Punta Fenilia (3053 m)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una delle vette che avevo messo in programma per questa estate è la Punta Fenilia. È probabile che trovi gente, ma ogni tanto è un’eccezione che va fatta! La via normale sale da Lillaz, ma tutti la descrivono come noiosa e quindi decido di salirla dalla cresta W, ovvero da Valnontey.
Seguo la sterrata che sale lungo la Valnontey, passando per il campeggio Gran Paradiso, e dopo non molto devio, prendendo il sentiero che sale ripido e porta a Plan de la Tornetta. Come sempre quando si sale su un versante W, il sole tarda a sorgere e l’ambiente risulta difficile da interpretare. Questo ovviamente vale quando arriva il momento di abbandonare il percorso e puntare verso la mia cresta. Seguo una debole traccia e mi porto nella direzione della cresta, che però più di una cresta sembra un intaglio, fatto da mille “lame” da dover interpretare: forse non ho scelto la via migliore, forse c’è qualcosa di più semplice, lungo una costola che non riesco a individuare, ad ogni modo, con calma e pazienza, “danzo” tra una lama e l’altra, cercando di fare esperienza per le salite successive. L’ultimo tratto si apre e la vetta è facilissima da raggiungere. Il panorama è davvero spettacolare, il cielo oggi è sereno come ieri, al contrario, era stato bigio. Mi piace la croce, piccola e dal design originale. Al contrario di quel che mi ero aspettato, nessuno è in vetta insieme a me, neanche salendo dal sentiero che arriva, ben segnato, da Lillaz. Mi fanno compagnia, invece, delle pernici in veste estiva ed un paio di stambecchi.
Tourengänger:
Sky

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare