Monte Genevris Mt. 2536


Publiziert von ralphmalph , 9. Februar 2025 um 10:45.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 5 Februar 2025
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT3 - Anspruchsvolle Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:30
Aufstieg: 1030 m
Abstieg: 1030 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Percorrere la Valsusa fino ad Oulx, uscire dall' autostrada e prendere per Sauze d' Oulx, qui proseguire per la località Grand Villard, parcheggiare nei pressi del laghetto.

....questa ciaspolata è dedicata al nostro amico Roberto, che purtroppo a causa di problemi ad un ginocchio  da un po’ di tempo  è lontano dalle sue montagne…..queste in particolare....
Grazie  a  lui abbiamo scoperto le bellezze della Valsusa, della Val Chisone, del Colle del Sestriere e di Bardonecchia… e la salita di oggi al Monte Genevris è l’ennesima conferma di quanto questi luoghi possano offrire panorami grandiosi.
Il Monte Genevris si trova sullo spartiacque tra la Valsusa e la Val Chisone, noi saliremo dal versante valsusino, partendo poco sopra Sauze D’Oulx, godendoci lo splendido panorama sulle montagne dell’alta valle.
In compagnia dell’amico Samuele partiamo  sopra Sauze d’Oulx, da Grand Villard, parcheggiamo di fronte all’ultimo condominio, dove c’è un laghetto, ma poi torniamo leggermente indietro e prendiamo la poderale innevata dove c’è il cartello in legno Gran Bosco Park Hotel.
Il percorso inizialmente attraversa una comba piuttosto ripida, in un  fitto e splendido  bosco di larici e abeti, dopodiché si sviluppa a margine del comprensorio sciistico percorrendo piste ormai dismesse, fino ad arrivare all'altezza del vecchio impianto, qui il percorso  si ricongiunge con  la strada che porta a Richardette/Istituto Zootecnico.
Continuiamo per pendii, trascurando la strada battuta dalla motoslitta, fino a raggiungere il bivio che indica il rifugio Ciao Pais, da qui arrivano quelli che salgono al Monte Genevris partendo da Clotes, ma questo percorso è da effettuarsi ad impianti chiusi.
Seguiamo le indicazioni per il Colle di Costa Piana, ma senza raggiungerlo.
Puntiamo  invece alla cresta e in lontananza vediamo i due grossi bunker posti poco sotto la cresta del Genevris e il   Faro degli Alpini posizionato alla sua sommità.
Cerchiamo il punto migliore per raggiungere  la cresta , stando attenti alle cornici, e l’ultimo tratto lo percorriamo  invece seguendo la facile dorsale fino a raggiungere la vetta.
Da qui, sullo spartiacque, una vista amplissima sui monti delle alte Valli di Susa e Chisone, nonché su quelli del Delfinato, nella vicina Francia.
Escursione con ottima neve portante e buone  tracce sino in cima, a fine giornata neve un po’ saponetta causa il gran caldo che si è fatto sentire soprattutto durante la salita…..
 
Giornata senza una nuvola e senza vento, insomma perfetta….!!!!!!

Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 9. Februar 2025 um 12:10
un saluto a Roberto

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. Februar 2025 um 18:52
Roberto, oltre che essere una persona squisita, ci ha fatto conoscere tantissimo delle vallate piemontesi, speriamo si riprenda il prima possibile....
Ciao Dome!
Graziano

veget hat gesagt:
Gesendet am 10. Februar 2025 um 11:44
È un piacere leggere e vedere le foto, di un'escursione speciale durante una giornata fantastica e dedicando la stessa ad un caro amico.
Complimenti cari
Nadia e Graziano
Buon proseguimento
Ciao ciao

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Februar 2025 um 21:28
Grazie caro Eugenio!!
Si, è stata proprio una bella giornata, meteo super, panorami bellissimi e l'ottima compagnia dell'amico Samuele!! L'unico dispiacere la mancanza dell'amico Roberto, causa problemi ad un ginocchio, proprio qui sulle sue montagne.....un augurio che si riprenda il prima possibile!!
Un salutone e un abbraccio!!!
Nadia e Graziano


Kommentar hinzufügen»