T4
Aostatal   T4 L I K1  
9 Sep 20
Mont Rous (3241m) ferrata Colle di Vofrede giro ad anello
jkuks Dall'alba si capisce che oggi sarà un giorno speciale… una meteo superlativa, un ambiente spettacolare, un tracciato impegnativo e vario… gli elementi ci sono tutti… e quindi cosa occorre? Solo fiato e muscoli, spinta e determinazione, e poi ovvio un poco di attenzione sulla ferrata e sui sovrastanti saliscendi che...
Publiziert von Max64 12. September 2020 um 21:17 (Fotos:67 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 L  
13 Sep 20
Tour de la Tsa (3058 m)
Qualche anno fa ho girato a lungo per la Valpelline, per le varie “combes” rivolte a Nord, alla ricerca di cime che fossero dei “balconi” verso il mio amato Vallese, in stagioni dell’anno in cui non potevo andare laggiù. Questo, aggiunto al suo essere più selvaggia e solitaria di altre valli della Val d’Aosta...
Publiziert von Sky 27. September 2020 um 16:36 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 L  
11 Okt 20
Petit Avert (2947 m)
Se ieri il bel tempo era in Lombardia, e sono stato ai Corni di Canzo, oggi è in Val d’Aosta, ed allora rieccomi là dove ho passato le mie vacanze estive. Sempre alla ricerca di mete poco conosciute, oggi la mia attenzione cade sul Petit Avert. Guardando le cartine, non riesco a capire in che valle sia (solo riguardando...
Publiziert von Sky 18. Oktober 2020 um 19:28 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T4  
18 Okt 20
Punta di Medzove
Secondo giorno in VdA, partiamo comunque presto, alle 7.20 siamo al park pronti a partire e... un bel cagnolone si aggrega a noi e ci farà compagnia tutto il giorno! Saliamo nel versante in ombra verso il Lac Leser, fa freddo e la brina ricopre un po tutto. Raggiungiamo in un ora e venti il primo lago che troviamo ghiacciato,...
Publiziert von Alpingio 3. November 2020 um 22:21 (Fotos:56 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 WS-  
10 Jul 21
Punta Giordani Piramide Vincent
Levataccia per partire alle 4 da Bergamo e essere tra i primi a salire in funivia a punta Indrem da Alagna (costo 35 € + 2 € per pass riutilizzabile). Alle 9 dopo aver formto le due cordate d tre partiamo per la Punta Giordani, il ghiacciaio è in ottime condizioni reinbiancato dalla perturbazione di giovedì. Arriviamo alla...
Publiziert von ser59 11. Juli 2021 um 14:40 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Aostatal   T4  
18 Jul 21
Mont Rous (3243 m)
Qualche giorno fa Silvia mi dice che domenica ha in mente di andare al Rifugio Perucca-Vuillermoz, ed io le dico che in quella zona avevo in programma di fare il Mont Rous, così colgo l’occasione per passare dell’altro tempo con lei, che è sempre un piacere! L’idea è di fare assieme la salita, poi una volta giunti al...
Publiziert von Sky 25. Juli 2021 um 22:34 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T4  
31 Jul 21
Mont Rous (3243 m)
Balcone privilegiato sul Cervino, lo Château des Dames e la Valtournenche, il Mont Rous è un tremila escursionistico di indubbio interesse, la cui via normale transita da luoghi di grande pregiocome la Finestra di Cignana e i laghi che circondano il Bivacco Manenti e il Rifugio Perucca-Vuillermoz (queste due strutture possono...
Publiziert von emanuele80 13. August 2021 um 15:01 (Fotos:53 | Kommentare:2)
Aostatal   T4  
21 Aug 21
Corno Bussola - da Brusson per la Comba de Fornolles
Persino una vetta molto conosciuta come il Bussola può rivelare lati davvero inattesi, come è stato il caso per questa inedita salita dalla Combe de Fornolles, selvaggissimo vallone che dal Colle Bussola (frequentato passaggio della via normale) precipita verso il fondovalle ayassino. Ringraziamo www.ayastrekking.it, l’unico...
Publiziert von Serzo 22. August 2021 um 10:07 (Fotos:61 | Kommentare:14)
Aostatal   T4  
11 Aug 21
Mont Dzalou (3007 m)
Una delle poche cime fattibili della Valpelline che ancora mi manca è il Mont Dzalou. Il primo tratto è in comune con la Becca des Rayes Planes, che ho fatto lo scorso Novembre, ed i miei ricordi tornano a quella giornata, in particolar modo quando individuo il punto in cui, allora, abbandonai il sentiero che porta al...
Publiziert von Sky 18. Januar 2022 um 07:08 (Fotos:61 | Geodaten:1)
Aostatal   T4  
13 Aug 21
Punta del Rossin (2946 m)
Sfogliando tra i rapporti su internet, sempre alla ricerca di vette sconosciute, mi imbatto nella Punta Rossin: pur trovandosi in una zona decisamente turistica (la Valle di Cogne), questa zona è evidentemente poco frequentata, con la gente che – me ne accorgerò al mio ritorno – si concentra al Lac de Loie....
Publiziert von Sky 26. März 2022 um 14:38 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 I  
14 Aug 21
Punta Fenilia (3053 m)
Una delle vette che avevo messo in programma per questa estate è la Punta Fenilia. È probabile che trovi gente, ma ogni tanto è un’eccezione che va fatta! La via normale sale da Lillaz, ma tutti la descrivono come noiosa e quindi decido di salirla dalla cresta W, ovvero da Valnontey. Seguo la sterrata che sale lungo la...
Publiziert von Sky 27. März 2022 um 23:17 (Fotos:68 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 WS- WT4  
12 Apr 22
Gran Paradiso (4061m) - normale da Pont (1980m)
"Mamma se stavolta succede qualcosa puoi stare tranquilla...saremo già in Paradiso, anzi nel Gran Paradiso." Povera mamma: ogni volta in pensiero, seppure nel suo cuore sa che inseguiamo e realizziamo i nostri sogni e per questo ci sostiene nonostante la costante preoccupazione. Il Paradiso l'abbiamo potuto sfiorare per qualche...
Publiziert von Michea82 14. April 2022 um 23:36 (Fotos:90 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 L  
8 Jul 22
Mont Nery da Issime
Il Mont Nery è una bella montagna che si erge tra la valle del Lys e la val d’Ayas, posta in un bell’ambiente selvaggio e solitario. La via normale segue la cresta ovest raggiungibile sia da Tollegnaz in val d’Ayas sia da Issime posta nella valle di Gressoney da dove scelgo di partire. Il dislivello è notevole superando i...
Publiziert von antrobi 27. Juli 2022 um 10:13 (Fotos:22 | Kommentare:2)
Aostatal   T4 L  
10 Jul 22
Corno Rosso/Punta Carestia (2979 m)
Il Corno Rosso chiamato anche Punta Carestia (2979 m) è una montagna che si trova sullo spartiacque tra la valle del Lys e la Val Vogna salito raramente ma che presenta un bel percorso di salita impegnativo in un ambiente selvaggio e incontaminato. Fino alla valle dei Principi il sentiero è netto e facile, dopo bisogna seguire i...
Publiziert von antrobi 29. Juli 2022 um 16:39 (Fotos:27 | Kommentare:2)
Aostatal   T4  
23 Jul 22
Becca Morion (2719 m) dalla Valpelline
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse e clima torrido. Salita per la Comba di Verdignolaz e discesa per quella di Verdonaz con ascesa alla vetta lungo la cresta SE. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 2. August 2022 um 11:59 (Fotos:1)
Aostatal   T4 I  
8 Aug 22
Bec Pragelas (2908 m) e Bec Mulère (2646 m)
Oggi, prima uscita di queste mie vacanze valdostane. Quest’anno, ho preso un libro di vie normali alle vette della Val d’Aosta, relativo alla zona compresa tra la valle di Champorcher e quella di Pila, così mi sono ripromesso di farne qualcuna, ed eccomi quindi in partenza per il Bec Pragelas. Appena imboccato da...
Publiziert von Sky 30. August 2022 um 20:47 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 L I  
29 Okt 22
Punta del Trayo 3127 m ( Grivola North Face view )
Valle di Cogne, si parcheggia al campo sportivo della frazione Epinel 1417 che fà giorno. Oltrepassato il ponte in legno sul Torrente Grand Eyvia e si svolta a destra sul sentiero 27 che sale in un bel bosco, ma arrivati a Planes dobbiamo piegare a destra sul sentiero 27B perchè l'originaria traccia che andava a sinistra è...
Publiziert von Antonio59 ! 1. November 2022 um 23:09 (Fotos:81 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 II  
11 Aug 22
Monte Rosso di Verra (3021 m)
Il Monte Rosso di Verra è una cima con pochi rapporti, per quanto si trovi in una valle frequentata come la Val d’Ayas ed al cospetto di una schiera di 4000. Tra l’altro da quello che leggo c’è un unico passaggio un po’ complicato, ma apparentemente nulla di ché. Parto da Saint Jacques des Allemands, il cui nome...
Publiziert von Sky 27. Dezember 2022 um 09:27 (Fotos:69 | Geodaten:1)
Aostatal   T4  
18 Aug 23
Figli di un Ayas minore (Punta Guà 2778m - Monte Palon 2782m - Punta Cris 2889m)
Serzo Obiettivo di questa gita è stata l'esplorazione di alcune cime che, pur essendo a tiro di percorsi frequentati (lato Bringuez) o addirittura affollati (lato Estoul-Palasina), vengono trascurate quasi sistematicamente dalla maggioranza degli escursionisti. Non però da Alessandro froloccone, cui va il merito di aver...
Publiziert von Serzo 28. August 2023 um 19:25 (Fotos:55 | Kommentare:2)
T4+
Aostatal   T4+ L II  
19 Jul 14
Grand Assaly e Point de Loydon
Troppa voglia di terre-alte per resistere ancora. Certo non sono i 4000 che avevamo in programma ma l'ambiente è sempre fantastico. Anche in questo weekend il brutto tempo ci insegue, ma noi proviamo ad anticiparlo. Per partire presto decidiamo di dormire in zona. Troveremo posto al B&BLe Cloux, dove una simpatica signora...
Publiziert von Andrea! 23. Juli 2014 um 18:05 (Fotos:34 | Geodaten:1)