T3+
Oberengadin   T3+ WT3  
17 Apr 10
Murtirol Arpiglia Uter
Oggi sono con Dario e Giovanni per una bella escursione in Engadina per noi ormai una classica ciaspolata. Partiamo da Resgia e visto che la neve è bella portante decido di allungare il passo per passare anche dal Murtirol per poi ritrovarci sull'Arpiglia. Abbandono la strada e salgo direttamente il ripido pendio disboscato...
Publiziert von ser59 18. Juli 2016 um 23:14 (Fotos:19 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3+  
4 Sep 10
Punta di Terrarossa
Bella gita al cospetto del M. Leone in compagnia di Dario Giovanni e Antonio. Partiti dall'Ospizio del Sempione seguito la strada e poi il sentiero per la Cabana Monte Leone, prima del Rif. deviato a SX per prendere la cresta Ovest della Punta di Terrarossa. Discesi dalla normale sul versante Sud per passare dalla Cabana M. Leone
Publiziert von ser59 19. Juli 2016 um 21:48 (Fotos:27 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Oberengadin   T3+ WT4  
6 Apr 13
Piz Agnel Piz surgonda
Oggi con Marco decidiamo per un uscita in engadina con meta ancora da decidere lungo il tragitto in auto gli amici skialp ci avvisano che loro vanno al Piz Agnel e allora che piz Agnel sia. Ci sono un pò di nebbieche nanno e vengono e a volte limitano il panorama ma nel complesso la girnata e buona. Siamo i primi a partire e...
Publiziert von ser59 23. Juli 2016 um 12:37 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Oberengadin   T3+ WT3  
10 Mär 12
Piz San Gian Piz da l'Ova Cotshana
Oggi gruppo misto 7 skialp e io e Marco con le ciaspole. Bella gita anche se faticosa a causa della neve farinosa
Publiziert von ser59 23. Juli 2016 um 13:34 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+  
6 Aug 16
Pizzo di Vogorno (2442m)- Val Verzasca
Escursione sul Pizzo di Vogorno, panoramica e imponente cima che domina la testata del Lago Maggiore. Parto da casa in cerca di una meta non troppo lontana poiché ho impegni nel tardo pomeriggio. Scelgo la Val Verzasca che sta ad un ora di strada in macchina. Ho due o tre mezze idee da valutare strada facendo. La prima è l'Alpe...
Publiziert von morgan 10. August 2016 um 22:21 (Fotos:40 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Hinterrhein   T3+ L  
7 Aug 16
PIZ BEVERIN 2.998 MT
Oggi , dato il perido di ferie, riusciamo ad organizzare solo con un estrattodella Girovagando Group: Io (brown) ,Luciano (barba43) e Angelo. Stavo tenendo d'occhio l'escursione di Siso (siso) al Piz Beverin, perfettamente descritta come nelle sue abitudini e la propongo agli altri come un bel percorso vario con buon...
Publiziert von brown (Girovagando) 9. August 2016 um 13:53 (Fotos:71 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Misox   T3+  
7 Aug 16
Piz Pian Grand (2689 m)
Lunga camminata, in parte sul Sentiero Alpino Calanca, fino alla montagna a cavallo tra la Valle Mesolcina e la Val Calanca divenuta famosa a partire dal 1982: il Piz Pian Grand. Negli anni ’80 e ’90 questa montagna veniva citata tutti i giorni dagli organi di stampa, per il progetto di realizzazione nelle sue viscere...
Publiziert von siso 9. August 2016 um 11:10 (Fotos:79 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3+  
12 Aug 16
Monte Leone Hütte (2848 m) – CAS
Escursione nel comune vallesano di Ried-Brig, con partenza dal Sempione. Respinto dalla Punta di Terrarossa alla quota di 3091 m, ripiego sulla capanna del CAS, sezione Sommartel (Le Locle), per un piatto di spaghetti bolo. Inizio dell’escursione: ore 7:50 Fine dell’escursione: ore 15:30 Pressione...
Publiziert von siso 14. August 2016 um 16:35 (Fotos:70 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
17 Aug 16
Piz Giümela
Terzo giorno di vacanza,anche oggi vorrei fare qualcosa,ma cosa ? mi salta all'occhio questo Piz Giumela,ho visto belle relazioni e la valle Pontirone è bellissima,e quindi è ora di andare...... Parcheggio a Biborg sul lato della strada,e mi avvio per il sentiero bianco e rosso,davanti a me ci sono due simpatici...
Publiziert von igor 18. August 2016 um 09:58 (Fotos:76 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
3 Sep 16
Biasca- Negressima- Nadro
Solitaria escursione alla scoperta degli arditi sentieri fra le imponenti pareti di roccia che sovrastano l'abitato di Biasca. Scorrendo la guida escursionistica "Ticino e Mesolcina" di Chiara Brenna mi aveva incuriosito il titolo di presentazione di un'escursione: Almeno una volta nella vita. Nell'articolo si legge che ogni...
Publiziert von morgan 12. September 2016 um 13:02 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3+ L  
10 Sep 16
...è arrivato anche il BISHORN (4153 m)
zar...a fine luglio sembrava svanita la possibilità di respirare un po' di "aria sottile" ma nella vita non bisogna mai smettere di sognare... Settembre è stato generoso e ci ha regalate due giornate spettacolari. L'artefice è il solito Francesco e l'ufficialità è quella del nostro piccolo ma stimato CAI Bizzarone. Non...
Publiziert von zar 13. September 2016 um 07:47 (Fotos:87 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
21 Sep 16
Cima di Negros
Tra Milano e Como viene giù un'acqua tremenda. Per sicurezza prima di passare la dogana faccio la sosta bar per dare un ultimo sguardo alle previsioni svizzere che confermano niente pioggia nella zona di Biasca. Come da programma allora continuo il mio viaggio e, se fino a Lugano continua a piovere, dopo il Monteceneri la...
Publiziert von Andrea! 28. September 2016 um 18:53 (Fotos:15 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+ I  
22 Sep 16
Pizzo di Campello (2660 m) – Tentativo
Ultima escursione dell’estate 2016, prima dell’equinozio d’autunno previsto per oggi pomeriggio alle 14:21. Un persistente bancone di nebbia sulla cresta finale mi ha indotto ad interrompere l’ascesa al Pizzo di Campello alla quota di 2602 m. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 2. Oktober 2016 um 19:20 (Fotos:51 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+  
22 Okt 16
Pizzo di Vogorno (2.442m)
Lunga e classica escursione tra le più battute su Hikr e nel Locarnese, è giunto il momento anche per noi di viverne la celeberrima salita passando dall’Alpe Bardughè e dal sentiero bianco-blu del versante NW. Purtroppo le previsioni meteo davano ben altro clima.. oggi solo nebbia, freddo e anche neve sulla vetta, ma è...
Publiziert von Simone86 24. Oktober 2016 um 13:27 (Fotos:48 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ WS WT5  
9 Dez 16
Strahlbann cima 2689,2m
Il pregiatismo ticinese si è infuso nelle viscere delle nostre salite invernali,oggi venerdi 9 dicembre 2016 faccio il ponte,quindi oggi si va a fare un altro pregiato ticinese,sempre nella zona sopra bosco Gurin. E’ da una settimana che ho in mente di fare questo pregiato,ho studiato la cartina e il report del mitico...
Publiziert von igor 9. Dezember 2016 um 23:32 (Fotos:102 | Kommentare:23 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ K1  
8 Dez 16
Cima di Sassello (1899m) e Sassariente (1768m)
Oggi il meteo è eccezionale, un’escursione panoramica sul lago è il massimo. Decidiamo cosi per un giro (già fatto in senso opposto qualche anno fa) su Sassello e Sassariente, passando per il Muro dei Polacchi.   Oggi siamo io e la mia compagna, che non è allenata “da montagna”, ma oggi, con i suoi 1000m...
Publiziert von Simone86 15. Dezember 2016 um 11:00 (Fotos:42 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Unterengadin   T3+  
22 Dez 16
Piz Lagrev
Saliti con Cisco e Lino con molta fatica causa errata valutazione della neve nel vallone e non aver portato le ciaspole. Cresta finale in buone condizioni e già tracciata
Publiziert von ser59 24. Dezember 2016 um 22:05 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Oberengadin   T3+ WT3  
27 Dez 16
piz grevasalvas 2932m
due o tre anni fa il gravasalvas l'avevo salito ad ottobre senza neve e ci avevo impiegato circa 2ore 3 0minuti,oggi con neve fino al ginocchio non battuta da quota 2200 circa 3h50 minuti,3ore 50 minuti di puro massacro in un clima anche abbastanza gelido,-8 alla partenza ,non so in vetta,in vetta ci sono rimasto 30 secondi, ero...
Publiziert von pasty 27. Dezember 2016 um 20:25 (Fotos:47 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
26 Dez 16
La Val d'Osogna e gli Alpi di Stabbiello (1754m) e di Basso (1805m)
Prologo Dopo la straziante mangiata natalizia (e conseguente malessere per il troppo vino) non so proprio che fare. Avendo valutato opzioni più brevi e facili, cambio idea appena superato il Monte Ceneri per esplorare qualcosa di mai visto. Per esempio infilarmi nella valle alle pendici della mastodontica parete di Osogna...
Publiziert von Simone86 2. Januar 2017 um 10:27 (Fotos:63 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+ WT2  
5 Feb 17
Pian D'Alpe ( 1764 ) inedito anello da Rampèda.
Francesco Finalmente la vera neve è arrivata, e anche a basse quote. Le previsioni non sono eccellenti, anzi, direi brutte.....ma noi si va comunque! Io adoro qs genere di gite, fino al punto da poterla catalogare come..."la Gita perfetta"! Ci sono tutti gli ingredienti: dislivello (1450m), km (18,50, di cui gli ultimi 3...
Publiziert von Francesco 7. Februar 2017 um 13:44 (Fotos:30 | Kommentare:13 | Geodaten:1)