Aug 22
Trentino-Südtirol   T4+ I  
13 Aug 24
Fernerköpfl 3249m und Frauenköpfl 3251m - Ausgestorben
georgb: Ein neuer Urlaubstag, eine neue Tour, Domenico ist motiviert und der übliche 3000er steht auf dem Programm, eine magische Zahl. Scegli tu! sagt er, also wähle ich den passenden Gipfel aus. Spontan fällt mir die Rieserfernerhütte ein, dort gibt es reichlich Auswahl an relativ einfach erreichbaren Gipfeln jenseits der...
Publiziert von georgb 22. August 2024 um 09:20 (Fotos:30 | Kommentare:2)
Aug 13
Piemont   T6- L I  
8 Aug 24
Levanna Orientale 3555 m
Le Levanne: montagne simboliche per la Valle dell'Orco, ma la via più semplice, almeno per l'Orientale parte dalla Valgrande di Lanzo Torinese. Dopo aver raggiunto il Rifugio Daviso 2280 m il giorno prima, si parte all'alba, unici oggi a salire, e solo i secondi questa stagione. Si capisce che ormai sono montagne da...
Publiziert von Antonio59 ! 13. August 2024 um 13:28 (Fotos:39 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 11
Avers   T5+ I  
10 Aug 24
Piz Platta 3391mt e Tälihorn 3164mt da Cresta (Avers)
Escursione medio-facile che presenta una prima parte su bel sentiero e poi una lunga parte su sfasciumi, pietraie e roccette seguendo vari ometti, senza percorso obbligato. Traversata dal Tälihorn a q. 3201mt, evitando il primo pezzo di cresta in discesa dal Tälihorn che presenta passaggi forse di II-III, è sempre su terreno...
Publiziert von ro19 11. August 2024 um 16:01 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Aug 9
Oberwallis   T3 ZS III  
20 Aug 22
Zinalrothorn (4221 m) via normale cresta SE
Dovevamo salirci l'anno socrso, il giorno seguente alla salita dell'OberGabelhorn, con Francesco, ma le condizioni poco sicure dei seracchi hanno cambiato i programmi, decidendo di scendere direttamente a valle. Ma il giorno è giunto... GIORNO 1 Raggiungiamo Zermatt con il treno da Tasch. Da qui...
Publiziert von martynred 9. August 2024 um 14:47 (Fotos:32 | Geodaten:2)
Oberengadin   T5 I  
8 Aug 24
Monte del Forno 3213mt dal Passo del Maloja
Facile escursione anche se dallo sviluppo non indifferente. Qualche facile passaggio di arrampicata (I) sul traverso dopo il Passo del Muretto per superare la cresta E del Monte del Forno. Prima della vetta c'è un facile tratto attrezzato, prima in traverso ascendente da sinistra a destra (esposto) e poi in un canalino. Qualche...
Publiziert von ro19 9. August 2024 um 12:34 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Aug 8
Massif des Écrins   T4 WS II  
29 Jul 24
Barre des Ecrins (4102 m) e Dome de Niege (4015 m)
Da tempo seguo le sue avventure in bicicletta e risulta essere un ragazzo particolare e simpatico. Inizia qualche scambio di messaggio a qualche storia IST e iniziamo a lanciare idee di alta quota, finchè non mi dice che con amici andrà a fare la Barre des Ecrins...ed io ci provo: "posso aggregarmi?". La risposta è stata...
Publiziert von martynred 8. August 2024 um 14:58 (Fotos:49 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T5 WS II  
3 Aug 24
Adula 3402 m ( Via Malvaglia e discesa dalla normale) - Uscita come "SAT Lugano"
Vista da michea82 Finalmente abbiamo reso visita anche alla nostra Adula. Chiamata anche Rheinwaldhorn o Piz Valrhein, con i suoi 3402 m è la somma vetta del Canton Ticino. Si tratta della mia quarta ascesa, di cui la terza percorrendone la cresta ovest, ovvero la Via Malvaglia. In questo caso mi sono prestato ad...
Publiziert von Michea82 7. August 2024 um 23:17 (Fotos:117 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 5
Oberwallis   T5+ WS II  
4 Aug 24
Galenstock 3586mt dal Rhonegletscher
Escursione di media difficoltà in quanto presenta alla partenza l'attraversamento del Rhonegletscher (ghiacciaio secco che richiede buona capacità di scegliere la via migliore per evitare i numerosi crepacci, comunque facili da aggirare o saltare) e poi una lunga salita su sfasciumi, terreno morenico e rocce montonate con...
Publiziert von ro19 5. August 2024 um 11:55 (Fotos:7 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 31
Bellinzonese   T5 L I  
25 Jul 24
Cima d'Örz (2706 m) e ricongiungimento con Poncione
- - - Questo tour segue quello del giorno precedente (vedi /www.hikr.org/tour/post188490.html) - - - Visto da michea82 Gabrio: " Hai lasciato indietro Emiliano? Dov'è?" Michea82: "No, non l'ho visto Emiliano. Scusa ma non è qui con te? Ero convinto che foste saliti insieme da Osogna" Gabrio: "Io gliel'avevo detto...
Publiziert von Michea82 31. Juli 2024 um 14:58 (Fotos:56 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jul 30
Bellinzonese   T6+ WS+ III  
24 Jul 24
La cresta NW del Pizzo di Claro 2727 m e tutto ciò che di Rosso c'è intorno
Il Pizzo di Claro è una montagna che non smetteremo mai di amare. Alpinisti, atleti e turisti lo visitano ripetutamente. È arrivato il giorno del grande giro. Era nell'aria. La chiamata del Cervino Ticinese è giunta. Non si tratta per me della prima visita alla grande cima. Ma le mie attenzioni stavolta, anziché...
Publiziert von Michea82 30. Juli 2024 um 21:47 (Fotos:122 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 29
Oberwallis   T4+ WS II  
28 Jul 24
Nadelhorn 4327mt da Mischabelhütte
Escursione di media difficoltà con tutto il percorso ancora in ottime condizioni: crepacci chiusi o facilmente evitabili sull'Hohbalmgletscher (uno solo molto ampio ma si supera con un passo lungo), pendio per il Windjoch ben innevato, cresta innevata con buona traccia e slo qualche roccia affiorante, roccette sommitali intorno...
Publiziert von ro19 29. Juli 2024 um 18:55 (Fotos:8 | Geodaten:2)
Jul 18
Misox   T6 WS III  
15 Jul 24
Trescolmen (2581 m e 2652 m) dalla parete sud e Alta Burasca 2634 m
Trescolmen è un piccolo regno. Un mondo a sé stante. Appena ho sentito il nome "Trescolmen" mi sono incuriosito. Questo nome mi è subito piaciuto. Inoltre quando ho intuito la collocazione geografica mi si è accesa un'antennina: siamo nel Misox profondo. Siamo nella Val Large, una laterale della Calanca. Una regione...
Publiziert von Michea82 18. Juli 2024 um 15:45 (Fotos:101 | Geodaten:1)
Jul 15
Lombardei   T3 II  
11 Jul 24
Attraversata del Monte Varadega
Escursione risultata da un cambiamento lungo il percorso per rimediare ad un progetto rivelatosi non praticabile a causa di una somma di fattori rallentanti e probabilmente comunque anche troppo ambizioso per una gita giornaliera senza gli opportuni accorgimenti. Ne è peraltro uscito un bel percorso di attraversamento di una...
Publiziert von cai56 15. Juli 2024 um 19:58 (Fotos:76 | Geodaten:1)
Lombardei   T5 WS II  
13 Jul 24
Adamello 3539mt da Malga Caldea
Escursione di media difficoltà, anche se facilitata dalle ottime condizioni del ghiacciaio (nessun crepaccio visibile, buon innevamento e rigelo), ma dallo sviluppo consistente (la via più breve per il Passo degli Italiani non è sicura). Il Passo Brizio è il punto più tecnico, sul versante del rifugio per la ferratina, e su...
Publiziert von ro19 15. Juli 2024 um 19:42 (Fotos:7 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Aostatal   T3+ I  
14 Jul 24
Becca Trecáre(3032)Becca di Nana(3010)
Oggi dopo diversi anni,con l'amico Matteo ritorno in val d'Aosta. Direi scelta azzeccatissima,una giornata splendida sotto ogni punto di vista. Partiti da Cheneil,gia sembra essere all'interno di una quadro,incorniciati da un meraviglioso e variegato paesaggio alpino di primordine. Saliamo i pendii erbosi direzione S\O...
Publiziert von Francesco 15. Juli 2024 um 08:13 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Jul 14
Aostatal   WS III  
9 Jul 24
Breithorn ( Occidentale 4160 m e Centrale 4154 m), Castor (4225 m) e Pollux (4090 m)
È arrivato quel momento dell'anno in cui si va a fare il 4000. Allora ci si sveglia con l'entusiasmo alle stelle e si va ad ovest. È la mia quarta stagione a queste quote ed è la prima volta che rilevo condizioni così buone nei ghiacciai. La meteo è invece (forse questo il motivo delle buone condizioni) più ballerina. Con...
Publiziert von Michea82 14. Juli 2024 um 00:04 (Fotos:99 | Kommentare:7 | Geodaten:2)
Jul 10
Bellinzonese   T5+ II  
10 Jul 22
Pecian-Pecianett-Pizzo del Sole in cresta e laghi di Chiera
Se c'è un posto che non ha la fama che merita questo è sicuramente la zona dei laghi di Chièra. Questa traversata di cresta permette di ammirare costantemente dall'alto tutta la conca dei laghi nel suo splendore. Verso nord la vista spazia sulla più famosa val Piora - con i suoi rinomati laghi - e sulle montagne più...
Publiziert von Marco_92 9. Juli 2024 um 13:24 (Fotos:25 | Geodaten:2)
Lombardei   T4- I  
26 Nov 23
Anello Monte Scermendone, Bivacco e Croce dell'Olmo
Il bivacco Scermendone e la Croce dell'Olmo sono giustamente conosciuti per merito delle loro stupende viste sulla piana di Predarossa ed il Disgrazia nonché sulla Valtellina. Questo giro aggiunge il percorso di facile cresta che porta al Monte Scermendone regalando costanti panorami anche sul resto della Val di Mello. Per...
Publiziert von Marco_92 5. Juli 2024 um 11:34 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Jul 9
Piemont   T4 4+  
26 Mai 24
via Carina @Mottarone
Con l'amica Heather, grande amante del granito, decidiamo di salire questa via lunghina ma semplice al Mottarone. Dal parcheggio sterrato davanti al bar, scendiamo per la sterrata in direzione del laghetto. Qui seguiamo le insegne per Gravellona, tenendo leggermente la destra. La sterrata diventa poi un vero e proprio sentiero ed...
Publiziert von martynred 9. Juli 2024 um 10:57 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:3)
Jul 6
Piemont   T3 L II  
26 Mai 24
Pizzo Nava (2184 m) da Croveo • Valle Antigorio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con velature. Raggiunta sia la cima (2184 m, passi di II) che l'anticima NW (2199 m), percorso l'anello di Agàro per Pioda Calva e Suzzo. Avvistati stambecchi e una vipera. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 6. Juli 2024 um 23:01 (Fotos:1 | Geodaten:1)