Okt 9
Piemont   T3+  
6 Okt 19
Due gentili su "Il Villano" 2663 m
Scopo della trasferta in Val di Susa era il Rocciamelone, considerata la strada e che domani il tempo sarà uguale ovunque cerchiamo un posto dove pernottare. Cosa fare però? Bella domanda! Aperta la cartina diamo un’occhiata alla Bassa Val di Susa e viene fuori “Il Villano”…nome curioso e che attira…perché no?...
Publiziert von cristina 8. Oktober 2019 um 17:08 (Fotos:24 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
5 Okt 19
Rocciamelone 3538 m
Avendo spostato le ferie, abbiamo dovuto cambiare un po’ i programmi, poiché alcuni rifugi, a settembre, hanno già terminato il periodo di apertura continuativo. Così avevamo dovuto rinunciare al Rocciamelone, lasciando con lui un conto aperto. Il week sembra discreto, per lo meno sabato, neve non sembra essercene...
Publiziert von cristina 8. Oktober 2019 um 16:59 (Fotos:25 | Kommentare:11 | Geodaten:2)
Okt 14
Piemont   T3  
13 Sep 19
Cima Verosso (2444 m) - anello da San Bernardo
Oggi insieme ad un'amica ripercorro il bell'anello della Cima Verosso, che già avevo affrontato 7 anni fa e mi aveva entusiasmato Un percorso dal dislivello e dallo sviluppo contenuti, ma estremamente vario, panoramico, di grande soddisfazione e comunque abbastanza faticoso, per via dei lunghi tratti su pietraia, nel tratto tra...
Publiziert von peter86 13. Oktober 2019 um 14:26 (Fotos:14 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 15
Piemont   T4 ZS- III  
5 Okt 19
Pioda di Crana
Premessa Avevo già visto in passato le foto di questa bellissima cima e volendo fare un giro ad anello decidiamo di salire dalla Piodata e scendere poi dalla normale, avendo visto foto di gente che sale senza corda, ci portiamo il minimo indispensabile... Partiamo alle 8.15 da Arvogno, scendiamo fino al ponte ed alle...
Publiziert von Alpingio 9. Oktober 2019 um 21:44 (Fotos:41 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Okt 19
Piemont   T3+  
17 Okt 19
Cima Tuss - Valgrande
Max64 Con l'arrivo dell'autunno un giro in Valgrande è d'obbligo per tutti quelli come noi amanti della "wilderness". A parer mio, in questa stagione i colori e la luce regalano immagini veramente uniche. Puntiamo a Cima Tuss, una punta quasi sempre trascurata salendo alla più blasonata Cima Sasso, ma dal panorama unico, che...
Publiziert von Max64 18. Oktober 2019 um 20:18 (Fotos:25 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 21
Piemont   T3+  
12 Okt 19
Pizzo la Scheggia (2466) da Arvogno Val Vigezzo
Francesco Oggi il gruppo è numeroso,Oltre al sottoscritto,ci sono anche le due Chiare,Gianluca,Mauro,Ezio e non per ultimo,il festeggiato Beppe, che domani ,anche lui entra nell'olimpo delle 60 primavere"TANTISSIMI AUGURI,DI BUON COMPLEANNO,AMICO DI INNUMEREVOLI GITE IN MONTAGNA"- Giunti ad Arvogno,parcheggiamo l'auto,nello...
Publiziert von beppe 15. Oktober 2019 um 14:31 (Fotos:58 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Okt 28
Piemont   T2  
17 Okt 19
La Cima (1810m) - Testa del Mater (1846m)
Diverse proposte in Val Loana (Val Vigezzo) e dopo avere visionato in loco la situazione neve, si è deciso di andare alla Cima e alla Testa del Mater. Scendiamo qualche chilometro da Fondo li Gabbi e in prossimità della discesa per Alpe Basso, sul versante opposto, parte il sentiero, ben segnalato, per: Alpe Cortino, La Cima e...
Publiziert von cappef 19. Oktober 2019 um 10:48 (Fotos:26 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Okt 31
Piemont   T3+  
26 Okt 19
Monte Mars (2600 m)
Francesco Con Beppe,Claudio ed Ezio oggi si va al monte Mars, con partenza da Oropa- Dopo aver parcheggiato l'auto, il gradito incontro programmato con Max e Giorgio,saluti abbracci e loro proseguono con funivia,la meta è la stessa ,ma con itinerari diversi. Saliamo il bel lariceto, ancora immerso nei coloro autunnali ed in...
Publiziert von Francesco 28. Oktober 2019 um 06:20 (Fotos:59 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
27 Okt 19
Stockalperweg - Autunno in Val Bognanco
Oggi gita tranquilla all'inizio della Valle di Bognanco su un percorso che ricalca il primo tratto della Stockalperweg che da Domodossola conduce a Brig, in Vallese. Siamo in sette, ci troviamo alle 7,45 a Vergiate e poco prima delle 9 abbiamo gli scarponi ai piedi ed attraversiamo Mocogna, frazione di Domodossola, e prendiamo la...
Publiziert von paoloski 29. Oktober 2019 um 18:13 (Fotos:62 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T4 I  
28 Sep 19
Sentiero Bove_Anello della Valgrande
Non ricordo quando sentii parlare per la prima volta del Sentiero Bove, ma ricordo di averlo appuntato subito, essendo la Valgrande considerata una zona molto selvaggia, non potevo che esserne affascinata. Quando ne parlai con Silvia, decidemmo che prima o poi l'avremmo percorso insieme...almeno 2 anni fa. Definiamo il week-end...
Publiziert von martynred 14. Oktober 2019 um 22:59 (Fotos:90 | Kommentare:37 | Geodaten:2)
Nov 1
Piemont   T2  
26 Okt 19
Monte Giove e Monte Faierone sulle tracce del Camoscio
Era da parecchi anni che il Faierone era nei miei pensieri, quante volte volevo salirci ma poi una volta giunto a Brissago imboccavo come sempre la strada che saliva verso Mergugno per andare una volta di più al Limidario snobbando di fatto uno dei fratelli minori della sua cresta SE, ma questa volta stimolato dalla recente...
Publiziert von GIBI 30. Oktober 2019 um 08:10 (Fotos:40 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Nov 8
Piemont   T3  
15 Sep 19
Capezzone (2421m) da Campello Monti
Classicissima della Val Strona, la vetta più alta della valle in una fortunata giornata con gran panorama (quando non c'è nebbia è inverno e c'è neve!). Oggi con Mimosa, Martina e Federico. Itinerario standard, già percorso varie volte per i tentativi all'Altemberg. Da Campello Monti q1305, dopo un bel caffè in...
Publiziert von Simone86 28. Oktober 2019 um 21:10 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 13
Piemont   T3  
9 Nov 19
Tanta neve al Monte Giove e Monte Faierone
Francesco Giornata da incorniciare,grazie San Martino !!! Anche oggi il gruppo è numeroso,oltre ai soliti Beppe,Ezio,Claudio,Mauro,e Chiara,ho avuto il piacere di conoscere Tiziana. Il Monte Faierone è una sommità erbosa lungo la cresta che scende dal Limidario in direzione sud, si sale solitamente per la sua crestina est la...
Publiziert von beppe 11. November 2019 um 06:02 (Fotos:54 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Nov 14
Piemont   T2  
29 Sep 19
UN POKER DI CIME... PIAN CAVALLONE, TODANO, PERNICE E IL PIZZO
La nostra prima in Val grande per un poker di cime sempre di fretta, sempre di corsa! Lasciamo l’auto nel parcheggio di Cappella Fina e, per fortuna siamo arrivati presto, altrimenti non avremmo trovato un buco.. in giornata è infatti prevista una camminata enogastronomica organizzata dalla Pro Loco di Miazzina e dal Cai...
Publiziert von Ricky e Lalla 13. November 2019 um 20:17 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 23
Piemont   T1  
9 Nov 19
Nelle terre del Barolo
numbers Camminare :“solo così possiamo veramente vedere il mondo in cui viviamo e conoscere la Terra che ci ospita” Il cammino unisce i mondi e le persone, è la forma piu’ pura e consapevole di conoscere i luoghi. Il viaggio quando cammini ti resta dentro, non si cancella. E andare a piedi permette di vivere esperienze...
Publiziert von numbers 20. November 2019 um 14:31 (Fotos:72 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jan 13
Piemont   T2  
27 Dez 19
Anello della Val Cannero
Dopo aver avuto info aggiornate sulla situazione neve da veget, decidiamo di rifare questo lungo anello percorso lo scorso anno. Lo faremo in senso inverso in modo da fare il tratto di asfalto in discesa e non doversi affrettare per colpa delle giornate corte :-). Avremo anche la fortuna di trovare una giornata di gran lunga...
Publiziert von cristina 10. Januar 2020 um 09:58 (Fotos:22 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 22
Piemont   T2  
18 Jan 20
Monte Arpone 1602
Durante una delle ultime volte che siamo stati in zona mi era tornata la voglia di ripercorrere la cresta del Musinè e soprattutto di portarla a termine. Ora però ho visto che è possibile fare un bell’anello…non è stagione al momento, vedremo più avanti… Fino al Santuario Madonna della Bassa il percorso ricalca...
Publiziert von cristina 21. Januar 2020 um 15:38 (Fotos:27 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Feb 4
Piemont   T2  
2 Feb 20
Salecchio Inferiore (1322 m)
Salecchio Inferiore, borgo Walser dal 1300 circa, ebbe molte peripezie sia di insediamento, integrazione ed economiche. Raggiunse la massima popolazione nel 1701 con 125 abitanti e abbandonato nel 1966. La “Candelora” da anni è stata festeggiata a Salecchio Inferiore la 1° Domenica di Febbraio. Purtroppo, causa un...
Publiziert von cappef 3. Februar 2020 um 17:40 (Fotos:52 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 11
Piemont   T3  
22 Jan 20
La Colla "nido d'aquila"
.....Quando in macchina percorro la superstrada, da Domodossola a Verbania all'altezza di Vogogna, il mio sguardo è attratto da quel piccopo"parallepipido" che si staglia nel colletto alla base della lunga parete . Paretone il quale inizia dal Pizzo delle Pecore a nord e, termina verso sud in verticale sulla sopradetta, mitica e...
Publiziert von veget 8. Februar 2020 um 11:38 (Fotos:16 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Feb 26
Piemont   T3  
15 Feb 20
Corte Buè 888m
Sentieri evidenti e segnati per un giro classico e privo di difficoltà. Magica Valgrande, regala ogni volta forti emozioni e la voglia di tornarci sale in maniera esponenziale. PS:Alcuni tratti di sentiero seppur sufficientemente "larghi" risultano moderatamente esposti.
Publiziert von froloccone 16. Februar 2020 um 17:49 (Fotos:27 | Kommentare:20 | Geodaten:1)