Jul 28
Bellinzonese   T5+ WS+ III  
8 Jul 22
Tour dei 10 Tremila in Val Malvaglia - anello da Fontané sul terreno della futura alta via Crio
Dieci tremila in un colpo solo, un colpo di ben 18 ore ma pur sempre uno solo. Dopo un primo tentativo nel 2021 con deb80, nel quale trovammo neve e fummo fermati dall'invalicabile Fraciòn, sono riuscito a percorrere l'intero concatenamento dei 10 tremila della Val Malvaglia. Dal Logia al Cogn. Da solo, con il mio voluminoso...
Publiziert von Michea82 11. Juli 2022 um 17:36 (Fotos:103 | Kommentare:30 | Geodaten:1)
Jul 29
Bellinzonese   T4 I  
3 Jul 11
Cima dell’Uomo (2390 m)
Condizioni meteorologiche eccellenti per la mia prima alla Cima dell’Uomo. Non immaginavo che al centro del Canton Ticino, a pochi chilometri dalla capitale si trovassero delle montagne tanto austere, dal carattere decisamente alpino: pareti strapiombanti, ripide e strette bocchette, conche vallive con nevai ancora...
Publiziert von siso 4. Juli 2011 um 14:50 (Fotos:54 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jul 30
Bellinzonese   T3 L  
21 Jul 22
Cima di Lago (2832 m) – Bike & Hike
Per la prima volta su questa cima scialpinistica, con il gradito incontro della colonia di stambecchi che staziona da anni in zona. Inizio dell’escursione: ore 6.45 Fine dell’escursione: ore 14.55 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa Temperatura alla partenza: 15°C Isoterma di 0°C, ore 9.00:...
Publiziert von siso 28. Juli 2022 um 22:30 (Fotos:38 | Kommentare:2)
Aug 4
Bellinzonese   T4-  
31 Jul 22
Pizzo Cassinello 3103 m
Amedeo Torno al Pizzo Cassinello dopo 9 anni, l'avevo fatto nel 2013 con Renato. https://www.hikr.org/tour/post67456.html. Dopo aver parcheggiato a Garzott torniamo in località Larecc dove sale un sentiero ripido che ci porta in Val Scaradra all'Alpe Scaradra di Sotto, poi con un lungo traverso arriviamo alla base della...
Publiziert von Amedeo 3. August 2022 um 07:34 (Fotos:33 | Kommentare:5)
Aug 10
Bellinzonese   T3  
7 Aug 22
Pizzo di Claro 2727 m
[Amedeo] Volevamo andare al Gletscherhornma dopo il tunnel del San Bernardino piovviginava ed era tutto nuvoloso per cui arrivati a Splughen siamo tornati a sud delle Alpi, dove io ho proposto il sempre bello Pizzo di Claro. Torno al Pizzo di Claro dopo quasi 3 anni, la sbarra per andare all'Alp Stabveder era alzata, abbiamo...
Publiziert von Amedeo 8. August 2022 um 18:38 (Fotos:19 | Kommentare:4)
Aug 31
Bellinzonese   T5 WS II  
25 Aug 22
Il Campo Tencia con i suoi 4 Tremila puramente Ticinesi
Visto da michea82 In montagna la bellezza è l'aspetto più rilevante. La dinamica del gruppo è quello assoluto. Tre scalatrici impavide e graziose effettuano con tre ragazzi una splendida cavalcata nel mondo del Tencia toccando in successione le sue quattro massime elevazioni. È un gruppo affiatato quello che mi ha...
Publiziert von Michea82 28. August 2022 um 20:08 (Fotos:97 | Kommentare:4 | Geodaten:3)
Sep 2
Bellinzonese   T2  
28 Aug 22
Capanna Campo Tencia 2140 m
Amedeo Visita annuale al "Dema" alla Capanna Campo Tencia. L'itinerario di salita è il solito, hanno sistemato il sentiero prima di Sgnoi dove erano stati effettuati dei lavori. Arriviamo alla Capanna e salutiamo Dema, moglie e i bravi collaboratori. Pranziamo sui tavoli esterni, cibo ottimo come sempre, servizio impeccabile e...
Publiziert von Amedeo 2. September 2022 um 11:51 (Fotos:27 | Kommentare:1)
Sep 4
Bellinzonese   T4 L I  
11 Aug 11
Cima di Camadra (3172 m)
In località Vacarescio, all’Alpe di Fontana San Martino, cioè 2,5 km dopo il preannunciato cartello di divieto di transito, e 850 m più avanti rispetto all’agglomerato di Daigra, in prossimità della sbarra (ancorché alzata) e dell’effettivo cartello di divieto, lascio l’auto e sul bel sentiero che taglia...
Publiziert von tapio 14. August 2011 um 13:02 (Fotos:32 | Kommentare:3)
Sep 9
Bellinzonese   T4  
29 Aug 11
Piz Pombi
Con la descrizione di questa escursione fatta nel 2011, voglio proseguire col mio personale discorso legato alla riscoperta di antichi sentieri ormai quasi scomparsi. Rispetto al precedente rapporto (Il Piancone) il tratto selvaggio è molto più lungo, più complesso e con diversi passaggi chiave da trovare. Per questo motivo...
Publiziert von Gabrio 9. Juli 2020 um 21:40 (Fotos:17 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Sep 13
Bellinzonese   T5 WS II  
6 Sep 22
Traversata Cima di Camadra 3173 m - Sasso Lanzone 2826 m - Cima di Garina 2796 m
Quando, prima di dormire, chiudi gli occhi e vedi sfasciumi allora sei stato nei luoghi giusti. Collegare la Cima di Camadra e quella di Garina in un itinerario suggestivo a cavallo tra la Val d'Uffiern e la Val Camadra, nella pregiata testata della Val di Blenio, è stata la mia proposta a Karll per questo giorno....
Publiziert von Michea82 11. September 2022 um 00:24 (Fotos:98 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L  
4 Sep 22
Piz di Strega (2912 m) dalla Val Malvaglia • Bassa Valle di Blenio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse con addensamenti più compatti sui rilievi e clima gradevole. Cima raggiunta lungo i pendii di Vèrt e la cresta NNE. Trovati e raccolti tre porcini, avvistati camosci e un cervo. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 9. September 2022 um 11:09 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Sep 18
Bellinzonese   T5 WS II  
13 Sep 22
La Regina della Novena: Pizzo Gallina 3060 m (dal Forcella)
Visto da est il Gallina sprigiona tutta la sua potenza ed è uno splendore. A quel punto la sua conquista è inevitabile. (Anche a costo di rimanere a piedi sulla Nüfenen) Adesso ho capito perchè vanno tutti in Val Bedretto: la regione ha caratteristiche uniche. Certo, per uno come me che vive di pane e sfasciumi, non è...
Publiziert von Michea82 15. September 2022 um 23:14 (Fotos:118 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 23
Bellinzonese   T2  
18 Sep 22
Capanna Leìt (2260 m)
Piacevolissima passeggiata nella splendida regione del Passo Campolungo, sulle orme del grande geologo francese Déodat de Dolomieu (23.6.1750 – 26.11.1801), che 221 anni fa, l’11 settembre 1801, si recò al Campolungo, durante il suo ultimo viaggio nelle Alpi, dal quale non fece più ritorno. Inizio...
Publiziert von siso 21. September 2022 um 18:30 (Fotos:62 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 26
Bellinzonese   T5 WS- II  
21 Sep 22
Cima di Fornee (3054 m) e Piz Jut (3129 m)
Visto da michea82 Come iniziare al meglio l'autunno se non con due bei 3000 ticinesi? Con la Cima di Fornee (3054 m) e il Piz Jut (3129 m) ho completato i 3000 della Carassina. La Valle di Fornee e l'omonima doppia bocchetta (rispettivamente 2884 m e 2900 m) sono stati per me gli aspetti più belli del tour, oltre alla...
Publiziert von Michea82 23. September 2022 um 23:23 (Fotos:76 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 6
Bellinzonese   T2  
2 Okt 22
Capanna Piansecco (1984 m) da Ronco
Escursione ad anello in Val Bedretto con partenza dal Bivio per Ronco (1476 m), in prossimità della fermata dell’AutoPostale e di un parcheggio gratuito. Inizio dell’escursione: ore 8.25 Fine dell’escursione: ore 14.00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1021 hPa Temperatura alla partenza: 7,5°C...
Publiziert von siso 3. Oktober 2022 um 21:00 (Fotos:58 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 9
Bellinzonese   T2 L  
5 Okt 22
Mürisc (1499 m) – Bike & Hike
Escursione Bike & Hike in Bassa Leventina, alla scoperta dei monti di Bodio e Pollegio. Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore 13:20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1028 hPa Temperatura alla partenza: 12°C Temperatura a Bidesco, ore 8.55: 12°C Temperatura al rientro:...
Publiziert von siso 7. Oktober 2022 um 21:00 (Fotos:66 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 13
Bellinzonese   T4  
12 Sep 22
Meravigliose sconfitte
Sulla trave di questo cascinino ho lasciato scritto tanti miei pensieri. Parole dette al vento in una vita intera, udite solo da camosci e abeti. Suoni diventati simboli, scolpiti nel legno per non essere dimenticati. Io, Giovanni M. li ho scritti perchè le mie azioni non cadano nell'oblio. Ogni tanto li rileggo...e mi...
Publiziert von Gabrio 23. September 2022 um 09:27 (Fotos:25 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 14
Bellinzonese   T3  
11 Okt 22
Rifugio Portri (1325 m) – Val Nèdro
La Val Nadro, o Nèdro, nel dialetto di Personico, è una valle selvaggia, primordiale, che si apre sul versante destro della Bassa Leventina. A suggellare l’aggettivo selvaggia occorre ricordare che i Personichesi stessi sono chiamati Salvèdi (selvatici). Giuseppe Brenna scrive: “L’ascesa della Val Nèdro, il cui...
Publiziert von siso 13. Oktober 2022 um 21:10 (Fotos:59 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 17
Bellinzonese   T3  
15 Okt 22
Marmontana e cima di Cugn anello da Carena
Dopo ben 12 anni ritorno a salire la cime di Cugn e la Marmontana,insieme a me camminano Daniela, Claudio,e Francesco. La partenza è prevista dal parcheggio pubblico di Carena. C'incamminiamo lungo la strada sterrata a pagamento che porta alla barriere dell'alpe Giumello,direzione E\S\E. Giunti al grande parcheggio,inizia la...
Publiziert von Francesco 16. Oktober 2022 um 11:43 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 25
Bellinzonese   T2  
22 Okt 22
Capanna Alpe Orino e dintorni
Le previsioni per questo wek non promettono nulla di buono, anche se a dire il vero,sabato pomeriggio è stato veramente galattico. Venerdi Invio un whatsapp a Silvano (capanat) per avvisare della nostra intenzione di pernottare alla capanna Orino, che prontamente mi conferma......buona permanenza, è aperta !!! Cosa c'è...
Publiziert von Francesco 24. Oktober 2022 um 11:17 (Fotos:31 | Kommentare:3 | Geodaten:1)