Piz Ot m.3246 - Engadina
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Piz Ot è, con lo Julier e il Languard, una delle tre cime "addomesticate" dell'alta Engadina. Probabilmente a cavallo tra fine Ottocento e primo Novecento, le autorità locali decisero di render accessibili alcuni Belvederi, con attrezzature metalliche e qualche opera di scavo, al turismo nobile e aristocratico che frequentava i grandi alberghi della zona. Con aiuto e guide locali si permetteva a tanti di godere di panorami altrimenti riservati solo ad esperti alpinisti.
Rimane comunque un percorso, segnalato in bianco-azzurro, riservato ad escursionisti esperti con esposizione e ghiaiettino su alcuni passaggi rocciosi. Le attrezzature sono meno che allo Julier (più lungo e più bello) con catene nuove che integrano le "antiche" ringhiere.
Saliti con la cabinovia da Celerina a Marguns e consigliati, da gentile addetto valtellinese, di salire lungo i piloni della seggiovia dei "tre fiori" per guadagnare tempo ("siete in ritardo!! è troppo tardi per salire al Piz Ot!!"). Non avevo bisogno di altro per tirare il collo ai miei due soci e in 3h siamo arrivati in vetta seguendo le indicazioni bianco-azzurre che partono appena sotto la Fuorcla Valletta.
Giornata con meteo migliorato nel pomeriggio, gran vista dal Cengalo al Weisskugel, bella compagnia con Paolo e Giuseppe. Assolutamente consigliabile.....
Ringrazio il nume locale
turistalpi per avermi dato un paio di informazioni....
Rimane comunque un percorso, segnalato in bianco-azzurro, riservato ad escursionisti esperti con esposizione e ghiaiettino su alcuni passaggi rocciosi. Le attrezzature sono meno che allo Julier (più lungo e più bello) con catene nuove che integrano le "antiche" ringhiere.
Saliti con la cabinovia da Celerina a Marguns e consigliati, da gentile addetto valtellinese, di salire lungo i piloni della seggiovia dei "tre fiori" per guadagnare tempo ("siete in ritardo!! è troppo tardi per salire al Piz Ot!!"). Non avevo bisogno di altro per tirare il collo ai miei due soci e in 3h siamo arrivati in vetta seguendo le indicazioni bianco-azzurre che partono appena sotto la Fuorcla Valletta.
Giornata con meteo migliorato nel pomeriggio, gran vista dal Cengalo al Weisskugel, bella compagnia con Paolo e Giuseppe. Assolutamente consigliabile.....
Ringrazio il nume locale

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (33)