Okt 28
Domleschg   T1  
29 Sep 11
Viamala- ponte della Traversina
Gita in Canton Grigioni sulla strada da San Bernardino a Coira con visita alle gole della Viamala e della Roffla, gole scavate dal corso del Reno Posteriore, e breve passeggiata per andare a vedere il ponte della Traversina. Raggiungiamo il chiosco sulla strada affacciata alle gole della Viamala e posteggiamo. Paghiamo il...
Publiziert von morgan 28. Oktober 2011 um 18:14 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Okt 26
Sottoceneri   T2  
23 Okt 11
Anello nella bassa Val di Muggio
Partiamo da Morbio Superiore. Risaliamo il paese verso la parrocchiale seguendo i segnavia gialli. Giungiamo ad un bivio, proseguendo diritti si risale la valle verso Caneggio e Bruzella, a destra sono indicati Lattecaldo e Sagno. Proseguiamo verso Sagno. Arrivati a Lattecaldo incontriamo, all'altezza dei vivai forestali, le...
Publiziert von rambaldi 26. Oktober 2011 um 23:31 (Fotos:40)
Misox   T1  
23 Okt 11
San Bernardino e dintorni
Pomeriggio tranquillo a San Bernardino, tanto per non impigrirsi troppo. Il giro fatto è uno dei tanti possibili: la zona è ricca di sentieri di tutte le nature e difficoltà, dai T1 per famiglie con passeggino, alle traversate T2-T3. Costeggiamo sul lato dx orografico il lago d'Isola fino alla diga, la attraversiamo,...
Publiziert von UpTheHill 26. Oktober 2011 um 17:57 (Fotos:16 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Oberengadin   T3 L  
23 Okt 11
Piz Languard 3262mt.
Il Piz Languardè un cima che hovisto più volte sulle carte ma che, chissa mai perchè,non avevo ancora pensato di salire. La lettura di alcunerelazioni di amicidi Hikr diqualche tempo fa mi avevanoinvogliato a ripetere questa escursione e così oggi, anche se la stagione è un po' avanzata, vado anch'ioa tentare la salita di...
Publiziert von Luca_P 26. Oktober 2011 um 08:26 (Fotos:37 | Kommentare:18)
Okt 25
Locarnese   T3+ III K1  
21 Okt 11
Rock climbing: Sassariente – Cresta Nord
Rock climbing: Sassariente – Cresta Nord Giulio dice…. Dopo un po’ di preparazione all’arrampicata fatta recentemente con Laura sulle paretine di Campo dei Fiori abbiamo deciso che era ora di provare queste tecniche fondamentali “in ambiente” come si suole dire. E per cominciare abbiamo scelto...
Publiziert von gbal 25. Oktober 2011 um 14:57 (Fotos:25 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Okt 24
Oberwallis   T2  
23 Okt 11
Furggu dalla Zwischbergental
Le escursioni autunnali volgono al termine, con un certo azzardo tentiamo la salita del Galihorn (2577 m) salendo dal versante dello Zwischbergental, le previsioni parlano di foschia in dissolvimento in giornata... Arriviamo così a Bord la località di partenza, dove avviene il miracolo, tutto sereno con le cime assolate,...
Publiziert von adrimiglio 24. Oktober 2011 um 23:26 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
23 Okt 11
Rifugio Costa e Laghetto mt 2050
Parto da solo con Billie alla volta della val Verzasca per ritornare dopo 20 anni al rifugio Costa da Frasco. La meteo sembra ottima e data l'esposizione e le informazioni di Camillo che ringrazio molto non dovrebbero esserci problemi. Già dal passo di Monteceneri il cielo è però tutto coperto ed all'arrivo a Frasco coperto e...
Publiziert von turistalpi 24. Oktober 2011 um 20:47 (Fotos:35 | Kommentare:6)
Sottoceneri   T2  
16 Okt 11
Camoghè dall'alpe Serdena
Escursione piacevole per una giornata con altri impegni... Partiamo alle 9:40 dall'alpe di Serdena, iniziamo la salita tranquilli. Dopo una mezz'oretta ci troviamo davanti a dei ruderi, segni di sentiero non ce ne sono. Seguiamo una vaga traccia sul pendio, che dopo poche centinaia di metri scompare. Decidiamo di continuare su...
Publiziert von UpTheHill 24. Oktober 2011 um 16:41 (Fotos:14 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T3  
23 Okt 11
Piz de Molinera 2288mt e Piz Martum (due vette + due capanne)
Due cime e due capanne Ritorno con piacere a cavallo tra Leventina e Mesolcina, ci siamo stati ad aprile per una ciaspolata fino alla Brogoldone. Questa volta tentiamo di salire sulle due cime di testa, ovvero il Martum ed il Piz de Molinera. Il mio riferimento e’ una vecchia escursione di Ale84, carico...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 24. Oktober 2011 um 16:03 (Fotos:41 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
21 Okt 11
Monte Gridone mt 2188
Con previsioni meteo ottime andiamo Pinuccia, Billie ed io, al Gridone partendo da Cortaccio. Sono sempre salito da Mergugno e solo una volta disceso via Cortaccio lungo la cresta sotto il rifugio Al Legn. Parcheggiamo l'auto al parcheggio "per escursionisti" un pò sotto a Cortaccio. Saliamo per la strada asfaltata ed...
Publiziert von turistalpi 24. Oktober 2011 um 14:56 (Fotos:50 | Kommentare:2)
Locarnese   T3  
23 Okt 11
Val Bavona | Màter (1456 m)
In questa gita non si raggiungono cime, non ci sono panorami mozzafiato, non ci sono dislivelli elevati, ma solo una straordinaria "architettura della sussistenza" che merita assolutamente una visita. Meglio se in autunno. Questa escursione l'ho conosciuta sulla guida "Ticino e Mesolcina" di Chiara Brenna, ed a essa vi rimando...
Publiziert von GM 24. Oktober 2011 um 14:24 (Fotos:29)
Locarnese   T4 I  
21 Okt 11
Cima del Rosso (2443 m) - Cima di Rierna (2461 m)
Con questa escursione in Val d’Agro mi propongo una serie di obiettivi: · Percorrere i grandi spazi dell’Alpe Corte Nuovo (“chi può dimenticarli?”... come dice il Brenna, oppure anche: ”Nell’aspra Val Verzasca ci sono ad alta quota, quasi incredibilmente, delle praterie alpine di vaste dimensioni: in...
Publiziert von tapio 24. Oktober 2011 um 06:33 (Fotos:40 | Kommentare:6)
Okt 23
Bellinzonese   T3  
22 Okt 11
"Anello in Val Pontirone e Valle Santa Petronilla"
Ewuska Dopo l’assenza non voluta ecco finalmente arrivata la lungo attesa gita con gli amici di Hikr! Non ho esitato un momento a cogliere l'invito ricevuto durante la “Sagra” da francesco a partecipare all’escursione da lui ideata ed organizzata. Il desiderio di ritrovarmi nouvamente sui sentieri in compagnia di...
Publiziert von Ewuska 23. Oktober 2011 um 23:56 (Fotos:75 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Locarnese   T3+  
16 Okt 11
Pizzo Sascòla (2'057 m.s.m.) - Lago di Sascòla (1'740 m.s.m.)
Oggi bellissima gita autunnale al Lago di Sascòla e al Pizzo Sascòla. Inizialmente avremmo voluto salire al Monte Zucchero in Val Verzasca, ma poi le previsioni meteo e la possibile presenza di foschia ci hanno fatto cambiare meta, non valeva la pena fare tanta fatica e superare tutto quel dislivello per rischiare di ammirare...
Publiziert von ale84 23. Oktober 2011 um 21:25 (Fotos:40 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
22 Okt 11
Pizzo Erra (2416 m)
Bellissima escursione in Leventina fra lariceti, pascoli e ripari antivalangari, in una magnifica giornata autunnale. Gita per tutta la famiglia. Inizio dell’escursione: ore 8:40 Fine dell’escursione: ore 14:50 Temperatura alla partenza: 1°C Temperatura al rientro: 12°C Ho visto questa...
Publiziert von siso 23. Oktober 2011 um 16:35 (Fotos:69 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Oberengadin   T3  
2 Okt 11
Piz Languard (3'262 m.s.m.) - Chamanna Georgy (3'175 m.s.m.)
Giornata di rientro sniff...chi lo sa se dopo l’abbuffata di ieri sera riusciremo ad arrivare in vetta al Piz Languard?! Speriamo che la bresaola, i pizzoccheri, i manfrigoli, la tagliata di manzo, la torta livignese nonché la bottiglia di ottimo Inferno che ci siamo tracannati a cena + la bresaola, il prosciutto e i...
Publiziert von ale84 23. Oktober 2011 um 12:22 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Okt 20
Locarnese   T3  
15 Okt 11
Poncione d'Alnasca (2301m)- Val Verzasca
Impegnativa ascensione al Poncione d'Alnasca, bella cima nel cuore della Val Verzasca. La parete sud, 500 mt di verticalità strapiombante a forma di triangolo, è una delle forme più riconoscibili e caratteristiche delle alpi ticinesi. La vista che si gode dall'ampia cima è eccezionale. La lunga e ripida salita è impegnativa a...
Publiziert von morgan 20. Oktober 2011 um 14:06 (Fotos:40 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Okt 19
Misox   T3  
16 Okt 11
Laghi di Roggio - Marmontana
Da Roveredo imbocchiamo la tortuosa strada che porta all'alpe Cadinello. Parcheggiamo allo spiazzo all'imbocco della galleria che supera Cadolcia e porta all'alpe Cadinello a quota 1828. Il sentiero che scegliamo parte subito alla sinistra della galleria. In breve si aggira il monte Cadolcia e si arriva ai pascoli dell'alpe. Ci...
Publiziert von rambaldi 19. Oktober 2011 um 21:58 (Fotos:72 | Kommentare:3)
Val Poschiavo   T2  
1 Okt 11
Idillio autunnale in Val da Camp (Val Poschiavo, GR)
La giornata è stata stupenda tanto quanto l’escursione effettuata ed i luoghi visitati. Un’ulteriore conferma del fatto che non sempre per vedere qualcosa di eccezionale è necessario spingersi su alte vette o superare dislivelli da capogiro! Questa escursione è stata veramente semplice e nella sua semplicità ci ha...
Publiziert von ale84 19. Oktober 2011 um 21:08 (Fotos:48 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Locarnese   T5+ II  
17 Okt 11
Cima di Bri (2520 m), vetta
Un nuovo tentativo per la Cima di Bri mi sembrava doveroso. Con una meteo come quella prevista per la settimana 17-23 ottobre, ovvero l’arrivo definitivo (forse…) della neve sopra i 1500-2000 metri, mi sono detto: “ora o mai più”. Quantomeno, non prima dell’estate 2012… questa non è una vetta da provare con gli...
Publiziert von tapio 19. Oktober 2011 um 07:35 (Fotos:32 | Kommentare:12)