Cima Cassera (2323) dal canale N\O della val Vedrano
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Cosi non è stato e abbiam improvvisato la bellissima e piu adrenalinica cima Cassera lungo il canale N\O.
Lasciata l'auto dopo labitato di Foppa (Gerola Alta) proseguiamo verso Castello e poi Laveggiolo. La neve caduta nella notte ,rende tutto incredibilmente bello e nello stesso tempo piu difficile individuare la traccia,praticamente inesistente,noi siamo i primi.
Giunti alle baite Grasso,incrociamo ancora l'evidente strada,piu volte coperta da slavine che superiamo con qualche numero acrobatico.Superiamo un ponticello, guadando il fiume che seguiamo per qualche centinaio di metri per poi inerpicarci su uno spallone con marcata pendenza,anchesso slavinato.
Claudio comincia a mollare il passo e con qualche incoraggiamento ci raggiunge.
A qs punto,non ci accorgiamo che dovevamo salire ancora direzione N\E Mellasc,abbiam proseguito svoltando a dx,direzione N\O,alpe Colombano.
Nel frattempo Claudio si è fermato all'alpeColombana tutta in ombra,con temperature non certo gradevoli.
Io e Beppe preseguiamo e dopo pochi minuti ci siamo accorti di aver sbagliato.
Il paesaggio è uno spettacolo,davanti a noi tutto immacolato.
Proseguiamo verso la cima Cassera,ci siam detti,poi vediamo cosa fare,
Giunti alla base di essa ,l'unica altrernativa di portare a casa una vetta era il canale,è piuttosto ripido,però sembra vicino.
Sfiliamo le ciaspole inizia il lungo gradinamento,io avanti con picca e Beppe appena dietro di me,senza picca,ancora piu difficile. Dopo 30 minuti ca.con calma raggiungiamo la calotta sommitale, gli ultimi 10 metri la pendenza è piu marcata, penso 45° ed è anche ghiacciata, con la picca mi aiuto a gradinare affichè anche Beppe possa affondare i suoi artigli.
Finalmente l'ultimo strappo ,mi affido a uno spuntone di roccia, siamo in vetta.Wowww !!!
Panorama super e,nel frattempo, come per magia,il cielo diventa azzurro .............. siamo al sole.
Entrambi ,per poter toccare la croce calziamo i ramponi,la cresta è semighiacciata, qualche veloce foto e subito pensiamo come scendere,magari per cresta raggiungere il piz Mellasc ma,dopo pochi metri abbandoniamo l'idea: troppo lunga e Claudio è perennemente all'ombra da ormai 2 ore.
......A ritroso, rientriamo dal canale e sui nostri modellati gradini-
.A fine gita ho detto a Beppe: ogni tanto un po di adrenalina ci mantiene piu giovani
.Grazie Beppe e anche a Claudio che,con il suo grasso non ha sofferto per niente il freddo !!!

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)