Jul 24
Misox   T3+  
21 Jul 13
Einshorn
Avevo tentato l'Einshorn, partendo da Nufenen, molti anni fa in compagnia di edelweiss, ma, a causa di un improvviso mutamento del tempo: pioggia e nebbia, avevamo rinunciato quando eravamo già alla base del canale che porta alla cresta Est. Mi era però rimasto il desiderio di tornarci, oggi è la volta buona: siamo solo io e...
Publiziert von paoloski 24. Juli 2013 um 12:01 (Fotos:50 | Kommentare:2)
Jul 16
Misox   T5- L  
14 Jul 13
Pizzo Paglia (2593 m)
Con il Grande Ovest nel sangue, io e ciolly per una volta ci dedichiamo all’esplorazione dell’Est: se uno mangia sempre pasta, vorrà provare ogni tanto anche un piatto di risotto, no? Il Pizzo Paglia, visibile anche da alcune frazioni di Cannobio (San Bartolomeo e Piaggio) ma soprattutto dalla Riviera Nord del Lago...
Publiziert von tapio 16. Juli 2013 um 22:21 (Fotos:49 | Kommentare:19)
Jul 9
Misox   T4-  
7 Jul 13
Pizzo Uccello, cima S 2717 m
Amedeo Organizzata dal mio CAI di appartenenza, CAI Germignaga, vado finalmente al Pizzo Uccello. Da S.Bernardino saliamo a Bosch di Pescion, Pian Lumbrif e raggiungiamo Cassina de Vignun. Si prosegue nella Valle Vignun e poi, un pò sparsi, raggiungiamo il dosso di quota 2382 m. Da qui seguiamo i segni in bianco azzurro che...
Publiziert von Amedeo 9. Juli 2013 um 10:05 (Fotos:43 | Kommentare:15)
Jul 1
Misox   T3+ WS-  
29 Jun 13
Rifugio Alpe D'Agnon (1905)
Francesco Le previsioni di oggi non sono eccellenti, solamente nel Ticino e bassa Grigioni vi era la possibilità di rimanere asciutti, Pertanto abbandoniamo l'idea delle cime e partiamo in esplorazione. Val Cama : Il nuovo rifugio Alpe D'Agnon m 1905. Un tempo l'Alpe D'Agnon era conosciuta per il suo ottimo burro, da alcuni...
Publiziert von Francesco 1. Juli 2013 um 15:11 (Fotos:24 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Jun 25
Misox   T3  
23 Jun 13
Campel Alt 2044mt e dintorni ... con una fortunata rinuncia
Rifugio Campel Alt, una fortunata rinuncia Ma una escursione senza pioggia la riusciremo a fare o … NO ? La banda dei matti ne hanno combinata un'altra, certo un’ altra figurina (anzi due) nell’ album dei rifugi. Ma i più attenti, che guarderanno la traccia gps, capiranno subito che la destinazione...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 25. Juni 2013 um 14:05 (Fotos:48 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Jun 9
Misox   T5 L  
7 Jun 13
Dall' insellatura dell' A.Brion a Q.2245
Riprendo la mia corsa verso questa bella sommità. Questa insellatura che abbiamo percorso dall’ A. Brion che sale verso la bocchetta rimane in un ambiente solitario e aspro e fatta a giugno e vederla bianca mi attrae.     Proposta a Massimo, ripercorro/iamo il lungo avvicinamento...
Publiziert von pm1996 9. Juni 2013 um 22:53 (Fotos:14 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jun 4
Misox   T4  
2 Jun 13
Curiosando all' Alp de Brion Sopra 2020 m. e alla Vazzola
Partiti da Cama di buon mattino (6:30) raggiungo con Giordano la deviazione oltre l’Alp Besarden a m.1167. Da quì in poi ci richiede sia un buon impegno di salita che di ricerca del sentiero su deboli tracce. È un ambiente aspro e solitario, ma molto appagante. All’uscita dal bosco all’alpe de Brion inf. le poderose e...
Publiziert von pm1996 4. Juni 2013 um 15:06 (Fotos:45 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jun 3
Misox   T1  
2 Jun 13
LAGH DE CAMA mt.1266
Ieri pomeriggio durante la sgambata , ho ripassato nella mia memoria le località che sarebbero piaciute, alla mia ragazza ed agli amici che avrebbero fatto parte della compagnia....Cimetta,S.Iorio,Bardughe, Lago di Cama e altri... Buona l'ultima!!!!! Eravavamo già stati [rilevo dal mio diaro di vetta] era il 21/06/1998.,Quanta...
Publiziert von veget 3. Juni 2013 um 22:08 (Fotos:27 | Kommentare:10)
Mai 24
Misox   T3  
23 Mai 13
Piz Martum (2039 mt.)
Parto in piena notte perche' devo lavorare al pomeriggio e cosi' alle 5 inizio a camminare ... c'e' gia' luce sufficiente. Ho parcheggiato in un' ampia area subito dopo un rudimentale cartello di divieto di transito. L' idea e' quella di andare alla Capanna Brogoldone ma giunto al bivio per Piz Martum poco dopo quota 1860 dove la...
Publiziert von Panoramix 24. Mai 2013 um 18:44 (Fotos:7)
Apr 14
Misox   T2  
13 Apr 13
RIFUGIO ALP DI FORA 1844m.
Per tutta la settimanaabbiamoatteso e sperato in una bella giornata e finalmente sabato è spuntato il soledopo il temporale cheha spazzato via ogni nube. Con mia moglie Francesca e gli amici Silvana, Antonella e Roberto,ho decisodi partire alla volta del rifugio “Alp de Fora” in Val Calanca. Giunti ad Arvigo, abbiamo lasciato...
Publiziert von capogi 14. April 2013 um 22:19 (Fotos:22 | Kommentare:2)
Jan 19
Misox   T2 WT2  
29 Dez 12
Passo del San Bernardino (2'065 m.s.m.)
Questa racchettataè praticamente la fotocopia di quella effettuata in data 30.01.2011 (vedi relazione), l'unica piccola differenza sta nel fatto che stavolta l'abbiam fatta al contrario, salendo quindi dalla strada del passo e scendendo poi dal sentiero. È un'escursione facile che non richiede grandi sforzi, i rischi sonoquasi...
Publiziert von ale84 19. Januar 2013 um 12:07 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Jan 18
Misox   T2  
17 Jan 13
L’incanto della Val Cama imbiancata
Un recente contatto epistolare con orlando, che saluto augurandogli ogni bene, riaccende il mio mai sopito amore per la Val Cama e subito mi sovviene che non l’ho mai vista nella sua veste invernale. Decido di colmare questa lacuna e mi pongo come obiettivo di raggiungere il Lago di Cama partendo dalla frazione Ogreda...
Publiziert von gbal 18. Januar 2013 um 22:41 (Fotos:25 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Jan 4
Misox   T3+ WT3  
3 Jan 13
Piz di Renten (invernale) – Val Calanca
Avevo letto alcuni rapporti su questa zona della Val Calanca, valle che apprezzo tanto, e così ho deciso di andare a….dare un’occhiata con ciaspole e ramponi al seguito. Devo subito dire che l’unica relazione in italiano fatta in inverno è quella di Roga che più sfortunato di me si era dovuto fermare a ca. 1600m causa...
Publiziert von gbal 4. Januar 2013 um 23:08 (Fotos:26 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Dez 31
Misox   T2  
16 Sep 12
Lagh de Cama (1'265 m.s.m.)
La meteo doveva essere ottima e la destinazione dell’escursione diversa, purtroppo non è andata come si sperava e la nebbia ci ha presto convinti a non andare troppo oltre il Lagh de Cama. Detto ciò, per quanto riguarda l’escursione in questa selvaggia vallata mesolcinese, rimando alla mia precedente relazione del...
Publiziert von ale84 31. Dezember 2012 um 16:18 (Fotos:16)
Nov 27
Misox   T3  
25 Nov 12
Laghetto di Trescolmen - senza Martini ma con tanto ghiaccio
“Holidays on Ice” in Val Largè Questa volta il meteo ci ha regalato una inaspettata domenica di sole, anche se ne abbiamo visto poco ... Sereno, Piovoso, poi solo nuvoloso, un week-end incerto, ma alla fine perfetto. Andiamo in esplorazione in Val Calanca, ci siamo già stati, ma solo passandoci in alto,...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 27. November 2012 um 09:06 (Fotos:44 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Okt 22
Misox   T3  
21 Okt 12
Lago di Cama(1265m) e Lago Sambrog(2076m):magico autunno in Val Cama
beppe In val di Cama ero stato molti anni fa ma con una giornata nuvolosa ,oggi la giornata è stata stupenda e loscenario una volta arrivati al lago Sambrog è stato a dir poco fantastico e penso che le foto lo dimostrino. Oggi al ritorno al lago di Cama è stato un piacere incontrare Amedeo e il suo gruppo del Verbalario ....
Publiziert von Gabri 22. Oktober 2012 um 22:42 (Fotos:63 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Okt 15
Misox   T3  
13 Okt 12
Piz di Rüss Q2247 e rif. Alp di Fora - un inedito duo ed un piccolo porco alla conquista della vetta
Personaggi ed interpreti: indedito duo Giorgio (giorgio59m) e Francesco (francesco), un piccolo porco (diciamo pure un porcino) sacrificato sull' altare del gusto al rifugio Alp di Fora ... Se state continuando a leggere, significa che, nonostante le cacchiate, ho attirato la vostra attenzione (anche perchè, con una punta...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 15. Oktober 2012 um 12:41 (Fotos:59 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Okt 8
Misox   T5 L I  
6 Okt 12
I Rodond - Cresta ESE (Fallito)
Gita inconclusa per mancanza di fiducia in se stessi. Cresta fattibilissima, gradata come F dal Brenna, basilari difficoltà tecniche su qualche facile passaggio di arrampiacata, spesso evitabile. Nella prima parte la cresta è stretta e molto aerea da ambo i lati. Superato questo pezzo la cresta prosegue con tratti tranquilli di...
Publiziert von Simone86 8. Oktober 2012 um 20:00 (Fotos:30 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 2
Misox   T2  
30 Sep 12
Anello bassa Val Calanca (con le funivie)
Passeggiata ad anello tra i borghi della bassa Val Calanca, gita facilitata dall'utilizzo di due funivie che portano alle terrazze di Braggio e Landarenca evitando due salite su mulattiere Lasciata l'auto nel posteggio di Arvigo (820) torniamo indietro sulla strada fino alla funivia. La funivia è automatizzata, non c'è...
Publiziert von morgan 2. Oktober 2012 um 23:30 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Sep 25
Misox   T3  
23 Sep 12
Pizzo di Claro (2727m) dalla Val Calanca
Il Pizzo di Claro è l'ultima importante cima della catena che scende dall'Adula verso sud tra Riviera, dove il suo imponente versante ovest si alza 2500m dalla valle, e la Val Calanca. Organizzata dal CAI di Laveno, ho condotto questa gita a cui prendono parte sette escursionisti. Tra le varie vie di salita abbiamo scelto la più...
Publiziert von morgan 25. September 2012 um 17:13 (Fotos:24 | Geodaten:1)