Piz D'Eus, 1730 m.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Raggiunta Lavertezzo deve sulla destra per la frazione di Costa-Rancone, nonostante il divieto un abita del luogo mi rassicura sul fatto che posso parcheggiare alla fine della strada. Risalgo la scala a monte del parcheggio e attraverso il paese portandomi in località Costa. Il sentiero dapprima sale leggermente poi scende fino a raggiungere il ponte quotato 674 m..
Risalgo il versante opposto e dopo poco tempo incontro una traccia sulla sinistra che sale ripidamente, segnalata solamente con delle scritte su un sasso..."Eus". Il sentiero sale ripidamente portandosi alla base rocciosa del pizzo per poi superare due passaggi delicati su rocca con tanto di catene, divertenti per gli addetti ai lavori, un po' meno per chi soffre di vertigini. Sempre ripidamente risalgo fino alle bellissime baite di Eus, veramente un posto incantevole. Da qui, sempre su traccia evidente mi porto sulla facile cresta E fino a raggiungere la panoramica cima. Il Pizzo di Vogorno, Poncione d'Alnasca e Poncione ai Laghetti impongono la loro maestosità.
Rientro per la stessa via di salita.
Risalgo il versante opposto e dopo poco tempo incontro una traccia sulla sinistra che sale ripidamente, segnalata solamente con delle scritte su un sasso..."Eus". Il sentiero sale ripidamente portandosi alla base rocciosa del pizzo per poi superare due passaggi delicati su rocca con tanto di catene, divertenti per gli addetti ai lavori, un po' meno per chi soffre di vertigini. Sempre ripidamente risalgo fino alle bellissime baite di Eus, veramente un posto incantevole. Da qui, sempre su traccia evidente mi porto sulla facile cresta E fino a raggiungere la panoramica cima. Il Pizzo di Vogorno, Poncione d'Alnasca e Poncione ai Laghetti impongono la loro maestosità.
Rientro per la stessa via di salita.
Tourengänger:
viciox

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)