LAGH DE CAMA mt.1266
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ieri pomeriggio durante la sgambata , ho ripassato nella mia memoria le località che sarebbero piaciute, alla mia ragazza ed agli amici che avrebbero fatto parte della compagnia....Cimetta,S.Iorio,Bardughe, Lago di Cama e altri... Buona l'ultima!!!!! Eravavamo già stati [rilevo dal mio diaro di vetta] era il 21/06/1998.,Quanta acqua è passata sotto i......La fortuna vuole che la stò ripercorrendo e raccontando!!!!!Arrivati al abitato di Cama, non ricordavo del parcheggio vicino all'inizio del sentiero, ma un gentile signore, visto che stò posteggiando in paese, mi segnala la posizione . [ al che Giancarla ricorda il park ... Che memoria!!] Siamo in quattro, si parte. I segnali Bi/Ro abbondano ,anche se per un buon tratto, non hai
scelta!!!i I tre non più giovani invitano,il non ancora anziano amico, ad innestare la marcia che i suoi CV gli consentono.... Sul tracciato ,troviamo una coppia , con due bambini , uno in spalla al papà, l'altra ( forse quattro anni), che mentre chiacchera , supera con decisione ed entusiasmo, il tratto gradinato, Bravissima!!!! A noi sembra difficile che arrivi al lago,meta prevista dai genitori........ Saremo sonoramente smentiti. (questi nonni ansiosi e protettivi!!!!!) Superato il tratto più ripido, il sentiero con andamento articolato , rìcavato in un bosco di abeti e massi giganteschi, unito al rumore dell' acqua del Rio Val de Cama, e alla temperatura gradevole,aiuta a sopportare la fatica ...... All' arrivo ci accogle uno spettacolo fantastico . l' anfiteatro delle cime che sovrastano il lac de Cama,è innevato da uno spessore di neve inusuale, per il periodo dell' anno. L'azzurro del cielo che si riflette nelle acque., leggermente increspate del lago è molto bello d'ammirare...... (alcune foto, daranno l'idea). La sosta per il pranzetto(panini, dolcetto,caffè ) è più lunga del solito, ma valeva la pena,in quell'ambiente poi!!!! Ma poi si deve tornare.. Rivediamo la coppia con i due bambini,seduti tranquillamente mentre pranzano, che bel quadretto!!! Durante il tragitto di ritorno,un piacevole ed inaspettato incontro. In breve: mi fermo per facilitare il passaggio ad un escursionista disinvolto e veloce..il quale ad un mio saluto naturalmente ricambiato , si ferma e mi chiede se ci siamo già incontrati, da parte mia c'è un forte dubbio.....dopo che dichiariamo la nostra provenienza , ricorda dove a visto il mio sorriso,.....è la foto del mio avatar su hikr.!!!! Ci presentiamo. é Paolo Mariano
pm1996, incredibile!!!!! .... Racconta che oggi è seconda visita che effettua in questi luoghi, nel giro di pochi giorni. Percorriamo un tratto di sentiero in compagnia..... naturalmente non mancano scambi di notizie sulla zona , da lui molto conosciuta. Foto ricordo ...... Dopo di che, lo invito a percorrere il resto della discesa, con il ritmo che gli concede la sua età(tra l'altro deve rientrare a casa entro un certo orario), Quando l'imprevisto è favorevole!!!! Per fortuna, a volte avviene.... Cosa aggiungere??Giornata proficua , ci voleva !!!!. I giorni precedenti il maltempo aveva condizionato non poco ,il nostro passatempo preferito.
Grazie , ai componenti del gruppetto, soddisfatti della riuscita dell' escursione, e per la bellezza della località raggiunta .....
Ciao a Tutti
Eugenio
P.S. Suggerisco( per chi non lo conosce) di cercare" www laghetti alpini della Svizzera Italiana." Sul quale, per ognuno di questi, vengono descritte informazioni di vario genere( geologico,escursioni,fauna ecc.ecc.)
scelta!!!i I tre non più giovani invitano,il non ancora anziano amico, ad innestare la marcia che i suoi CV gli consentono.... Sul tracciato ,troviamo una coppia , con due bambini , uno in spalla al papà, l'altra ( forse quattro anni), che mentre chiacchera , supera con decisione ed entusiasmo, il tratto gradinato, Bravissima!!!! A noi sembra difficile che arrivi al lago,meta prevista dai genitori........ Saremo sonoramente smentiti. (questi nonni ansiosi e protettivi!!!!!) Superato il tratto più ripido, il sentiero con andamento articolato , rìcavato in un bosco di abeti e massi giganteschi, unito al rumore dell' acqua del Rio Val de Cama, e alla temperatura gradevole,aiuta a sopportare la fatica ...... All' arrivo ci accogle uno spettacolo fantastico . l' anfiteatro delle cime che sovrastano il lac de Cama,è innevato da uno spessore di neve inusuale, per il periodo dell' anno. L'azzurro del cielo che si riflette nelle acque., leggermente increspate del lago è molto bello d'ammirare...... (alcune foto, daranno l'idea). La sosta per il pranzetto(panini, dolcetto,caffè ) è più lunga del solito, ma valeva la pena,in quell'ambiente poi!!!! Ma poi si deve tornare.. Rivediamo la coppia con i due bambini,seduti tranquillamente mentre pranzano, che bel quadretto!!! Durante il tragitto di ritorno,un piacevole ed inaspettato incontro. In breve: mi fermo per facilitare il passaggio ad un escursionista disinvolto e veloce..il quale ad un mio saluto naturalmente ricambiato , si ferma e mi chiede se ci siamo già incontrati, da parte mia c'è un forte dubbio.....dopo che dichiariamo la nostra provenienza , ricorda dove a visto il mio sorriso,.....è la foto del mio avatar su hikr.!!!! Ci presentiamo. é Paolo Mariano

Grazie , ai componenti del gruppetto, soddisfatti della riuscita dell' escursione, e per la bellezza della località raggiunta .....
Ciao a Tutti
Eugenio
P.S. Suggerisco( per chi non lo conosce) di cercare" www laghetti alpini della Svizzera Italiana." Sul quale, per ognuno di questi, vengono descritte informazioni di vario genere( geologico,escursioni,fauna ecc.ecc.)
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)