WT4
Piemont   WT4  
17 Feb 19
Cima Ghiliè 2998 m
Dopo la neve trovata ieri sono un po’ preoccupata per la salita di oggi, poiché dovremo risalire la gorgia di un torrente. Le ultime relazioni, la danno ancora ben innevata…speriamo che il caldo non abbia fatto troppi danni. Lasciamo l’auto a Terme di Valdieri e calziamo da subito le ciaspole. La strada fino al Gias...
Publiziert von cristina 19. März 2019 um 16:01 (Fotos:34 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Aostatal   WT4  
24 Mär 19
Punta Calabre 3445 m
Alle 6,00 circa partiamo ciaspole ai piedi da Thumel. Le info della scorsa settimana erano che si arrivava sci/ciaspole ai piedi fino al rifugio Benevolo, oggi non è più così… Il sentiero estivo, nella prima parte, è ormai piuttosto pulito per cui, dopo averne fatto un tratto, non avendo nessuna voglia di mettere e...
Publiziert von cristina 27. März 2019 um 14:52 (Fotos:37 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Lombardei   WS WT4  
18 Jan 20
Cima Cassera (2323) dal canale N\O della val Vedrano
Francesco La cima di oggi era un'altra:distratti da Claudio ch'era rimasto indietro e marcava volersi fermare,oppure dall'inesistente traccia che la fresca neve aveva coperto ma, la causa principale è stata aver trascurato il gps e quando ci siamo accorti,oramai eravamo lontani,comunque convinti di riuscire a raggiungere il...
Publiziert von beppe 19. Januar 2020 um 18:44 (Fotos:51 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   WT4  
7 Jan 21
Montebello (2230 m) e Monte Valgussera (2169 m)
Oggi siamo gialli (scuro), che va bene, ma le valanghe sono arancioni (marcato), quindi non è facile scegliere una meta “sicura”. Tra l’altro, in Lombardia conosco poco. Studio per un po’ ed alla fine decido di optare per Foppolo. L’idea è di salire dalle piste (chiuse) e portarmi sulla cresta che dal Montebello...
Publiziert von Sky 9. Januar 2021 um 12:52 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Lombardei   WT4  
31 Jan 21
Ciaspolata al Paglione dalla Val Frigera- Val Veddasca
Ciaspolata in Val Veddasca con meta la panoramica cima di confine del Monte Paglione. Con il Covreto e il Sasso Corbaro forma un trittico di vicine cime spoglie e dalle forme arrotondate che offrono panoramiche sull'alto Verbano da un lato e sulla Val Veddasca dall'altro. Con la neve diventano frequentate mete di facili ciaspolate...
Publiziert von morgan 7. Februar 2021 um 17:49 (Fotos:32 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   L WT4  
28 Feb 21
Cima Vignone (2608 m)
Da domani siamo arancioni, quindi oggi è l’ultima occasione di andare in montagna, almeno per un po’, bisogna assolutamente approfittarne! Visto che tanto traffico al ritorno se ne troverà ovunque, scelgo perlomeno una meta in cui non incontrerò gente… quindi niente Bergamasca, né Orobie Valtellinesi che, da quanto...
Publiziert von Sky 1. März 2021 um 23:16 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   WT4  
24 Apr 21
Pizzo Scalino (3323 m)
E' giunta l'ora di salire questo famoso Pizzo Scalino, la montagna che ha fatto innamorare Silvia di questi ambiente, a lei fino a qualche anno fa abbastanza sconosciuti. Lei con gli sci, io a piedi, con le amiche ciaspole, partiamo dal parcheggio di Cà Runchasch e saliamo un paio di tornanti della jeppabile innevata, per poi...
Publiziert von martynred 13. Februar 2022 um 19:31 (Fotos:21 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Lombardei   WT4  
25 Apr 21
A due passi dal Sasso Moro (3108 m)
Indecise sul da farsi, tra relax e montagne con tanta neve, pensiamo alla settimana a venire, preannunciata piovosa. No, non possiamo non sfruttare la giornata. Una cima mancante dalla lista sia di Silvia che ovviamente dalla mia è il Sasso Moro. L'avvicinamento non è così breve, ma pare comunque ben più comodo di Cima...
Publiziert von martynred 17. Juli 2021 um 11:56 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 WS- WT4  
12 Apr 22
Gran Paradiso (4061m) - normale da Pont (1980m)
"Mamma se stavolta succede qualcosa puoi stare tranquilla...saremo già in Paradiso, anzi nel Gran Paradiso." Povera mamma: ogni volta in pensiero, seppure nel suo cuore sa che inseguiamo e realizziamo i nostri sogni e per questo ci sostiene nonostante la costante preoccupazione. Il Paradiso l'abbiamo potuto sfiorare per qualche...
Publiziert von Michea82 14. April 2022 um 23:36 (Fotos:90 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Piemont   WT4  
5 Feb 23
Cima delle Fasce (2854 m)
Conosco poco le montagne del Piemonte, per nulla quelle della provincia di Torino, così oggi vado a farne una nella Valle dell’Orco, la Cima delle Fasce (2854 m). Un nome strano, non riesco a ricordarmene per tutto il percorso, continuo a riguardare la cartina che ho sullo smartphone per farmelo tornare in mente! Neve...
Publiziert von Sky 12. Februar 2023 um 19:33 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Piemont   WS- WT4  
8 Apr 23
Un pizzo Bandiera immacolato (2817) tutto per noi.
Francesco Dalla scomparsa dell'amico Beppe,in me è scomparsa anche la voglia di una bella gita in alta montagna in ambiente innevato. Come sempre, le donne (non'amour) hanno quel neurone che a noi maschietti manca: Invita Matteo a fare una gita assieme, sabato ha scritto che è libero. Matteo mi propone subito il pizzo...
Publiziert von Francesco 9. April 2023 um 19:30 (Fotos:53 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   WT4  
12 Jan 24
Doss Tachèer
La gita è normalmente poco frequentata (specialmente dagli scialpinisti) a causa del ripido e disagevole bosco iniziale, che molto raramente riesce ad accumulare sotto i fitti abeti una quantità di neve sufficiente a tentare qualche curva. Se a tutto ciò aggiungiamo che in questa valle le mete di "prestigio" sono altre e che...
Publiziert von cai56 14. Januar 2024 um 17:21 (Fotos:66 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 WS- I WT4  
19 Jan 24
Monte Togano 2301 m - Invernale dalla normale (nordovest)
Cosa posso dire? È stata dura. Non avrei pensato di fare tanta fatica. Cos'altro? È stato grandioso. Di questo ne ero sicuro prima di partire: raggiungere il Re della Valgrande sarebbe stato un impegno gratificante. Il Togano è una grande montagna. Imponente e bello il Togano visto dal Passo di Basagrana...
Publiziert von Michea82 23. Januar 2024 um 21:10 (Fotos:78 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Lombardei   WT4  
29 Jan 24
Munt de Sura (Monte Salmurano)
L'idea sarebbe stata quella di fare una cima in Valtartano, ma la provinciale è chiusa per taglio alberi. Rimaniamo in zona e deviamo in Valgerola: al primo tentativo troviamo la strada per Laveggiolo chiusa per ghiaccio (il divieto di circolazione deve valere solo per i turisti, visto che i residenti transitano a piacimento...)...
Publiziert von cai56 1. Februar 2024 um 08:30 (Fotos:49 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   WT4  
24 Mär 24
Pizzo Tre Confini 2824mt da Lizzola
Escursione mai complessa tecnicamente (qualche traverso un po' esposto all'inizio, un paio di pendii ripidi, compresa la pala sotto la vetta e la facile cresta finale), ma impegnativa dal punto di vista fisico. Neve in ottime condizioni grazie al rigelo notturno. Traccia molto evidente visti i numerosi passaggi. Da Lizzola...
Publiziert von ro19 27. März 2024 um 18:50 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Aostatal   L WT4  
16 Mär 24
Mont Barbeston (2482 m) da Bellecombe • Valle di Champdepraz •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con neve al suolo sopra i 1300 m. Calzate le racchette a Mont Ros dèsot e traccia da battere in neve intonsa. Avvistato un rapace nei pressi della cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. April 2024 um 16:34 (Fotos:1 | Geodaten:1)
WT5
Lombardei   T4+ II WT5  
21 Okt 12
Pizzo Ferrè (3103 m)
laura&... Ieri alle 17.00 arriva il messaggio di Domenico: che fai domani? Dopo aver valutato un pò di possibilità decidiamo per il Pizzo Ferrè. Partiamo dal parcheggio con le ciaspole nello zaino, la neve non sembra molta, ma non si sa mai. Il primo tratto di sentiero è pulito, ma appena si comincia a salire...
Publiziert von Laura. 23. Oktober 2012 um 21:24 (Fotos:28 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Piemont   T5 WT5  
15 Feb 13
Ricognizione in Val Strona: da Forno a Punta Bruna
Un giro esplorativo in preparazione di una escursione che da tempo ho in animo di fare era d’obbligo. Oltretutto l’ambiente invernale se da un lato ci consente di vedere i monti abbelliti dal bianco come i regnanti che indossavano mantelli d’ermellino dall’altro lato rende la salita dell’hiker più complicata e...
Publiziert von gbal 16. Februar 2013 um 21:12 (Fotos:28 | Kommentare:23 | Geodaten:1)
Piemont   WT5  
23 Apr 16
Punta d'Arbola 3235 m
Questo ponte flagellato dal vento mi permette di realizzare un vecchio sogno, anche se in maniera diversa da come lo avevo sempre pensato. Sono anni che voglio raggiungere questa cima, ma l’ho sempre pensata in versione estiva. Dopo averci meditato a lungo e chiesto info telefoniamo al rifugio Margaroli dove ci dicono che sono...
Publiziert von cristina 27. April 2016 um 10:34 (Fotos:36 | Kommentare:31 | Geodaten:1)
Lombardei   T4- II WT5  
30 Dez 16
Monte Legnone, 2609 m.
Considerate le ottime condizioni meteorologiche e di innevamento (ottime come stabilità, non certo per quantità!) decido di salire al Legnone per la classica via invernale, ovvero la cresta ovest, partendo dalla località Roccoli dei Lorla. Abbandono la superstrada SS36 a Dervio e risalgo l'impervia Valle Verrone....
Publiziert von viciox 6. Januar 2017 um 20:30 (Fotos:12 | Kommentare:3 | Geodaten:1)