Sasso Grande - Denti della Vecchia
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'idea di fare questa escursione nasce durante una visione di un video su youtube di Giancarlo Pedote, famoso velista transoceanico italiano che afferma che, per raggiungere un obiettivo ambizioso a volte bisogna buttare il cuore oltre l'ostacolo.
Decido quindi di provare qualcosa di un pochino più difficile e che ambivo da tanto: il Sasso Grande dei Denti della Vecchia.
Questo rapporto in realtà ne racchiude due:
-In data 23.01 salgo il Sasso Grande via Creda - "Canalone" - Passo Streccione - via normale (T5): i bolli gialli sono sempre ben visibili, essendo la mia "prima" in alcuni punti faccio particolare attenzione alle prese e agli appoggi procedendo con grande cautela e, almeno per quanto mi riguarda, il "saltino" finale non è poi così terribile. Anche la discesa, per lo stesso sentiero, si svolge senza particolari intoppi.
Non faccio in tempo a tornare a casa che già un pensiero fisso mi tormenta: rifare la salita del sasso grande, questa volta attraverso il canalino. Mi chiedo se non stia esagerando con questi percorsi complicati ed esposti ma ormai il pensiero fisso è lì e devo soddisfarlo.
-Appena ne ho occasione, in data 26, procedo quindi sempre via Creda - Passo Streccione per la salita dal "canalino".
Qui la via non è tracciata ma è comunque intuitiva: si seguono inizialmente i bolli gialli, in corrispondenza di una marcatura "freccia a sinistra" si lascia la via normale sulla sinistra e si procede a destra, addentrandosi nel canalino.
Qui effettivamente la situazione si fa più complicata rispetto alla normale, in un'occasione è necessario utilizzare una discreta forza per spingersi verso l'alto e le prese non sono sempre ovvie. Usciti dal canalino si è in breve tempo in cima, qua mi godo il sole, la calma e il silenzio per una buona mezz'ora, scendendo poi per la normale: essendo la seconda discesa e conoscendo bene le prese mi sono "goduto" la discesa a pieno, abbracciare la roccia ha qualcosa di romantico!
Lascio alcune foto del meraviglioso panorama a 360° che si può godere dalla cima!
Decido quindi di provare qualcosa di un pochino più difficile e che ambivo da tanto: il Sasso Grande dei Denti della Vecchia.
Questo rapporto in realtà ne racchiude due:
-In data 23.01 salgo il Sasso Grande via Creda - "Canalone" - Passo Streccione - via normale (T5): i bolli gialli sono sempre ben visibili, essendo la mia "prima" in alcuni punti faccio particolare attenzione alle prese e agli appoggi procedendo con grande cautela e, almeno per quanto mi riguarda, il "saltino" finale non è poi così terribile. Anche la discesa, per lo stesso sentiero, si svolge senza particolari intoppi.
Non faccio in tempo a tornare a casa che già un pensiero fisso mi tormenta: rifare la salita del sasso grande, questa volta attraverso il canalino. Mi chiedo se non stia esagerando con questi percorsi complicati ed esposti ma ormai il pensiero fisso è lì e devo soddisfarlo.
-Appena ne ho occasione, in data 26, procedo quindi sempre via Creda - Passo Streccione per la salita dal "canalino".
Qui la via non è tracciata ma è comunque intuitiva: si seguono inizialmente i bolli gialli, in corrispondenza di una marcatura "freccia a sinistra" si lascia la via normale sulla sinistra e si procede a destra, addentrandosi nel canalino.
Qui effettivamente la situazione si fa più complicata rispetto alla normale, in un'occasione è necessario utilizzare una discreta forza per spingersi verso l'alto e le prese non sono sempre ovvie. Usciti dal canalino si è in breve tempo in cima, qua mi godo il sole, la calma e il silenzio per una buona mezz'ora, scendendo poi per la normale: essendo la seconda discesa e conoscendo bene le prese mi sono "goduto" la discesa a pieno, abbracciare la roccia ha qualcosa di romantico!
Lascio alcune foto del meraviglioso panorama a 360° che si può godere dalla cima!
Tourengänger:
karll

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)