Rifugio Alpe D'Agnon (1905)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Val Cama : Il nuovo rifugio Alpe D'Agnon m 1905.
Un tempo l'Alpe D'Agnon era conosciuta per il suo ottimo burro, da alcuni anni grazie all'niziativa dei comuni Cama e Verdabbio , con alcuni volontari, vi è stato un recupero di alcuni alpeggi, tra cui il rifugio in questione.
Percorso: Non certo si puo dire che raggiunger il rifugio D'Agnon sia una passeggiata, un'itinerario spacca gambe ma, alla fine sei appagato dall'ambiente circostante, selvaggio e solitario.
Partiti da Cama"Ogreda" Q 359 il sentiero "mulattiera"sale ripido ai monti di Provesc, l'Ape Berdasen e poi con un percorso piu' dolce fino all'alpe da Lagh 1265 "lago cama".
Dopo aver atrraversato il ponticello subito a dx appena giunti al lago, imbocchiamo il sentiero ripido e segnalato che si snoda irto nel bosco fino all'Alpe Vazzola(1804)la pendenza è notevole,proseguiamo dritti fino al passo tra rododendri in fiore che a volte soffocano il sentiero comunque, i segnavia seppur un posbiaditi sono sempre ben presenti.
Giunti al passo (1910)si prosegue in direzione S\O fino a raggiungere la massima quota odierna 2020,da dove è possibile scorgere il rifugio,proseguiamo e con una perdita di dislivello di 115 metri raggiungiamo il rifugio alle 11:50. anche oggi i pizzi e cime abbastanza innevate le guardiam da lontano, Luca tenta un'approcio e poi ritorna suoi suoi passi.
La sosta al rifugio dura fino alle h. 14:00: Martina con la torta alle carote,mandorle, e Ovi, dona il meglio di se,per conto mio ha stracciato se stessa, Claudio il solito burlone......"à lè ciòcc" Luca beh, oramai Lui cresce bene , anzi sta diventado un mio importante riferimento con cui confrontarsi.
A detta dei locali, un sentiero anella la via del ritorno fino all'Alpe Lumegn e poi fino alla parte opposta del lago di Cama, non trovando nessun riferimento sulle vecchie mappe TopoSwiss, abbandoniamo l'idea e a ritroso rientriamo a Ogreda h. 17:50.
Grazie amici, meravigliosi come sempre !!!

...per l'ennesima volta la meteo viene ad importunare, pedantemente, le nostre escursioni...
fortunatamente, il nostro mago di Oz,

La Valle di Cama è incantevole ed è, allo stesso modo, un'ottima palestra per garretti e polmoni...si parte bassi (359mt.) ed, in !!! soli !!! 9km, si raggiungono gli abbondanti 2.000mt....la parte beata, oltrepassati i primi severi 2,5km, è quella che ti porta sulle amene sponde dell'omonimo Lago Cama, successivamente, "lasciate ogni speranza o Voi ch'entrate".
Mi è mancata una cima...sapete quella bacata ambizione di sapere che, quel giorno lì, non c'era niente di più alto da raggiungere ???!!!...in realtà, cocciuto, ci ho anche provato...arrivati a Bivio Quota 2.020, alzandomi, in trasversale, di un centinaio di metri, sono andato a cercare la bella cresta, alle spalle del Rifugio, che congiunge il Piz d'Agnon al Pizzo Paglia...purtroppo, però, trovandomi di fronte una ripida bastionata di nuda roccia ed un esteso nevaio su insidioso sfasciume, ho ritenuto maggiormente salubre tornare all'eccellente torta di Martina (sempre più brava !!!) ed al sollazzo degli amici.
Anche in questa occasione tutto perfetto...compagnia, serenità, paesaggio ed allenamento...
Grazie ed alla prossima...
Luca

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)