Feb 22
Bellinzonese   T5 WS II  
22 Feb 22
Pizzo di Claro 2727 m con Molinera, Morinere e Via Lumino da Lumino
Per la seconda volta in vita mia salgo sul Gigante della Riviera e di nuovo in veste invernale. L'asprezza del Pizzo di Claro in questa stagione lo rende ancora più bello, ma impegnativo e inusuale tanto che potrei quasi dire di aver instaurato con esso un rapporto invernale esclusivo. In effetti non ho mai incontrato anima viva...
Publiziert von Michea82 24. Februar 2022 um 23:45 (Fotos:66 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Feb 17
Misox   WS- I WT4  
17 Feb 22
Piz de Mucia 2957 m - un classico ma pregiato invernale
Escursione stupenda su una cima del San Bernardino. Ideale per sci ma fattibile anche in racchette. Partiamo alle 07.00 dai vecchi impianti pagando il parcheggio (5 fr in moneta o carta di credito, no parking pay). Oggi con me ci sono Alessandro ed Edoardo, due ragazzi sulla trentina con cui è la prima volta che ci si vede....
Publiziert von Michea82 20. Februar 2022 um 20:46 (Fotos:46 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Feb 10
Lombardei   T4 S+ VI+  
10 Feb 22
Parete di Sanico - Via Buon Compleanno
Appena prima che la strada asfaltata diventi privata, deviare verso sinistra seguendo le indicazioni per la Parete di Sanico. Quasi subito, deviare verso destra (ometti) e, seguendo alcuni bolli arancioni traversare in leggera discesa verso destra (faccia a monte) in direzione della parete. Aggirato lo spigolo destro della...
Publiziert von irgi99 23. Februar 2022 um 09:30 (Fotos:16 | Kommentare:2)
Feb 9
Misox   T3+ L  
9 Feb 22
Piz di Strega (2910 m) - Tentativo da Rossa
Da Rossa io ed Enea proviamo a salire sul Piz di Strega. Sono titubante su se scegliere la via invernale dal Pass de Remolasch, passare dall'omonima vetta settentrionale e, saltandone la difficile cima meridionale, proseguire per creste fino alla Strega, oppure se salire dal versante sud-est e prendere la cresta sud. Alla fine la...
Publiziert von Michea82 10. Februar 2022 um 22:59 (Fotos:19 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 6
Oberengadin   L I WS+  
6 Feb 22
Piz Griatschouls - 2972 m
Dal piccolo nucleo abitato diS-Chanf (q. 1661 m),passare sotto alpontedella strada e dirigersi versosinistraseguendo unastradinache piano piano si abbandona per entrare in unbosco per nulla fitto. Superato il breve tratto boschivo, si raggiunge unampio e ripido dossoneche sale sotto laverticale di un punto quotato con...
Publiziert von irgi99 17. Februar 2022 um 10:07 (Fotos:18)
Feb 5
Lombardei   T3 SS+ VII-  
5 Feb 22
Monte Piezza - Via Cattoalcolisti
Se venerdì sera ci aveste domandato quanto fosse realmente la probabilità di successo di questo piano diabolico, molto probabilmente vi avremmo risposto: 70% no, 30% si. E il pensiero è sempre stato lo stesso finché non ho sentito urlare di felicità la Chiara dopo aver raggiunto la sosta al termine del settimo tiro......
Publiziert von irgi99 16. Februar 2022 um 12:17 (Fotos:25 | Kommentare:3)
Feb 4
Lombardei   T4+ WS III K1  
4 Feb 22
Finalmente il Grignone! - Piancaformia (integrale) e Carbonari
La Grigna è un mondo a sé - questa visita al Grignone mi ha confermato quanto il suo universo sia distinto rispetto a tutto il resto. La cresta di Piancaformia permette di assaporare la bellezza, la durezza e la fierezza del Gigante dei Laghi. Scelta Sono ormai due anni che dal Ticino il mio sguardo è attirato versole...
Publiziert von Michea82 7. Februar 2022 um 22:50 (Fotos:87 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Feb 3
Lombardei   T3 S+ VI  
3 Feb 22
Antimedale - Via Apache
Dopo qualche mesetto di letargo in attesa della neve che proprio non vuole arrivare, ricominciamo a scaldare i motori su roccia: la ripresa è sempre un brutto momento :D Seguire le indicazioni perAntimedale. Al bivio per la ferrata del Medale, tenere lasinistrae risalire il canale detriticoracchiuso tra il S. Martino e...
Publiziert von irgi99 16. Februar 2022 um 09:40 (Fotos:12)
Jan 30
Lombardei   T3 S IV  
30 Jan 22
Pizzo Redorta (3038 m) dal Canale Tua
Da qualche anno sul libro "Ghiaccio delle Orobie" spunta una linguetta blu a pagina 63. Finalmente andiamo!   Parcheggiamo l'auto nel piccolo parcheggio al termine del paese di Valbondione (gratuito da Ottobre ad Aprile). Attraversata la strada si prende il sentiero che porta diretto al Rifugio Coca....
Publiziert von martynred 7. Februar 2022 um 15:19 (Fotos:33 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jan 29
Misox   T5- L  
29 Jan 22
Piz di Rüss (2247 m) dalla Val de la Molera
Il versante orientale del Piz di Rüss, e più precisamente la Val de la Molera, offre all’escursionista esigente un bel terreno dove cimentarsi in esplorazioni interessanti, in quanto i sentieri che solcano gli aspri e selvaggi pendii sono ufficialmente scomparsi o poco evidenti. La carta svizzera 1:50.000 del 1970 evidenzia...
Publiziert von emanuele80 4. Februar 2022 um 11:17 (Fotos:58 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jan 26
Sottoceneri   T5 WS III  
26 Jan 22
Sasso Grande - Denti della Vecchia
L'idea di fare questa escursione nasce durante una visione di un video su youtube di Giancarlo Pedote, famoso velista transoceanico italiano che afferma che, per raggiungere un obiettivo ambizioso a volte bisogna buttare il cuore oltre l'ostacolo. Decido quindi di provare qualcosa di un pochino più difficile e che ambivo da...
Publiziert von karll 27. Januar 2022 um 20:34 (Fotos:4 | Kommentare:8)
Jan 23
Lombardei   T3 L  
23 Jan 22
Zuccone Campelli dal Canale dei Camosci e Zucco di Pesciola dal Canale della Madonna
Sfogliando il libro "Ghiaccio delle Orobie", in cerca di un canale facile e vicino da poter salire con Federico, mi salta all’occhio lo Zucco Campelli, dove non torno da qualche anno. Federico è d’accordo sulla scelta, sia per la zona a lui sconosciuta che per il canale/canali di grado F, mai troppo ripidi ed ora con neve...
Publiziert von martynred 28. Januar 2022 um 10:06 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Jan 22
Bellinzonese   T4 WS- WT4  
22 Jan 22
Tour della Greina invernale con Piz Córoi 2782 m
La Greina è un'area di confine molto affascinante. Si potrebbe quasi dire che non sia una regione. Ma che sia "la regione" grazie alla fama che la contraddistingue. Il Pizzo Córoi è nel cuore della Greina. L'ho scelto per avere tempistiche e difficoltà contenute in aggiunta al classico giro della Greina e per arricchire lo...
Publiziert von Michea82 25. Januar 2022 um 23:56 (Fotos:83 | Kommentare:13 | Geodaten:2)
Jan 17
Misox   T4+ WS  
17 Jan 22
Pizzo Uccello - Cima Nord 2728 m e Cima Sud 2714 m con neve
Soltanto salendo sul Pizzo Uccello ho constatato che le due cime sembrano una struttura alare costituita da due enormi placconate di roccia, orientate verso il cielo, slanciate e dinamiche. Questo ne fa una montagna esteticamente distinta. Il Pizzo Uccello è molto caratteristico visto dal San Bernardino. Ho trascorso molti...
Publiziert von Michea82 18. Januar 2022 um 23:47 (Fotos:54 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jan 16
Lombardei   T4 L II  
16 Jan 22
Di cresta in cresta sino al M. Forame.
E' tempo di fare una piccola forzatura per testare il ginocchio (che per la verità è in via di guarigione), così punto a fare un giro dove la semplice arrampicata si mescola ad ampi tratti di sentiero più o meno impegnativo, con una nuova cresta tutta da scoprire che collega la Cima di Paraine alla Corna Ceresola. Come mia...
Publiziert von Menek 21. Februar 2022 um 22:00 (Fotos:42 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jan 13
Lombardei   T4+ S+ V WI2  
13 Jan 22
Grignone - Couloir Zucchi
Tipica gita UIAA = "Uhhh Interessante Andiamoci Assolutamente"! Ho "scoperto" per la prima volta questo angolo delle Grigne solo 2 anni fa, quando feci il Canale W in condizioni strepitose. Sono passati due anni: stessa montagna, stessa parete, stesso periodo, ma condizioni decisamente diverse. Arriviamo alla Bietti che è già...
Publiziert von irgi99 15. Januar 2022 um 11:12 (Fotos:35 | Kommentare:4)
Jan 11
Bellinzonese   T5 WS-  
11 Jan 22
Medel 3210 m (in invernale)
Superata Bellinzona, una luccicante costiera bianca attira lo sguardo di chi risale la Riviera e va incontro alle Alpi. A qualche decina di chilometri di distanza c'è la grande barriera del Piz Medel che separa la terra di lingua italica da quelle con idioma romancio e tedesco. Quello splendore nella testata della valle di Blenio...
Publiziert von Michea82 14. Januar 2022 um 19:39 (Fotos:74 | Kommentare:8 | Geodaten:2)
Jan 8
Sottoceneri   T5 WS III  
8 Jan 22
Sasso Grande (Denti della Vecchia)
Torno in montagna dopo molto tempo, accogliendo l'invito di Alessandro per una vetta che avevo in lista da sempre. Percorso noto e già ben descritto su Hikr, segnalo solo che poco dopo la partenza, a un bivio piuttosto anonimo nella faggeta (terza foto), conviene proseguire diritti in direzione di alcune baite e non svoltare a...
Publiziert von Serzo 10. Januar 2022 um 08:18 (Fotos:23 | Kommentare:2)
Jan 1
Locarnese   T4 L  
1 Jan 22
VALLE ONSERNONE | Pizzo Cramalina d'Arbèia, 2167 m – Pizzo Cramalina, 2321 m
Primo gennaio 2022. Gresso, 999 m sopra il livello del mare (c'è anche un libro con questo titolo), è ancora avvolto nella pace, come tutta la valle. Il ripido sentiero segnalato diretto alla Bocchetta di Doia e alla Capanna Alzasca del CAS Locarno è pieno di foglie di faggio (verrà pulito a inizio stagione turistica)....
Publiziert von larice 2. Januar 2022 um 12:40 (Fotos:9 | Kommentare:4)
Dez 29
Piemont   T4 S V  
29 Dez 21
Monte Mucrone - Topovia + Via Aspettando Nessi
Ventosa trasferta in terra piemontese, alla ricerca di una bella via di misto dove far stridere picche e ramponi. Risultato? Abbiamo trovato solo tante trote salmonate. Idee poche, ma voglia di ravanare tanta: dopo aver scavato una vera e propria trincea nel canale di accesso, attacchiamo la "Topovia", per poi spostarci sulla...
Publiziert von irgi99 4. Januar 2022 um 09:16 (Fotos:21 | Kommentare:2)