Devero: Passo della Rossa e Passo di Crampiolo
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo una stagione di uscite solitarie, questa volta oltre a mio fratello Fabio e ad Alice riesco a portare sù anche mio padre; optiamo quindi per un giro sempre bello e panoramico all'Alpe Devero, da me già percorso nel 2017: il percorso che conduce ai Piani della Rossa, all'omonimo passo e poi al Passo di Crampiolo.
Lasciata la macchina all'Alpe Devero ci si inoltra sulla piana in direzione Piani della Rossa, che si raggiungono con grande facilità.
Sotto la mole del Cervandone, si tiene la destra e prendendo velocemente quota si giunge alla famosa scaletta che porta sul pianoro che precede il Passo della Rossa.
Sulla sinistra la Punta della Rossa domina la scena e il percorso si snoda tra grossi blocchi, qualche piccolo ma bellissimo stagno e dei piccolissimi prati di erba verdissima.
Dal Passo della Rossa si vedono i Laghi di Geisspfad e il percorso che scende in direzione della Binntal; per proseguire il percorso si tiene però la destra e, senza praticamente perdere mai quota, ci si dirige al Passo di Crampiolo.
La salita è terminata ma occorre una discreta attenzione per percorrere la discesa fino all'Alpe Valdeserta: si passa dai grossi blocchi, ad un paio di tratti di nevaio (con neve ancora dura), a passaggi su terreno franoso che mettono alla prova la concentrazione e le ginocchia!
Una volta all'Alpe di Valdeserta bisogna solo seguire il sentiero che porta alla Diga, poi a Crampiolo ed infine all'Alpe Devero.
Lasciata la macchina all'Alpe Devero ci si inoltra sulla piana in direzione Piani della Rossa, che si raggiungono con grande facilità.
Sotto la mole del Cervandone, si tiene la destra e prendendo velocemente quota si giunge alla famosa scaletta che porta sul pianoro che precede il Passo della Rossa.
Sulla sinistra la Punta della Rossa domina la scena e il percorso si snoda tra grossi blocchi, qualche piccolo ma bellissimo stagno e dei piccolissimi prati di erba verdissima.
Dal Passo della Rossa si vedono i Laghi di Geisspfad e il percorso che scende in direzione della Binntal; per proseguire il percorso si tiene però la destra e, senza praticamente perdere mai quota, ci si dirige al Passo di Crampiolo.
La salita è terminata ma occorre una discreta attenzione per percorrere la discesa fino all'Alpe Valdeserta: si passa dai grossi blocchi, ad un paio di tratti di nevaio (con neve ancora dura), a passaggi su terreno franoso che mettono alla prova la concentrazione e le ginocchia!
Una volta all'Alpe di Valdeserta bisogna solo seguire il sentiero che porta alla Diga, poi a Crampiolo ed infine all'Alpe Devero.
Tourengänger:
rupicapra

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare