Nov 10
Piemont   T4  
4 Nov 18
Pass del Vadet - Bassa Ossola
L'escursione prende lo spunto da una pubblicazione del 1989 "La montagna dei Twergi" a cura del Gruppo Alpini Ornavasso, attualmente fuori commercio. I Twergi, a Migiandone chiamati Querc, sono i folletti della tradizione locale, che ha le sue origini nella cultura dei Walser. Migiandone e Ornavasso, sono stati gli...
Publiziert von atal 10. November 2018 um 16:37 (Fotos:54 | Kommentare:8)
Nov 12
Piemont   T3  
7 Nov 18
Monte Casto, Monte Marca, Monte Moncerchio, Monte Cavajone
Visto il meteo nuvoloso, girovagare per boschi non mi dispiace per nulla e quindi ne approfitto per andare alla ricerca di alcune cime sconosciute nel biellese e "già che ci sono", una volta giunto al Bocchetto Sessera, deciderò di allungare il giro per completare la serie di cimette poste lungo la dorsale della Panoramica...
Publiziert von Andrea! 12. November 2018 um 21:04 (Fotos:24 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Nov 19
Piemont   T2  
14 Nov 18
Cima Mares, Monte Soglio
Oggi insieme ad Angelo andiamo a curiosare lungo la dorsale est del Monte Soglio, quella che poi va a "morire" sulla pianura nei pressi di Cuorgnè. Sulla carta sono zone che non sembrano offrire un granchè ma poi nella realtà si rivelano invece piacevoli, soprattutto quando, come oggi, la dolce dorsale riesce ad offrire bei...
Publiziert von Andrea! 19. November 2018 um 21:11 (Fotos:32 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 20
Piemont   T3  
18 Nov 18
Oasi Zegna - Rocca di Argimonia 1610 m
Alla ricerca del tempo migliore e con la promessa di schiarite già di prima mattina ci dirigiamo in uno dei posti che frequentiamo pochissimo. Tanto poco che le cartine acquistate un po’ di tempo fa sono ancora intonse… Oasi Zegna, panoramica Zegna, Bielmonte…me ne parlava anni fa un’amica che possiede appunto una...
Publiziert von cristina 20. November 2018 um 16:10 (Fotos:25 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 21
Piemont   T5  
17 Nov 18
Sentè di Stang - Bassa Ossola
Si tratta di una piccola valle esposta a Nord, poco più che una zona d’ombra al margine sinistro del campo visivo quando, dalla pianura, entriamo nel paesaggio dell’Ossola pensando alle Alpi. Come altri luoghi ignorati, custodisce angoli insospettabili di selvaggia, primordiale bellezza. Nel fondo nascosto di...
Publiziert von atal 21. November 2018 um 07:49 (Fotos:46 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 22
Piemont   T2  
18 Nov 18
Monte Cerano Mt. 1702 e Poggio Croce Mt. 1765
....oggi finalmente iniziamo una nuova escursione, dopo quasi un mese di inattività causa maltempo nei fine settimana..... Si parte da Arzo, frazione di Casale Corte Cerro e la meta è il monte Cerano, anche se poi saliremo anche al Poggio Croce.... Si supera l’abitato di Arzo e sulla destra si trova la palina segnaletica...
Publiziert von ralphmalph 22. November 2018 um 21:30 (Fotos:55 | Kommentare:8)
Nov 28
Piemont   T3  
25 Nov 18
Monte Carza, Monte Bavarione, Monte Spalavera ... e dintorni.
Cammino tra le strade di Cannero in un dolce silenzio e, come mi è capitato altre volte, mi trovo istintivamente ad alzare i bastoncini per non far rumore mentre passo tra le case. Superato un primo tratto asfaltato inizia un'ampia mulattiera che mi porta fino a Cheglio. Da qui imbocco per un tratto il Sentiero numero 13 per il...
Publiziert von Andrea! 28. November 2018 um 22:24 (Fotos:32 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Dez 5
Piemont   T5  
1 Dez 18
Grefa, Zeder, Balum - Bassa Ossola
Continuiamo l'esplorazione degli alpi di Migiandone. Questa volta ci concentriamo sulla zona a ovest del Rio Blet. Oltre ai nomi citati nel titolo, in questo giro visiteremo anche i meno noti alpi Corn d'la Tola, situato una cinquantina di metri sopra Zeder, e Boscati, un gruppo di baite dimenticate ai margini del sentiero Fornale...
Publiziert von atal 5. Dezember 2018 um 22:09 (Fotos:32 | Kommentare:2)
Dez 9
Piemont   T5  
8 Dez 18
Mortufigi e Bubisbalma - Bassa Ossola
Mortufigi e Bubisbalma sono gli strani toponimi associati a qualcosa di non meglio definito alle spalle della frazione Vadi di Migiandone (o Ca' di Vat). Sembra che Mortufigi sia il nome di una zona e che sia in realtà Mortufigli,a ricordo di un evento tragico in cui qualcuno da quelle parti ha perso un figlio. La complessità...
Publiziert von atal 9. Dezember 2018 um 18:51 (Fotos:31)
Dez 10
Piemont   T3+  
5 Dez 18
Monte Saccarello, Monte Mazzoccone, Monte Congiura, Monte Croce, Monte Cregno
Dopo un breve tratto di asfalto imbocco la mulattiera che mi porta prima all'Oratorio Madonna Fontegno e poco dopo a Quarna Sopra. Passo tra le case cercando volti noti dopodichè mi immetto sul sentiero per il Monte Mazzoccone, transitando prima dal Colle della Frera e dalla cimetta del Monte Saccarello. Dopo la discesa al Co di...
Publiziert von Andrea! 10. Dezember 2018 um 18:13 (Fotos:24 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
7 Dez 18
Moncucco (1890m)
Gita ben conosciuta che normalmente si fa all'inizio del periodo invernale con le ciaspole ma questa volta, vista la scarsità di neve, abbiamo deciso di lasciarle a riposo...purtroppo! Raggiungiamo Lusentino (sopra Domodossola) dove ci sono gli impianti di sci "Domo Bianca" e sul piazzale auto nemmeno un fiocco di neve, idem...
Publiziert von cappef 10. Dezember 2018 um 18:42 (Fotos:31 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 16
Piemont   T2  
12 Dez 18
Monte Carza (1116m)
Gita improvvisata da Avio. Partiamo da Cannero (difficoltà a trovare posteggio non a pagamento), si raggiunge la strada statale e ci si dirige verso Cannobio e dopo un centinaio di metri ci sono cartelli segnaletici per Carmine Superiore. Carmine è molto caratteristico con una bella chiesa ricca di affreschi e con panorama sul...
Publiziert von cappef 16. Dezember 2018 um 17:01 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
1 Dez 18
Monte Faiè (m 1352), anello da Ruspesso.
Un piacevole ed appagante anello (un rettangolo, in realtà) fattibile per gran parte dell’anno, adatto a tutti e con dislivello e sviluppo contenuti. Il punto di massima elevazione è il Monte Faiè (m 1352), che è uno tra i punti più panoramici del Verbano. Posto al confine tra la selvaggia Val Grande (e dell’omonimo parco...
Publiziert von Alberto C. 16. Dezember 2018 um 23:54 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Dez 17
Piemont   T2  
2 Dez 18
Anello della Val Cannero
Prendiamo spunto da uno dei mega giri di Poge e, lasciata l’auto a Cannero saliamo a Cheglio, percorriamo la via centrale e continuiamo per asfalto fino ad un primo bivio per il Monte Carza, che ignoriamo. Continuiamo per asfalto fino al secondo bivio, nei pressi di una casa. Poco dopo, non molto distanti dalla cima, usciamo dal...
Publiziert von cristina 17. Dezember 2018 um 10:42 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T4  
15 Dez 18
Cima Scaravini per il Sasso di Capra (da Forno) - Valle Strona
Con Ferruccio ritorno dopo un'assenza di oltre un anno in Valle Strona, una valle che è ancora vissuta dai suoi abitanti, ripetendo gesti che altrove sono scomparsi. In quest'occasione arriveremo sulla Cima Scaravini passando dalle rovine dell'Alpe Vazzo, un luogo che merita raggiungere per la splendida posizione panoramica...
Publiziert von atal 17. Dezember 2018 um 23:37 (Fotos:54 | Kommentare:6)
Dez 18
Piemont   T2  
15 Dez 18
Monte Fajè (anello Ompio- Fajè- Vercio- Ompio)
Barbie Non poteva finire l'anno senza uno sguardo dall'alto. Dall'alto si coglie una visione d'insieme. Scopri che ogni cosa può trovare una collocazione armonica all'interno della scena. Scopri che ruotando sul proprio asse la scena intorno cambia completamente. Scopri che lo smog è nettamente visibile. Dall'alto ciò che è...
Publiziert von Barbie 18. Dezember 2018 um 00:08 (Fotos:47 | Kommentare:6)
Dez 26
Piemont   T2  
26 Dez 18
Anello del Mazzoccone, zona Cusio
Gita già fatta qualche anno fa: poca voglia di pestare neve, una bella gita al sole, dopo il colle della Frera, bella cresta fino in cima. Lunga pausa pranzo, poi giù a Quarna Sotto, breve risalita a Quarna Sopra e ritorno all' auto. Bella giornata.
Publiziert von tignoelino 26. Dezember 2018 um 20:32 (Fotos:9 | Kommentare:10)
Dez 30
Piemont   T4-  
28 Dez 18
Da Grefa a Crota per la Buca d'la Val - Bassa Ossola
Nel paesaggio della Bassa Ossola ogni cosa rimanda ai primordi: il profilo a U della valle, i fianchi a balze di rocce montonate, terreno ideale per le balme, metà caverna e metà baita, e ancora ruderi con quattro mura quasi ovunque ci fosse un fazzoletto di terra in piano. Di fronte a noi ancora una volta i Corni di Nibbio...
Publiziert von atal 30. Dezember 2018 um 19:16 (Fotos:46)
Jan 2
Piemont   T2  
1 Jan 19
Linea Cadorna
Da quelle parti ero già stato qualche volta, salendo dal Boden, mai dalla Linea Cadorna: opera di igegnieria sopraffine, pendenza irrisoria,fino all' Alpe Solitudine. Poi diventa una trattorabile fino a Barumboda. Da quì, più impegnativa, un sentiero, a tratti esposto fino alla Capanna Legnano. Panino al volo, dai andiamo...
Publiziert von tignoelino 1. Januar 2019 um 22:02 (Fotos:13 | Kommentare:14)
Piemont   T1  
31 Dez 18
Sasso Corbè (1066 m)
Premessa: il giorno 14 Dicembre in zona Campo dei Fiori(VA) ho subito una distorsione al malleolo e al pronto soccorso mi hanno ingessato. La vigilia di Natale mi hanno tolto il gesso e mi è stato consigliato di portare un tutore fino a fine Gennaio e di abbandonare pian piano le stampelle verso metà Gennaio. Ovviamente, mio...
Publiziert von cappef 2. Januar 2019 um 19:06 (Fotos:27 | Kommentare:14)