Sep 11
Oberwallis   ZS IV K1  
16 Aug 19
Ober Gabelhorn (4063 m) traversata Arbengrat-Cresta NE
"L'Ober Gaberhorn si presenta come una bella piramide di roccia e di ghiaccio. Due sono le creste principali che si dipartono dalla vetta: una scende verso est-nord-est e raggiunge laWellenkuppementre l'altra va verso ovest-sud-ovest, viene dettaArbengrate passato l'Arbenjochrisale alMont Durand. Una terza cresta meno pronunciata...
Publiziert von Laura. 11. September 2019 um 22:17 (Fotos:28 | Kommentare:14)
Sep 7
Oberwallis   T4 L  
18 Aug 19
Stelli (3357 m)
Il mio obbiettivo di quest’anno, oltre a fare, come sempre, cime nuove, è quello di andare in regioni che non ho ancora esplorato. Una di queste è la Saastal. A casa, nei mesi scorsi, mi studio una possibile meta, là, ed individuo lo Stelli. Forse è solo una spalla (dello Stellihorn), ma non importa. Ieri mi leggo una...
Publiziert von Sky 7. September 2019 um 15:59 (Fotos:126 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4+ WS- II  
16 Aug 19
Pointe de Mourti W (3529 m)
Le Pointes de Mourti, dice il Brandt, “sono le due cime di una sola ed unica montagna”. Ai miei occhi le due punte paiono ben differenti, viste da Cabane de Moiry, con la Est ricoperta in buona parte da un ghiacciaio, la Ovest più rocciosa, ma così dice il Maestro, nonché la cartografia: vuolsi così colà ove si puote...
Publiziert von Sky 7. September 2019 um 02:14 (Fotos:81 | Geodaten:1)
Sep 5
Locarnese   WS II  
31 Aug 19
Camino 2489m e Madone 2477m
Quando Big Messner mi propose queste cime, non ero molto entusiasta ma siccome era da un po' che chiedeva di accompagnarlo su queste vette ho finito per assecondarlo. Ho dovuto però ricredermi! Sono due vette pregiate, soprattutto il Camino! L'avvicinamento è relativamente breve, dopo aver abbandonato il sentiero alla quota...
Publiziert von Ueli 5. September 2019 um 17:49 (Fotos:101 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bregaglia   T3 S+ VII-  
30 Aug 19
Pizzo Frachiccio - Via Kasper
Dopo l'intensa sessione di arrampicata dolomitica, tra vie poco chiodate e roccia dall'aspetto a volte inquietante, per non rischiare, come direbbe qualcuno, di diventare delle lavatrici piene di calcare, la voglia di mettere mano su una roccia più compatta (e spittata) cominciava a farsi sentire... E così, la nostra cara...
Publiziert von irgi99 5. September 2019 um 09:56 (Fotos:35 | Kommentare:5)
Oberwallis   T4 L II  
13 Aug 19
Balfrin - Nordgipfel (3783 m)
Del Balfrin me ne parlò un po’ di anni fa LaGazelle, secondo la quale era la più alta cima raggiungibile senza dover utilizzare materiale alpinistico. Ogni anno penso di andarci, dormendo alla Bordierhütte, ma poi finisce che non lo faccio. Ma quest’anno (che forse è l’ultimo in queste regioni) mi dico che non posso...
Publiziert von Sky 5. September 2019 um 04:05 (Fotos:86 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Aug 31
Mittelwallis   T4+ L II  
4 Aug 19
Monts Rouges (3314 m)
I Monts Rouges sono un caso eccezionale: il Brandt, per loro, dà due vie di accesso – la cresta N (PD) e quella S (AD) – ma si dimentica completamente del versante E, decisamente più facile delle vie che cita. Fino a qualche mese fa, conoscendo solo le prime due vie, non li avevo presi in considerazione. Poi, un giorno...
Publiziert von Sky 31. August 2019 um 00:27 (Fotos:94 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 27
Oberwallis   T4 L  
5 Jul 19
Due giorni a Sass Fee Allainhorn e Strailhorn
Della due Giorni in Svizzera con Cisco Lino Matteo Gabry e Cristina Primo giorno viaggio Bergamo Sass Fee dove prendiamo funivia e trenino sino al Mittelallalin dove ci inbraghiamo e in cordata saliamo al Allainhorn senza difficolta i crepacci sono ben chiusi e la giornata è splendida. Ritornati al trenino lo prendiamo a...
Publiziert von ser59 27. August 2019 um 23:49 (Fotos:33 | Geodaten:3)
Aug 25
Bellinzonese   WS II  
24 Aug 19
Torrone di Garzora 3017m salita dalla cresta NNE e discesa dalla cresta SSW
Oggi il giro e ben più' ambizioso ma la mia non proprio forma fisica al top legata poi anche alle condizioni meteo,ad un certo punto non si vedeva più una mazza ! abbiamo perso tempo in mezzo alle frane e alla nebbia con conseguente dilatazione dei tempi e cosi abbiamo almeno fatto il Garzora,non si capiva nemmeno ad un certo...
Publiziert von igor 25. August 2019 um 12:02 (Fotos:153 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 21
Locarnese   WS-  
17 Aug 19
Cima Bianca (2612 m)
Si parte da località Cabiòi e si seguono le indicazioni per la Capanna Cògnora che si raggiunge in circa un'ora e mezza su ripido sentiero. Si prosegue sempre su "rete ufficiale" di sentieri con un lungo traverso che "taglia" tutto il versante SW della stupenda Cima Bianca giungendo così in circa 50 min al Passo del Piatto. Da...
Publiziert von froloccone 21. August 2019 um 21:38 (Fotos:52 | Kommentare:12)
Locarnese   T3+ L  
3 Sep 16
Il nobile Pizzo Barone, 2864 m
All we have to decide is what to do with the time that is given us. JRR Tolkien   Partendo da Cabiói,a quota 1076m, percorriamo tutta la Val Vegornèss praticamente in falsopiano, prendendo quota molto molto lentamente: il sentiero si dipana per bei sentieri che attraversano alpeggi e prati,...
Publiziert von Fenice 21. August 2019 um 10:53 (Fotos:7 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Oberwallis   T4 WS+  
2 Aug 19
NadelHorn - via normale da Mischabelhutte
Partiamo per il Vallese con l'obbiettivo di percorrere tutta la Nadelgrat. Il brutto tempo ci permetterà solamente di salire il Nadelhorn per la via normale, ma va bene così. Arrivati a Sass-fee si parcheggia nel grande spazio a pagamento ad inizio paese. La salita verso la Mischabelhutten può essere intrapresa sin dalla...
Publiziert von Marco_92 21. August 2019 um 09:23 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3+ WS+ II  
4 Aug 19
Dom, via normale da Domhutte
Il Dom è una delle vette più alte dell'intero arco alpino e la salita attraversa posti stupendi ancora fatti di ghiaccio e panorami incredibili. La via normale non presenta passaggi particolarmente impegnativi, ma deve fare i conti con un dislivello notevole sia per il raggiungimento del rifugio sia per la salita alla vetta e...
Publiziert von Marco_92 21. August 2019 um 08:39 (Fotos:4 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 19
Oberwallis   T4 WS  
17 Aug 19
Un diamante della Corona Imperiale: Bishorn, 4153 m
Insieme al piacere di quel momento arriva anche la nostalgia di ciò che hai fatto per arrivare sin li, perché se hai amato quel percorso inevitabilmente già ti manca d’averlo compiuto. Serve curiosità per puntare verso nuovi orizzonti... Alex Zanardi   Premessa Qualche giorno fa eravamo...
Publiziert von Fenice 19. August 2019 um 15:44 (Fotos:32 | Kommentare:12 | Geodaten:2)
Aug 18
Bellinzonese   T3+ L  
17 Aug 19
Magnifico Pizzo Cassinello 3.103 mt.
Il gruppo Girovagando e' sempre ai minimi termini cosi' io e Luciano organizziamo un'uscita con un po' di dislivello. L'idea era gia' stata pensata e ricade su un tremila della valle di Blenio sulla testata della Val Scaradra sul lato destro della diga del Luzzone. La giornata e' un po' nuvolosa ma non sono previste...
Publiziert von brown (Girovagando) 18. August 2019 um 15:03 (Fotos:59 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Aug 17
Bregaglia   T4+ S 5c  
14 Aug 19
Punta da l'Albigna (2824 m) - Via Steiger + Spigolo W
Quando tre anni fa ti ho vista per la prima volta, sono rimasta affascinata e ammaliata dalla tua slanciata e aguzza forma che si staglia nell'azzurro del cielo... chissà che vista ci dev'essere da lassù... Un piccolo grande sogno che oggi si è realizzato quasi per caso... Eh già, l'idea iniziale, infatti, era quella di...
Publiziert von irgi99 17. August 2019 um 13:33 (Fotos:60 | Kommentare:9)
Aug 15
Bellinzonese   T4- L I  
14 Aug 19
Chüebodenhorn 3070 m
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=9580 https://www.mountainpanoramas.com/___p/___p.html?panoid=2010_85 paolo aaeabe Sono le 7.45 del mattino. All'Acqua sono 6 gradi e ci stiamo incamminando verso lo Chùebodenhorn. Seguendo un ampio sentiero, che con comodi tornanti si fa largo tra i larici, in breve...
Publiziert von paolo aaeabe 15. August 2019 um 19:30 (Fotos:67 | Kommentare:20 | Geodaten:2)
Aug 11
Bellinzonese   T5- L I  
10 Aug 19
Progetto radice,radice figlia cima d'örz 2702m
I+C=O+ö =Radice Oggi é il giorno del progetto radice,fare una cima colossale partendo dalla sua radice fino alla sua cima,purtroppo il meteo dato bello si é rivelato uno schifo,e abbiamo preso acqua dalla mattina alla sera ! Ci incontriamo io e califfo alle 05.00 al paese di d'osogna,dove partiamo dalla piazza e prendiamo...
Publiziert von igor 11. August 2019 um 19:24 (Fotos:82 | Kommentare:26)
Aug 9
Bellinzonese   T4 L I  
8 Jul 17
Il mio primo tremila: Chüebodenhorn, 3070 m
La montagna ci offre la cornice, tocca a noi inventare la storia che va con essa. Nicolas Helmbacher Per aprire la stagione 2017 Raff68 mi propone il Chüebodenhorn: la cima mi intriga molto, inoltre sarà il mio primo vero tremila! L'anno scorso eravamo stati sul ghiacciaio del Basòdino fino alla...
Publiziert von Fenice 9. August 2019 um 08:18 (Fotos:16 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 7
Misox   T5- L I  
3 Aug 19
Cima Dermone (m.2424) - Cardinello (m.2520)
Da Grono (m.342) per asfalto si giunge alla località Oltra (m.316), passando sopra il Moesa e l'autostrada per San Bernardino, guadagnando il sentiero (recentemente sfalciato) della lunga Val Grono. La salita è molto graduale e poco faticosa, toccando la Cappella Carmel (m.693), Moncuch (m.1000, acquedotto), Monti della...
Publiziert von Poncione 7. August 2019 um 19:09 (Fotos:47 | Kommentare:18)