II
Piemont   T5 WS II  
18 Aug 21
Corno Rosso (3230 m)
Il Corno Rosso si trova sulla cresta di confine tra la bocchetta omonima e quella di Seewjinen ed è una sommità rocciosa piuttosto trascurata dal versante S vista la lunghezza dell’avvicinamento e il tratto finale di difficoltà non ben definite. I pochi avventori toccano la cima con le pelli o nel corso della celeberrima...
Publiziert von emanuele80 17. November 2021 um 22:29 (Fotos:58 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Lombardei   WS- II  
 
Ogni sorriso ha il suo naso
Eri sospeso sopra al ghiacciaio, le rocce umide ti invitavano alla prudenza. Nebbia e vento avevano viaggiato veloce fino ad un'ora prima. Faceva freddo. Il ghiacciaio, candidamente coperto di neve, rabbrividiva senza poter fare nulla per scaldarsi. Ti muovevi cauto, era tutto un dirupo, non si poteva sbagliare, ma sbagliare...
Publiziert von Gabrio 25. November 2021 um 10:48 (Fotos:14 | Kommentare:11)
Lombardei   T4- II  
7 Jan 22
Croce del M.Cingolo per la cresta. Sino all'ultima lacrima...
Senza metterla in tragedia, questo è l'ennesimo giro di prova per testare il ginocchio svergolo, che svergolo ancora un po lo è. Il giro è conosciuto, l'ho già relazionato un paio di volte, si tratta di affrontare questa crestina assai divertente e alla portata di molti escursionisti, una crestina però che può mettere in...
Publiziert von Menek 8. Februar 2022 um 18:54 (Fotos:21 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 L II  
16 Jan 22
Di cresta in cresta sino al M. Forame.
E' tempo di fare una piccola forzatura per testare il ginocchio (che per la verità è in via di guarigione), così punto a fare un giro dove la semplice arrampicata si mescola ad ampi tratti di sentiero più o meno impegnativo, con una nuova cresta tutta da scoprire che collega la Cima di Paraine alla Corna Ceresola. Come mia...
Publiziert von Menek 21. Februar 2022 um 22:00 (Fotos:42 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 II  
26 Jan 22
Corna Morta e Sassi Rossi
Se in pianura (o quasi...) c'è la nebbia, è sufficiente spostarsi a Lecco per trovare le prime trasparenze dell'aria; ma poi in Valsassina troviamo addirittura sole pieno e caldo. Non c'è migliore occasione per salire alla Nava, coi suoi prati racchiusi fra i boschi e le cascine sparse, dove ancora è vivace un po' di attività...
Publiziert von cai56 29. Januar 2022 um 20:32 (Fotos:38 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ WS+ II  
13 Mär 22
Invernale al Pizzo Cengalo - 3369 m
Ore 13.15. Tre piccole figure un po' barcollanti per la stanchezza (probabilmente sembravamo ubriache), tenendosi forte per mano, raggiungono finalmente la vetta del Pizzo Cengalo. Ma facciamo un passo indietro (o forse anche qualcuno in più di uno). Arriviamo ai Bagni di Masino con le prime luci della giornata e con le...
Publiziert von irgi99 16. März 2022 um 09:54 (Fotos:30 | Kommentare:22)
Lombardei   T4 II  
13 Mär 22
3 creste, 3 cime e il Senter del Los.
Oggi non ho molta voglia di fare grandi sgaloppate, più che altro ho il friccico di fare sentieri alpinistici, e qua a due passi da casa ho l'occasione di poter soddisfare questo mio desiderio cercando di concatenare tre cime con le relative creste arrampicabili senza imbrago. Parcheggiata l'auto in Via Battisti bisogna seguire...
Publiziert von Menek 4. April 2022 um 23:17 (Fotos:40 | Kommentare:12 | Geodaten:2)
Lombardei   T4 II  
2 Jun 22
Grignetta (cresta Sinigaglia) - 2184m
Commento e note Bella classica gita alla Grignetta, meno affollata della Cresta Cermenati, e con qualche divertente passaggio di semplive arrampicata. Si passa accanto ai bellissimi Torrioni Magnaghi, dove è facile vedere chi arrampica (sul serio). Ho valutato T4 perchè non ho usato le catene, e anche in base al criterio di...
Publiziert von Matteo69 4. Juni 2022 um 12:34 (Fotos:13 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ L II  
3 Jul 22
Pizzo Coca - 3052 m
In vista della gara a Canazei, decidiamo di unire l'utile al dilettevole. Un po' di metri di dislivello nelle gambe salendo una delle cime simbolo delle Orobie: il Pizzo Coca. Sempre bello tornare su questa vetta! Da Valbondione (q. 900 m), attraversare il Torrente Serio, quindi seguire il sentiero inizialmente per lo più...
Publiziert von irgi99 7. Juli 2022 um 10:56 (Fotos:12 | Kommentare:4)
Lombardei   T6 WS- II  
3 Jul 22
Traversata Cevedale-Rosole-Palon de la Mare con discesa avventurosa verso i Forni
Secondo Giorno. Dopo una serata da dimenticare, ( vomitato il pranzo e saltata la cena ) Samuele resuscita. Usciamo sul ghiacciaio, manco a dirlo siamo tra gli ultimi a partire, ci saranno 100 persone davanti a noi. Il Cevedale sembra molto gettonato. Si sale facilmente un paio di risalti nevosi, intervallati tra tratti il...
Publiziert von Antonio59 ! 7. Juli 2022 um 15:04 (Fotos:51 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sardinien   T4+ L II  
21 Jun 22
Punta Cusidore (1147 m) da Su Gologone
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima torrido. Salita alla Forcella di Sòvana per i sentieri 406 e 406A, discesa dalla cima lungo la dorsale NE. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 5. Juli 2022 um 00:29 (Fotos:1)
Lombardei   T3+ II  
10 Jul 22
Pizzo Cengalo (3369 m)
12:30 am Martina spegne la sveglia 1:00 am Martina non sente la sveglia 3:00 am Martina vuole ancora dormire 4:00 am parvenza di un primo risveglio   Questo quanto accaduto durante la notte, rendendo così impossibile l’ascesa in giornata al Pizzo Andolla. Ancora a letto con le luci spente pensiamo a...
Publiziert von martynred 19. Juli 2022 um 10:32 (Fotos:21 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Lombardei   T5- II  
23 Jul 22
Traversata Cima Pizzinversa - Monte Vespolo - Pizzo Pidocchio
Dal posteggio in località Fienili Arale (q. 1600 m), imboccare la strada sterrata che si addentra verso il fondo della Val Cervia. Raggiunto un primo bivio (cartelli CAI), deviare a sinistra e proseguire sempre lungo la strada pastorale per circa 4 km: 400 m dopo il quarto tornante, in prossimità di una baita sulla sinistra,...
Publiziert von irgi99 29. Juli 2022 um 16:32 (Fotos:22)
Piemont   T5+ WS- II  
16 Jul 22
Punta Mottiscia (3158 m) dall'Alpe Veglia
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima caldo. Salita dalla Conca Mottiscia per il versante S e la cresta W fino in cima con ritorno al Veglia lungo il Rio Mottiscia. Avvistati stambecchi. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Juli 2022 um 10:35 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T5 II  
13 Aug 22
Monte Solena (m.2901)
Dal parcheggio della Chiesa di Sant'Erasmo (m.1962) nei pressi del Rifugio Solena a Cancano si segue l'ampio stradone sterrato diretto in Valle Forcola per meno di 10 minuti, lasciandolo poi a destra per un'altra stradina che punta una bella baita isolata. Si segue una traccia di passaggio nel prato alle spalle della costruzione,...
Publiziert von Poncione 2. September 2022 um 18:32 (Fotos:48 | Kommentare:7)
Lombardei   T5 WS- II  
12 Aug 22
Monte Gavia 3220 m
Dal Rifugio Bonetta al Passo Gavia 2618. ( ma loro insistono per la fantomatica quota 2652 :)). Si prende la mulattiera militare che sale a sinistra del rifugio, ma già dopo pochi passi, quando questa gira a destra, decidiamo per un sentierino che che entra nella valletta e che porta a 2 cisterne per l'acqua, attraversato ancora...
Publiziert von Antonio59 ! 16. August 2022 um 10:28 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 WS II  
13 Aug 22
Corno dei Tre Signori 3360 m
Corno dei Tre Signori ? Dal Passo Gavia è contro la nostra etica, bisogna sudarlo. Partenza quindi dalla Valcamonica, Da Ponte di Legno si va a Pezzo e più su con una stradina asfaltata fino al bel villaggio di Case di Viso 1742 m ( parcheggio 5 euro ), ma è possibile anche salire al parcheggio ( strada sterrata ) più in alto,...
Publiziert von Antonio59 ! 17. August 2022 um 12:38 (Fotos:69 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 WS II  
14 Aug 22
Punta di Pietrarossa 3283 m
La Punta di Pietrarossa è la cima più alta della catena montuosa che va dal Passo Gavia al passo Aprica, che comprende verso nord anche il Sobretta : ossia forse l'unica area delle Alpi non analizzata dai libri dei Monti d'Italia del Cai-Tci. Insomma l'unico "Buco Nero" delle nostre montagne. Ma ha pur sempre una prominenza di...
Publiziert von Antonio59 ! 18. August 2022 um 11:25 (Fotos:53 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Aostatal   T5+ WS- II  
21 Aug 22
Becca di Salè 3137 m Petit Roise 3273 m
Dal Bivacco Menabreaz 2546 m, si va in piano verso est a imboccare il canalone, ci sono giusto 2 segni gialli all'inizio, poi più niente. Già dalla base si vedono 2 canali di rocce rosse e uno più a destra di rocce chiare. Il nostro canale è il più a sinistra ( rosso ). Si sale più che si può nelle fasce erbose laterali,...
Publiziert von Antonio59 ! 27. August 2022 um 21:43 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Lombardei   T5 WS+ II  
1 Sep 22
Monte Leone 3553 m - cresta W e S
Una giornata da leoni...non potrebbe essere altrimenti. Un altro mio sogno realizzato. Il Leone è stato nostro quel giorno. L'abbiamo temuto e corteggiato. Noi due da soli in uno spazio sconfinato ed ancestrale. Il Leone si è lasciato visitare, ma non è attualmente di facile accesso. Non abbiamo incontrato alcuna persona e,...
Publiziert von Michea82 4. September 2022 um 00:15 (Fotos:95 | Kommentare:15 | Geodaten:1)