Pizzo Uccello, cima S 2717 m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Organizzata dal mio CAI di appartenenza, CAI Germignaga, vado finalmente al Pizzo Uccello.
Da S.Bernardino saliamo a Bosch di Pescion, Pian Lumbrif e raggiungiamo Cassina de Vignun.
Si prosegue nella Valle Vignun e poi, un pò sparsi, raggiungiamo il dosso di quota 2382 m. Da qui seguiamo i segni in bianco azzurro che spariscono vista la presenza di estese lingue di neve. Un pò sulle placche e un pò attraversando i nevai arrviamo sulla cresta tra cima S e cima N del Pizzo Uccello.
Su traccia e con l'aiuto di catene, si raggiunge la cima S. In questo tratto Matteo, alpinista junior, 8 anni, si esalta, sempre marcato stretto dal papà e da tutti noi!!
Spuntino (di ottima qualità) in vetta e poi si scende......."sciando" sui nevai, Stefano ne approffitta per spiegare l'uso della picozza a suo figlio Matteo, appassionato naturalista sempre in cerca di rane e .....aquile!!
Alla Cassina da Vignun ci ricongiungiamo con Paola, Sandra e Marco (fratello di Matteo e...sulle sue tracce) che non erano saliti sino al Pizzo Uccello; scendiamo chiudendo il giro ad anello sul sentiero in sponda sinistra idrografica del Ri de Fontanalba. Si conclude con una meritata e buona birra a S.Bernardino; buona l'acqua minerale San Bernardino ma......troppo mineralizzata per me...preferisco la schiuma della birra!!
Bella giornata con persone simpatiche e generose........alla prossima (Similaun...speriamo!! Io vado a prendere il posto di Ötzi!! )
Parecipanti: Paola, Sandra, Sefano, Matteo, Marco, Renzo, Giuseppe, Luca, Alberto, Giuliano e Amedeo
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)