:34 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Apr 24
Lombardei   T2 WT2  
9 Mär 24
S.Primo nella...tormenta ...Uncia
numbers S.Primo è casa. Con qualsiasi tempo. In qualunque stagione. Previsioni meteo pessime. Giornata grigia. Ma con neve sopra i 1.100/1.200. A casa Non si sta... L'occasione è ghiotta per un giro veloce al S.Primo, e rispolverare le ciaspole. Con Sabry, ritrovo con calma, colazione con Beppe a Canzo, che le presta le...
Publiziert von numbers 24. April 2024 um 10:19 (Fotos:24 | Kommentare:10)