Monte Dasdana Mt. 2191


Publiziert von ralphmalph , 21. Januar 2025 um 17:13.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:15 Januar 2025
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT2 - Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 2:15
Aufstieg: 700 m
Abstieg: 700 m
Strecke:A/R 10,5 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Brescia percorrere tutta la Valtrompia fino al Giogo del Maniva, ampio parcheggio dove partono gli impianti.

...finalmente le ciaspole sono uscite dalla custodia ed eccoci alla prima “DIMENSIONE NEVE”……
Siamo in Valtrompia, nella ski Area del Maniva, per noi è la prima volta e  devo dire che i posti sono grandiosi....la neve, vista la situazione generale .. non male …
Partiamo dal Giogo del Maniva a 1663 metri di quota.
Proseguiamo  in salita, su pendenze ben decise, lasciandoci alla destra lo Chalet Maniva e puntiamo all ‘arrivo della seggiovia Persech.
Risaliamo, insieme ai numerosi scialpinisti  i pendii battuti che salgono al Monte Maniva, arrivando all’altezza del l'ex rifugio Bonardi e poi la larga dorsale che sale verso il  Monte Dasdanino.
 Oltre l'ex rifugio Bonardi la traccia invernale per il monte Dasdana segue per lunghi tratti la statale 3V delle Tre Valli Bresciane (innevata in inverno) che, a tratti sterrata, congiunge Maniva e passo Croce Domini.
Ciaspolando, comunque, si prosegue guidati sia dalla vetta del Dasdana, che inizia a stagliarsi all'orizzonte sia dallo Chalet Dasdanino che è un nuovo punto intermedio da raggiungere.
Si ciaspola a breve distanza dalle piste da sci del comprensorio Maniva Ski.
Numerosi sono i bambini dei campi scuola, che imparano a sciare.
Oltre lo Chalet Dasdanino si scende leggermente per cinque minuti verso il passo Dasdana.
 Appena oltre il passo si risale un breve ma ripido pendio, superato questo primo breve tratto ci si porta in cresta per poi raggiungere, in pochi passi, il pendio sommitale della cima Dasdana che si guadagna rapidamente.
Grande panorama: la cresta del Monte Baldo, le montagne dell'alta Valtrompia, l’iconico monte Guglielmo in particolare, il  gruppo dell'Adamello ed in lontananza Monte Rosa e Cervino.
 Nell'ultima parte del percorso si osserva il Dosso dei Galli, con le particolari strutture dell'ex Base Nato e la punta Auccia.
Ma dato che il dislivello oggi è poco… scendiamo al passo Dasdana e riciaspoliamo fino di nuovo in cima al Dasdana…
Al ritorno breve sosta allo Chalet Dasdanino, ma è ora di ritornare al parcheggio… sicuramente controvoglia….si sta così bene quassù……!!!!
 

Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 24. Januar 2025 um 08:15
La tengo presente come ciaspolata poco impegnativa, non ne sospettavo l'esistenza.
Grazie.
Ciao.

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. Januar 2025 um 20:55
Ciao Andrea! La zona è bella, la cima facile ma molto panoramica, la scopritrice è Nadia....è lei che cerca sui vari siti....:))
Un salutone
Graziano e Nadia

Menek hat gesagt:
Gesendet am 27. Januar 2025 um 17:35
Qua nelle mie zone... ciao
Menek

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Januar 2025 um 21:21
Gran belle zone che offrono tantissimo, per tutti i gusti...sicuramente da approfondire....
Ciao Dome!!!
Graziano


Kommentar hinzufügen»