Aostatal   T4+ II  
10 Jul 21
Tentativo Aiguille de Leschaux (3759 m)
Insieme ad una coppia di amici, Marco e Marta, decidiamo di spendere il week-end in Val Ferret passando la notte al Bivacco Gervasutti. Arriviamo in Val Ferret a metà mattina. La strada per salire in auto è ancora aperta e riusciamo a parcheggiare poco distanti dal punto in cui inizierà la nostra gita. Rifacciamo gli zaini...
Publiziert von martynred 17. Juli 2021 um 10:33 (Fotos:23 | Geodaten:2)
Aostatal   T2  
3 Aug 21
Monte Vertosan -2822 mt- (da Vetan, St.Pierre).
Da Vetan 1681 mt, esattamente dal Hotel Notre Maison, prende il via l'escursione a piedi contrassegnata dall'itinerario numero 13. Il sentiero si sviluppa già al di sopra della vegetazione arborea e, la giornata particolarmente luminosa, offre una splendida visione al di là della Dora Baltea verso i solchi vallivi delle Alpi...
Publiziert von GAQA 6. August 2021 um 16:43 (Fotos:32)
Aostatal   T2  
12 Aug 21
Cammino Balteo: da Aymavilles ad Aosta
Dopo aver percorso il tratto del Cammino Balteo da Aosta a Nus, ieri abbiamo visitato Aosta, oggi riprendiamo a camminare. Lasciato il nostro albergo, raggiungiamo la stazione di Nus, facciamo due biglietti andata - ritorno per Aosta e due di sola andata da Aosta ad Aymavilles. Raggiunto il capoluogo decidiamo di prendere un...
Publiziert von paoloski 27. August 2021 um 16:42 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
11 Aug 21
Oratorio di Cuney
Ieri abbiamo visitato Aosta, oggi viste le previsioni che prospettano quella odierna come la migliore delle giornate della settimana, decidiamo di salire in montagna. La meta sarà l'Oratorio di Cuney, considerato il più alto Santuario Mariano d'Europa e che promette una tranquilla salita e bei panorami. Saliamo con l'auto a...
Publiziert von paoloski 1. September 2021 um 15:01 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
18 Aug 21
Mont Glacier 3186
La gita odierna ha soddisfatto almeno due attese: poter camminare in compagnia degli amici di sempre Poli89 e Francesco e visitare il Mont Glacier, a lungo rimandato prevalentemente per questioni metereologiche. E proprio il meteo è stato particolarmente clemente con noi regalandoci una mattinata limpidissima così che lungo il...
Publiziert von rochi 18. August 2021 um 17:52 (Fotos:18)
Aostatal   T2  
22 Aug 21
Anello al monte Ponton 3102
Mercoledì scorso, in occasione dell'ascensione al mont Glacier, tra le mille meraviglie ero rimasto impressionato dal monte Ponton che così fieramente chiude la valle di Champorcher. Una decisione notturna mi determina dunque alla gita odierna e ben prima che faccia giorno sono in auto per le solite due ore e mezza di viaggio....
Publiziert von rochi 22. August 2021 um 16:48 (Fotos:14)
Aostatal   T3  
14 Aug 21
Mont Glacier (m 3185) via normale del versante sud
Il Mont Glacier (conosciuto anche come Tete de Savoney) coi suoi 3185 metri è la cima più elevata del Parco del Monte Avic e della Valle di Champorcher. Presenta diverso aspetto a seconda del punto dal quale lo si guarda: visto dal Lago del Miseren è un’arrotondata elevazione dello spartiacque con il Vallone di Savoney;...
Publiziert von Alberto C. 24. August 2021 um 17:49 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aostatal   T4-  
10 Aug 21
Pointe des Invergneures (3020 m)
Quella di La Thuile è una delle valli che meno conosco, in Val d’Aosta. Così, è necessario porre rimedio. Come meta penso a qualcosa di poco frequentato – la Becca Bianca del Paramont o, ancora meno, le Pointes des Invergneurs. Parcheggio a La Joux e mi incammino lungo il sentiero che conduce al Deffeyes: anche se non...
Publiziert von Sky 31. Dezember 2021 um 21:23 (Fotos:105 | Geodaten:1)
Aostatal   T4  
11 Aug 21
Mont Dzalou (3007 m)
Una delle poche cime fattibili della Valpelline che ancora mi manca è il Mont Dzalou. Il primo tratto è in comune con la Becca des Rayes Planes, che ho fatto lo scorso Novembre, ed i miei ricordi tornano a quella giornata, in particolar modo quando individuo il punto in cui, allora, abbandonai il sentiero che porta al...
Publiziert von Sky 18. Januar 2022 um 07:08 (Fotos:61 | Geodaten:1)
Aostatal   T1  
13 Aug 21
Marseillier e la Cappella di San Michele.
Oggi pomeriggio abbiamo in programma la visita alla cappella di San Michele a Marseiller, una delle tante frazioni di Verrayes, un comune confinante con Nus, dove stiamo trascorrendo la nostra vacanza. Abbiamo prenotato la visita con l'app "Chiese a porte aperte", che permette di visitare autonomamente diverse chiese, perlopiù...
Publiziert von paoloski 7. September 2021 um 09:06 (Fotos:18)
Aostatal   T2  
25 Aug 21
Colle del Loo (m 2452)
Una facile escursione che percorre l’ampio vallone del Loo che raggiunge l’omonimo Colle con un susseguirsi di falsipiani e brevi salite. Il Colle del Loo è posto fra la Punta di Lazouney (m 2579), a sud, e il Monte Cossarello, in alcune cartografie Cima Morticci (m 2726), a nord, e collega la Valle del Lys con la...
Publiziert von Alberto C. 7. September 2021 um 22:00 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Aostatal   T4  
13 Aug 21
Punta del Rossin (2946 m)
Sfogliando tra i rapporti su internet, sempre alla ricerca di vette sconosciute, mi imbatto nella Punta Rossin: pur trovandosi in una zona decisamente turistica (la Valle di Cogne), questa zona è evidentemente poco frequentata, con la gente che – me ne accorgerò al mio ritorno – si concentra al Lac de Loie....
Publiziert von Sky 26. März 2022 um 14:38 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Aostatal   T4- L  
15 Aug 21
Pointe Lechaud (3127 m)
Alla Pointe Lechaud avevo già pensato l’anno scorso, ma l’avevo scartata perché (chissà come mai) mi ero messo in mente che si dovesse fare del ghiacciaio per salirla. Peccato, perché dalla carta si direbbe in una posizione panoramicissima, ed inoltre in una zona che non conosco quasi per nulla. Poi ieri leggo un...
Publiziert von Sky 24. April 2022 um 10:02 (Fotos:213 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 I  
14 Aug 21
Punta Fenilia (3053 m)
Una delle vette che avevo messo in programma per questa estate è la Punta Fenilia. È probabile che trovi gente, ma ogni tanto è un’eccezione che va fatta! La via normale sale da Lillaz, ma tutti la descrivono come noiosa e quindi decido di salirla dalla cresta W, ovvero da Valnontey. Seguo la sterrata che sale lungo la...
Publiziert von Sky 27. März 2022 um 23:17 (Fotos:68 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
27 Sep 21
Casa di Caccia Gran Chaux
Tranquilla escursione nel vallone di Saint-Marcel lungo una stradina sterrata chiusa al traffico motorizzato, comprese le e-bike. L'ambiente pertanto è poco antropizzato, i casolari sono quasi tutti abbandonati tranne pochi in uso o in ristrutturazione. Raggiungere in auto l'area pic-nic Les Druges permette di partire già...
Publiziert von andrea62 28. September 2021 um 19:18 (Fotos:43)
Aostatal   T4-  
17 Aug 21
Monte Taou Blanc (3438 m) e Punta del Leynir (3238 m)
Il Taou Blanc è una classicissima valdostana, ma anche un balcone bellissimo con i suoi 3400 metri, quindi decido di andare a farlo ugualmente. Però, come partenza mi distinguo dalla massa, e decido di farlo dalla Val di Rhêmes, invece che dal molto più comodo Nivolet. Ed infatti da questa parte sono il solo a salire!...
Publiziert von Sky 23. Oktober 2022 um 14:33 (Fotos:130 | Geodaten:1)
Aostatal   T4- WT3  
5 Dez 21
Punta Regina (2387 m)
Dopo il flop di un mese fa alla Punta Plaida (troppo dislivello, caldo, neve in condizioni primaverili, un tratto tecnico che mi ha rallentato vistosamente e la mia condizione fisica non al top) oggi voglio tornare nella stessa valle (Gressoney) ma facendo tesoro della lezione imparata. Per prima cosa scelgo una salita sul...
Publiziert von Sky 24. Dezember 2021 um 21:19 (Fotos:57)
Aostatal   T2 WI3  
6 Jan 22
Cascata "Camomilla Ice" @Val d'Ayas
Partiamo con molta calma con destinazione cascata "Hey Joe"... Risalendo la Val d'Ayas verso Brusson, oltrepassare l'abitato di Arcesaz e imboccare a destra il bivio per Graines. Proseguire ancora lungo la strada sterrata che si addentra nel vallone di Frudière fino all'alpeggio di Champcharlec (1h30min causa neve fresca, 4.5...
Publiziert von martynred 14. Januar 2022 um 12:02 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
4 Jan 22
Anello Esplorativo da Challand Saint Victor: Belvedere, Punta Bandiera, Lago di Ville
Mentre Raffaele ed i suoi amici sono a scatenarsi sulla neve di Cervinia con ripetuti sali e scendi, io opto per un breve giro turistico nei pressi del nostro alloggio. Da paese di Challand Saint Victor seguo i bolli gialli del sentiero n.3 che con una breve salita mi porta alle rovine del Castello di Challand. Non mi soffermo...
Publiziert von martynred 13. Januar 2022 um 22:38 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ L  
12 Sep 21
La Rayette (3431 m)
Del Monte Cervo me ne parlò qualche anno fa Alessandro, compagno della squadra di corsa su strada di cui ai tempi facevo parte. Lui e sua moglie Cristina hanno una casa in Valpelline, valle che amo profondamente e che ho girato in lungo e in largo. Dopo essere stato, giusto un anno fa, alla Tour de la Tsa, poco distante, oggi...
Publiziert von Sky 27. Februar 2022 um 03:49 (Fotos:50 | Geodaten:1)