Rifugio Costa e Laghetto mt 2050
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Parto da solo con Billie alla volta della val Verzasca per ritornare dopo 20 anni al rifugio Costa da Frasco. La meteo sembra ottima e data l'esposizione e le informazioni di Camillo che ringrazio molto non dovrebbero esserci problemi. Già dal passo di Monteceneri il cielo è però tutto coperto ed all'arrivo a Frasco coperto e con molta umidità ma non sembra proprio che debba volgere al peggio, anzi a me sembra che prima o poi venga il sole. Dalla chiesa di Frasco prendo l'evidentissimo percorso segnalato e subito Billie ha compagnia in un bel cane meticcio con cui si trova e gioca a meraviglia. Per fortuna il cane viene richiamato dal padrone e ritorna. Saliamo sul bel sentiero che a me sembra risistemato molto bene rispetto a 20 anni fa. Solitudine più assoluta sino a Sert dove in una baita vive un caratteristico signore bernese che rimane in loco generalmente da aprile a dicembre ed in completa solitudine! Dopo poco tempo vengo raggiunto da un altro italiano che è l'avanguardia molto veloce di un gruppo che vengo a sapere poi si chiama "Verbalario" e di cui ho già letto qualche report su hikr da parte di Ugo.Questo ragazzo che chiamasi Guido ovviamente è molto più veloce e dopo esser stato poco più avanti discutendo insieme mi lascia e sparisce più avanti ( va veramente forte perchè anch'io non penso di andare proprio piano ma la diversa età e prestanza fisica fanno la differenza......) Comunque non c'è problema perchè il sentiero è talmente sistemato da farmi godere della salita. Ad un certo punto meraviglia: una bellissima galaverna sui larici e pini. Da non credere in ottobre od almeno a me non è mai capitato di vedere ed è un bello spettacolo direi affascinante. Così arrivo alla capanna dove Guido si è da tempo messo all'opera ed ha già tagliato la legna ed acceso la stufa. Mia personale considerazione: è molto piacevole avere un'avanguardia come Guido di modo che tutti arriviamo e troviamo il calduccio. Il rifugio è stato rinnovato in modo encomiabile sfruttando ingegnosamente il piccolo spazio. Alla spicciolata arrivano gli altri componenti di "Verbalario" (Mi è stato spiegato che è il mix di Verbano e Lario penso per via della residenza dei suoi componenti. Però c'è anche una ragazza di Bellinzona......). Diversi riconoscono Billie per averlo visto in molte foto su Hikr! Non conosco nessuno ma è molto piacevole essere in loro compagnia, oltretutto sono dotati di cibi e sopratutto di vini e spumanti . Si mangia, si beve, si parla..... Vengo a sapere che del gruppo fanno parte anche lo sfortunato Amedeo ed Ewuska anche loro di hikr e che ben conosco. Al termine del pranzo ecco il miracolo tanto atteso: il sole ed il cielo azzurro! Tutto cambia ed è una festa della montagna e della natura e la temperatura diventa gradevolissima. Nel frattempo prima che venisse il sole purtroppo ero salito da solo con Billie fino a Laghetto ed anche qui spettacolo meraviglioso con la galaverna anche sugli steli d'erba! Certo che però la galaverna sugli alberi con il sole ed il cielo blu è veramente estasiante quasi fa sentire una musica di Beethoven: la sinfonia nr 6 "Pastorale". Billie poi approfitta del tepore e si scatena a giocare sul prato. Nel frattempo era arrivata anche una coppia di signori svizzeri che conoscono molto bene la zona e la signora si è prodigata all'infinito per farmi vedere dove passa il sentiero per Efra, ma un pò che sono daltonico ed un pò che forse vedo meno bene di lei non c'è stato niente da fare: ho solo intuito. Il tempo passa ed è ora di scendere. A piccoli gruppi ritorniamo verso Frasco parlando e scherzando. Non sono abituato a camminare in gruppo e devo osservare che in compagnia non ci si accorge quasi della lunghezza del percorso ed è piacevole scambiarsi le proprie esperienze.... D'altro canto si riesce a vedere meno perchè da solo scendo più lentamente e mi fermo diverse volte per guardare la meraviglia che continuamente mi circonda così che mi rimane impresso per il futuro (quando dovrò vivere di ricordi.....) Basta con queste considerazioni e godiamoci la bella giornata in compagnia. Così appunto senza accorgerci arriviamo alle auto. Accidenti ecco spuntare l'anzianità: ho dimenticato il thermos in capanna!! Guido il veloce era quasi del parere di fare l'anello con Efra oggi stesso (e ci sarebbe senz'altro riuscito) ma gli altri del gruppo non erano del parere sopratutto per questione dei tempi (dovevamo lasciare il rifugio almeno un'ora prima). Forse vuole fare l'anello domenica prossima ed allora si è offerto nel caso di riportarmi il thermos. In ogni caso lo ringrazio sentitamente come ringrazio della compagnia tutti gli amici incontrati. Bella gita dove ho conosciuto della bella gente di montagna .
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)