I
Locarnese   T5 L I  
21 Sep 15
Madone di Formazzöö (2510 m)
Sulle mani il tepore della solida roccia... negli occhi lo specchio d’acqua del "Cròsa" che riflette i giganti che lo circondano... nelle gambe la pesantezza di un'appagante quanto infinita salita lungo la "Calnègia" in veste ormai autunnale... nell'anima la gioia di essere quassù... sul maestoso Madone di Formazzöö,...
Publiziert von Varoza 3. Oktober 2015 um 00:44 (Fotos:31 | Kommentare:2)
Val Poschiavo   T4- I  
8 Okt 15
Sassalb
Lapiccola e graziosacittà di Poschiavo è dominata da una caratteristica cimacalcarea che si innalza, circondata da una fascia di ghiaie, da un versante boscoso sparso di piccoli alpeggi e case di vacanza. Non esiste un vero sentiero segnalato da seguire, ma i frequenti passaggi e la lodevole abitudine di costruire ometti - in...
Publiziert von cai56 17. Oktober 2015 um 11:26 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4 I  
11 Nov 15
Piz Muragl Piz Languard
Oggi con Gabri83 bella escursione in Engadina con paesaggi stupendi. Saliamo la val Muragl sino al relativo lago qui metto gli scarponi ed iniziamo a pester neve per lo più crostosa sino ad affacciarci sulla cresta sud del Muragl ultimo pezzo con poca neve e siamo in vetta. Discesa alla prima sella ci caliamosu sfasciumi mobili...
Publiziert von ser59 13. November 2015 um 21:19 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 I  
11 Nov 15
Poncione d'Alnasca, Cresta della Fopia e Pizzi del Rabbioso
Senza aver ancora ben chiaro se l'idea di oggi è una cagata oppure una buona idea, partiamo da Brione Alnasca che è quasi ancora buio, consci che ci attende una lunga giornata. Saliamo bene fino in cima al Poncione d'Alnasca, troviamo solo qualche chiazza di neve ghiacciata sulla pala finale. Tornati alla Bocchetta scendiamo...
Publiziert von Andrea! 17. November 2015 um 20:29 (Fotos:20 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 I  
18 Nov 15
Motto della Tappa, Cima Pomodoro, Monte Albano, Cima di Cugn, Marmontana
C'è appena un po' di luce quando inizio a camminare lungo la strada per l'Alpe di Giumello ma ben presto il cielo si illumina di un azzurro intenso. Raggiungo l'Alpe, immersa in un maestoso silenzio, in questa zona sembra non muoversi nulla, tutto tace e anche io provo a respirare in silenzio per non turbare questa immobilità....
Publiziert von Andrea! 25. November 2015 um 23:01 (Fotos:25 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+ I  
29 Nov 15
Tour fra Val Morobbia e Valle Albano.
La Val Morobbia è, a mio avviso, una delle valli più interessanti che conosca: strade militari e forestali che permettono di compiere gite non difficili, una quantità di cime di tutti i tipi: da vette impegnative ai semplici panettoni, e, sempre, una garanzia di grandi e vasti panorami che vanno dal Monte Rosa alle cime della...
Publiziert von paoloski 1. Dezember 2015 um 12:57 (Fotos:56 | Kommentare:2)
Locarnese   T4 L I  
5 Dez 15
Cima di Nimi (2191m) + Madom Da Sgiòf (2265m)
Giro ad anello di 2 giorni nelle solitarie vallette laterali di Maggia. Una bellissima cavalcata di creste (presenti nella Via Alta Vallemaggia) e il passaggio da una cima molto, molto cara, il Madom da Sgiof. La cresta SSW del Madom da Sgiof mi magnetizzò (o meglio mi terrorizzò!) la prima volta che la vidi anni fa. E...
Publiziert von Simone86 8. Dezember 2015 um 22:32 (Fotos:83 | Kommentare:9 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T4 I  
29 Dez 15
Pizzo Claro - Via Lumino
Riuscendo a non perderci nelle viuzze di Claro, troviamo la strada per Maruso e troviamo anche la sbarra che si apre dolcemente con l'inserimento di .... 10 franchi (!!!) ... o 10 euro ... nell'apposita macchinetta. Superato questo piccolo trauma arriviamo al parcheggio e partiamo sprintosi verso Maruso, da qui deviamo verso Domas...
Publiziert von Andrea! 30. Dezember 2015 um 11:36 (Fotos:22 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4- L I  
29 Dez 15
Piz Julier
Era da un pò che mi picchiava in testa il Pz Julier ho cercato in internet qualche salita invernale ma non ne ho trovato confidando in questo pazzo inverno senza neve azzardo la salita per fortuna con esito positivo. Neve poca si inizia a pestare dai 2500 m circa sino alla forca d'Albana poi la cresta è per lo più pulita le...
Publiziert von ser59 30. Dezember 2015 um 23:50 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Uri   I ZS  
19 Mär 16
Rorspitzli
Oggi andiamo a fare "l'ascensore", così lo definiamo da qualche giorno questo itinerario, in cui il rapporto sviluppo e dislivello è ai minimi storici (o ai massimi, dipende dai punti di vista) anche se non basterà certamente premere un pulsante per andare sù. Siamo sicuri di trovare un manto assestato ma non tanto sicuri...
Publiziert von Andrea! 22. März 2016 um 19:24 (Fotos:27 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3+ L I  
7 Mai 16
Gradiccioli per il canale Dany
Questa salita ha una storia che parte qualche anno fa. Un giorno nebbioso autunnale, partendo da Mugena, con Paolo e Giuseppe, abbiamo attraversato tutti gli alpeggi che caratterizzano l'alta val Agario, sotto le pendici meridionali del Gradiccioli. Oltrepassata l'Alpe Gem mi ha incuriosito un canale roccioso che, salendo a...
Publiziert von danicomo 7. Mai 2016 um 21:00 (Fotos:21 | Kommentare:21)
Bellinzonese   T4 I  
26 Mai 16
Cima dell'uomo 2390m
Giovedì di festa,come ai vecchi tempi,propongo a Marcia di fare un giro in Verzasca,con noi c'é la Nina la mitica cagnetta power Bull. Partiamo blandi dai monti della gana,senza fretta e con ritmo regolare,la giornata é stupenda,mi vengono in mente i vecchi tempi quando andava in montagna con i jeans e le scarpe da...
Publiziert von igor 28. Mai 2016 um 18:10 (Fotos:134 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 I  
3 Jul 16
Cima di Nèdro 2622 m
Esistono cime,spesso dimenticate o sconosciute ai più,che esercitano un fascino particolare;questo è quello che ha scaturito in noi la Cima di Nédro,l'anno scorso,quando la osservammo ed evitammo per questioni di tempistica, in occasione di un'escursione non meno interessante (http://www.hikr.org/tour/post95551.html). Un po...
Publiziert von froloccone 5. Juli 2016 um 21:26 (Fotos:57 | Kommentare:34)
Locarnese   T3+ I  
15 Mai 16
Piz D'Eus, 1730 m.
Raggiunta Lavertezzo deve sulla destra per la frazione di Costa-Rancone, nonostante il divieto un abita del luogo mi rassicura sul fatto che posso parcheggiare alla fine della strada. Risalgo la scala a monte del parcheggio e attraverso il paese portandomi in località Costa. Il sentiero dapprima sale leggermente poi scende fino a...
Publiziert von viciox 11. Juli 2016 um 22:18 (Fotos:6 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nidwalden   T3+ I  
17 Jul 16
Musenalper Grat - Bleikigrat - Buochserhorn
Continua la nostra esplorazione della Svizzera Centrale. Oggi la meta prescelta è il Buochserhorn, cima di altezza modesta ma famosa per il grandioso panorama. Partiamo alle 7,15 da Gaggiolo ed alle 9,45 siamo alla stazione di partenza della funivia che da Dallenwil sale a Niederrickenbach. In pochi minuti siamo nel minuscolo...
Publiziert von paoloski 19. Juli 2016 um 13:13 (Fotos:77)
Mittelwallis   T4 L I  
6 Aug 16
Punta Terrarossa m.3246 - Sempione
Dopo la magra in Presanella, c'era voglia di portare a casa una vetta e, complice il bel tempo in arrivo da ovest, convinco il mio gruppo e i varesini a questa salita, Tutto bellissimo se non la patina di verglas che abbiam trovato sulla cresta sud-ovest dai 3000m in su. Abbiam provato a forzare ma i pareri non erano uniformi e,...
Publiziert von danicomo 9. August 2016 um 08:21 (Fotos:73 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4- L I  
14 Aug 16
PIZ TERRI 3.149 una bella esperienza
Oggi per me e' un record: 3° uscita nel giro di quindici giorni con 3 bellissime vette da 3000 metri (e l'ultima con un dislivello importante). Sempre in 3 per questa salita, che sembrava 'tranquilla' : io, Luciano e Roberto. Dico `tranquilla' in quanto ci aspettavamo un dislivello di non piu' di 1600 metri a circa 130 km di...
Publiziert von brown (Girovagando) 16. August 2016 um 23:21 (Fotos:68 | Kommentare:23 | Geodaten:3)
Oberwallis   T4 WS- I  
17 Aug 16
Punta Terrarossa-Wasenhorn (3246m)
ivanbutti Mi aggrego a Max e Gianluca, avendo peraltro proposto pure io la stessa meta, per l'ascesa al Wasenhorn. Alla partenza al Sempione è limpido, tranne che sul Leone dove i nuvoloni si addensano; oggi sono la zavorra del gruppo e, poco dopo la partenza, i 2 soci, senza dir nulla, mi lasciano davanti per un bel pezzo per...
Publiziert von Max64 19. August 2016 um 08:23 (Fotos:31 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4 L I  
3 Sep 16
Piz Ot m.3246 - Engadina
Il Piz Ot è, con lo Julier e il Languard, una delle tre cime "addomesticate" dell'alta Engadina. Probabilmente a cavallo tra fine Ottocento e primo Novecento, le autorità locali decisero di render accessibili alcuni Belvederi, con attrezzature metalliche e qualche opera di scavo, al turismo nobile e aristocratico che frequentava...
Publiziert von danicomo 4. September 2016 um 09:56 (Fotos:26 | Kommentare:33)
Locarnese   T5 I  
3 Sep 16
Pizzo Castello (2808 m)
La salita al Castello è una di quelle che non si scordano.Cima poco frequentata,non solo per non essere "blasonata" come altre,ma anche per le difficoltà oggettive che si incontrano.La mia valutazione personale è inferiore a quella del Brenna,ma solo perchè la via è parzialmente bollata,altrimenti il PD ci starebbe...
Publiziert von froloccone 5. September 2016 um 22:39 (Fotos:79 | Kommentare:31)