Piemont   T3  
6 Aug 20
Alpe Lavazzero (1964 m)
Paolo, realizzatore del sito-web cappef, parlando del più e del meno mi chiede se voglio accompagnarlo all’ Alpe Lavazzero, in Val Bianca (Valle Anzasca) …accetto, non essendoci mai stato. La gita è da considerare un “revival” in quanto Paolo e Bruno hanno contribuito parecchio alla realizzazione del sentiero che porta...
Publiziert von cappef 7. August 2020 um 21:04 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
24 Mai 20
Passo del Muretto (2347 m)
Dopo un po' di giri in Val Grande, oggi avevo voglia di tornare un po' più a nord e spulciando la cartina mi è saltato all'occhio il Passo del Muretto, tra Valle Antigorio e Devero, zona che ho spesso ignorato preferendo l'alta Formazza. In realtà l'idea iniziale era di raggiungere anche il vicino Pizzo Tòpera ma dei passaggi...
Publiziert von rupicapra 25. Mai 2020 um 13:57 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
1 Jun 20
Montagna Ronda (2414 m) e Cima Capezzone (2421 m)
Nella speranza, prima o poi, di riuscire a percorrere il Giro delle Creste della Valle Strona, sto andando a vedere i passaggi che mi mancano e una cosa che mi sono sempre domandato quando andavo al Capezzone era: "Ma dove diavolo passerà la via di cresta che porta alla Ronda?" Oggi è tempo di risposte, quindi parto presto...
Publiziert von rupicapra 1. Juni 2020 um 21:39 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
15 Jun 20
Pizzo Castello (1607 m)
E’ sempre bello ritornare al Pizzo Castello e godersi il panorama a 360° dalla vetta! La salita non è particolarmente impegnativa passando gli alpeggi di Ceresole, Propiano e Castello. La discesa è un pò lunga ma altrettanto piacevole passando per Erbalunga, Drocala, poi seguendo le indicazioni della “Via del Pane” siamo...
Publiziert von cappef 20. Juni 2020 um 18:28 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
21 Jun 20
Pizzo Marona (2051 m)
“La Marona”, come viene chiamata dai locali, è una gran bella cima e con un magnifico panorama a 360°. Il percorso non è facile sia per la lunghezza che le asperità del sentiero, con diversi tratti muniti di protezioni con catene, causa l’ esposizione. Bisogna ricordarsi di portare acqua in abbondanza specie nei periodi...
Publiziert von cappef 25. Juni 2020 um 15:02 (Fotos:41 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
27 Jun 20
Cima Capezzone (2421 m)
Francesco La gita odierna è a rischio acqua,infatti , in compagnia di Margherita, Ezio e Claudio la becchiamo per quasi un'ora. Giunti a Campello Monti saliamo lungo la scalinata della chiesa per poter prendere la mulattiera a monte della stessa che in leggera salita tagliamo le pendici del monte Prevor in direzione ovest....
Publiziert von Francesco 29. Juni 2020 um 14:28 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
2 Jul 20
Cima del Tiglio (2545 m)
Si parte dal bel paese di Rima con le sue caratteristiche case Walser. Si prende il sentiero 93 e la si segue fino al Colle del Termo…un pò nel bosco e poi sul più ripido tratto fuori dal bosco. Dal Colle sono evidenti i paravalanche che sono anche una protezione durante la salita che bisogna fare per raggiungere la Cima del...
Publiziert von cappef 8. Juli 2020 um 16:24 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
5 Jul 20
LA COLMA DI MOMBARONE E L'IMPORTANZA DELL'ACQUA!
Escursione scaturita dalla curiosità di salire una altra cima del Biellese: dopo il Mucrone e la Punta Sella, scegliamo la cima simbolo della valle dell’Elvo: la Colma di Mombarone, visibile pressoché dall'intera pianura del Canavese e del Biellese. La cima è tuttavia posta anche all’inizio dell’ampio bacino della...
Publiziert von Ricky e Lalla 13. September 2020 um 19:55 (Fotos:41 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
13 Jun 20
Monte Faiè - "il ritorno dell'eroe"
Prima uscita annuale con Dario dopo il grave infortunio alla gamba che lo aveva bloccato a metà febbraio. La scelta ricade su un'escursione semplice sia dal punto di vista dei sentieri che da quello del dislivello/sviluppo. Il monte Faie' sembra fatto apposta per questa ripresa per testare la gamba. Lasciamo la macchina a...
Publiziert von Marco86 30. Juli 2020 um 18:02 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
22 Jul 20
Salecchio - Alpe Vova (1555m)
Gita di ripiego perchè la gita prefissata era di andare alla Punta Clogstafel. Presa la seggiovia a Valdo e raggiunto il Sagersboden facciamo la ripida salita sterrata che porta al Rifugio Miryam …siamo quasi arrivati al Rifugio ed inizia a piovere…che fare? Le previsioni per la giornata non sono molto promettenti per cui...
Publiziert von cappef 24. Juli 2020 um 19:23 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
26 Jul 20
Passo Monte Moro
L'escursione da Macugnaga al Passo del Monte Moro è un percorso nella storia. Il tracciato del percorso ricalca la via utilizzata già in epoca romana per comunicare tra la Valle Anzasca e l'evetica Valle di Saas. Nel medioevo questa via fu sfruttata dal popolo walser che, alla ricerca di nuove terre da sfruttare, fondò la...
Publiziert von morgan 29. August 2020 um 12:53 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
1 Aug 20
Lago della Vecchia (1858 m)
Il Covid-19 e l'uscita dal lockdown totale ha spinto molte persone all'aria aperta, a scoprire ambienti mai visti prima, ed uno di questi è il mio ex-collega Alessandro. Da un paio di mesi gironzola, durante i week end, con qualche amico fra i monti, e questo sabato invita anche me. Accetto volentieri la proposta, in una valle...
Publiziert von martynred 7. September 2020 um 21:15 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Piemont   T3 L  
6 Aug 20
Blinnenhorn (3374 m)
Per la quarta volta in stagione mi reco in Val Formazza e salgo fino al Rifugio Claudio e Bruno, le prime due volte per poi dirigermi verso l'Hohsandhorn, la terza per salire il Rothorn, mentre l'obiettivo di oggi è il Blinnenhorn, già fatto 3 o 4 volte in passato ma mai salito da mio fratello che oggi mi accompagna nell'uscita....
Publiziert von rupicapra 8. August 2020 um 14:32 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
11 Aug 20
Devero: Passo della Rossa e Passo di Crampiolo
Dopo una stagione di uscite solitarie, questa volta oltre a mio fratello Fabio e ad Alice riesco a portare sù anche mio padre; optiamo quindi per un giro sempre bello e panoramico all'Alpe Devero, da me già percorso nel 2017: il percorso che conduce ai Piani della Rossa, all'omonimo passo e poi al Passo di Crampiolo. Lasciata...
Publiziert von rupicapra 12. August 2020 um 17:48 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
6 Aug 20
Monte Chaberton
Dopo la mattinata sul ponte tibetano e il pranzo in pizzeria abbandono la compagnia diretta a Briançon per salire al M. Chaberton subito dopo la frontiera prendo a prima stada a destra e poco dopo parcheggio qui prendo una strada sterrata che mi porta dentro la valle per qualche Km per poi diventare sentiero ben segnato e...
Publiziert von ser59 16. August 2020 um 23:30 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
7 Aug 20
Forte di Fenestrelle
Oggi uscita particolare un misto tra escursionismo e gita culturale la visita Reale di Fenestrelle 7 ore di visita guidata con 550 m di dislivello. Un bravo alla giovanissima guida volontaria Gioele per la passione che ci mette
Publiziert von ser59 16. August 2020 um 23:38 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
31 Okt 20
Alpe Veglia: Lago Bianco
Dopo un pigro ottobre provo a chiudere il mese con un bel giretto, cercando soprattutto un po' di relax e bei panorami. Opto quindi per l'Alpe Veglia, zona da me colpevolmente trascurata e scelgo come meta il Lago Bianco, consigliatomi più volte ma mai visitato. L'escursione è decisamente semplice, oggi resa un po' più...
Publiziert von rupicapra 1. November 2020 um 11:19 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
2 Nov 20
Cima Verosso (2444 m)
Con Massimo, il mio collega ex alpinista, ancora scialpinista, decidiamo di andar per monti in questo lunedì di cassa integrazione. La giornata si prospetta magnifica, il sole si riflette sulla poca neve e la limpidezza del cielo ci permetterà di cogliere le cime tutt'attorno. Partiamo da San Bernardo. ll parcheggio è...
Publiziert von martynred 15. Februar 2022 um 16:40 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
5 Sep 20
Monte Croce (m 1643) da Alpe Camasca.
Ad un anno esatto dalla prima volta sul Monte Croce, ci facciamo ritorno; siamo certi che questa volta godremo del bel panorama che la precedente volta ci è stato precluso: oggi c’è bel tempo ovunque, solo rade e innocue nuvolette. E invece … è stata esattamente la ripetizione di quanto già accaduto: addensamenti sulle...
Publiziert von Alberto C. 20. Dezember 2020 um 18:11 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
19 Sep 20
Alpe Bionca (m 1993) dal Lago di Agaro
Il Devero è una zona che frequento abitualmente, ma è vasto e mi riserva ancora molti angoli da esplorare. Per questa uscita si decide di andare in esplorazione della zona intorno al Lago di Agaro. Il meteo poco favorevole: nubi basse e pioggerellina a tratti, limiterà il nostro raggio d’azione ponendo le basi per un ritorno...
Publiziert von Alberto C. 3. Januar 2021 um 15:19 (Fotos:10 | Geodaten:1)