Cima Bianca (2612 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si parte da località Cabiòi e si seguono le indicazioni per la Capanna Cògnora che si raggiunge in circa un'ora e mezza su ripido sentiero. Si prosegue sempre su "rete ufficiale" di sentieri con un lungo traverso che "taglia" tutto il versante SW della stupenda Cima Bianca giungendo così in circa 50 min al Passo del Piatto. Da questo punto si abbandonano tutti i sentieri ufficiali e si comincia a salire costeggiando in direzione E la cresta principale per poi piegare decisamente a ESE risalendo l'ampia pietraia cercando il percorso migliore tra i sassi sino a quota 2400 m più o meno sotto la verticale di vetta, dove si individua una larga cengia roccioso/erbosa che in direzione WSW attraverso placche e roccette raggiunge la cresta W, la si percorre con attenzione(presenti bolli blu e ometti) e raggiunta la cresta la segue su esposto filo per una ventina di metri, per poi "entrare" con una espostissima ed esile cengia nel versante S. Al suo termine, la cengia diviene "appoggiata" e fortunatamente si trova un cordino metallico davvero provvidenziale che aiuta in maniera quasi fondamentale un passaggio che diverrebbe critico soprattutto in discesa. Da qui, seguendo la discreta bollatura ma soprattutto gli ometti si continua a salire su terreno sempre delicato ed esposto all'interno del versante, poco al di sotto della cresta che si percorre negli ultimi metri attraverso facile e divertente arrampicata su roccia generalmente buona, raggiungendo così il culmine di questa stupenda Vetta.
La discesa avviene dallo stesso itinerario di salita.
NB: La via di salita sopra descritta dalla quota 2400 m è molto delicata, l'esposizione quasi sempre presente in un punto in particolare è fortissima. I passaggi di arrampicata se non si cercano volutamente varianti non oltrepassano il II°.
La discesa avviene dallo stesso itinerario di salita.
NB: La via di salita sopra descritta dalla quota 2400 m è molto delicata, l'esposizione quasi sempre presente in un punto in particolare è fortissima. I passaggi di arrampicata se non si cercano volutamente varianti non oltrepassano il II°.
Tourengänger:
Poncione,
froloccone


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)