Pizzo Cassinello 3103 m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Torno al Pizzo Cassinello dopo 9 anni, l'avevo fatto nel 2013 con Renato. https://www.hikr.org/tour/post67456.html.
Dopo aver parcheggiato a Garzott torniamo in località Larecc dove sale un sentiero ripido che ci porta in Val Scaradra all'Alpe Scaradra di Sotto, poi con un lungo traverso arriviamo alla base della cascata che conduce al ripiano dove è ubicato il Rifugio Scaradra. Prima piccola pausa, Matteo è impaziente, per forza va come un ...missile, Marco pure ma è più ....giudizioso! Ripartiamo e saliamo in sinistra idrografica fino al canale che porta al Passo Soreda, Dall'ultima volta che l'ho fatto è stato sistemato molto bene con gradini in legno, catene e maniglie, adesso è più sicuro. Unico problema, a mio parere, sono delle rocce appoggiate ad incastro in alto sulla parete, ma pero ora sembrano ancora ....stabili!? Arrivati al passo Matteo è in fuga e arriverà presto sulla cima, noi facciamo una breve pausa, il mio allenamento quest'anno stenta ad arrivare.
Partono Marco e Nicola, io salgo con Tamara, ci concediamo delle brevi pause che ci permettono di arrivare in cima alle 13.30 (Grazie Tamara). Matteo non ci ha aspettato è sceso al Passo Cassinello (passaggi di terzo grado almeno) è salito sulla Cima d'Aquila ed è sceso per la morena al bivio di quota 2180. Noi ci fermiamo fino alle 14.25 poi scendiamo facendo un pediluvio al ponticello dove c'è il Rifugio Scaradra, qui incontriamo il missil-Matteo (monello). Arriviamo tardi alla macchina ma contenti di essere saliti tutti al Pizzo Cassinello, Mitici i due fratelli Marco e Matteo prossime speranze dell'alpinismo.
Oggi con me Tamara, Nicola, Matteo e Marco, splendidi compagni di escursione
Tourengänger:
Amedeo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)