L
Oberengadin   T4+ L I  
25 Aug 21
Le infinite cenge del Piz Julier 3380
Da quando, ormai una decina di anni fa, Enrico Turistalpi (per me il re dell'Engadina), mi parlò del Piz Julier, non ho mai smesso di pensare a questo gigante di quasi 3400 metri che domina San Moritz, tuttavia diverse problematiche tra cui la non trascurabile distanza mi hanno sempre obbligato a rinvii. Oggi il tempo sembra...
Publiziert von rochi 25. August 2021 um 21:03 (Fotos:15 | Kommentare:4)
Lombardei   T4 L IV  
28 Aug 21
Via Bramani, Punta Sfinge
Sabato mattina dopo il lavoro di corsa in superstrada fino al fuentes dove il ritrovo è alle 14.30. Peccato che Riki fa male i conti e il viaggio in moto suo e di Elena termina alle 15.30, condito da un po' di preoccupazione nel non vederli arrivare. Dopo la spesa ci dirigiamo ai Bagni di Masino dove lasciamo macchina e moto e...
Publiziert von mattia 31. August 2021 um 13:39 (Fotos:27)
Mittelwallis   T4 L  
1 Sep 21
Bishorn 4153 m - ascesa solitaria per il mio primo 4000
Era tempo anche per me di toccare i 4000 e ho scelto il Bishorn. È come un' Adula ma più grande. È tecnicamente facile e fattibile in giornata. Almeno questo era ciò che mi aveva detto Daniele, l'amico che mi ha consigliato di andare a Zinal, dormire in macchina qualche ora e da lì conquistare la vetta. L'ho preso alla...
Publiziert von Michea82 3. September 2021 um 23:11 (Fotos:71 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 L WT4  
13 Mär 21
Monte Canale (2522 m)
Molto spesso le valli più famose sono poco considerate in alcune ramificazioni inferiori ed è il caso di questa gita, scovata all’ultimo in un reportage de “Le Montagne Divertenti”, veri mattatori delle montagne valtellinesi. La Valmalenco non ha infatti certo bisogno di presentazioni e nemmeno Chiesa, il suo centro...
Publiziert von emanuele80 8. September 2021 um 18:32 (Fotos:55)
Aostatal   T4- L  
15 Aug 21
Pointe Lechaud (3127 m)
Alla Pointe Lechaud avevo già pensato l’anno scorso, ma l’avevo scartata perché (chissà come mai) mi ero messo in mente che si dovesse fare del ghiacciaio per salirla. Peccato, perché dalla carta si direbbe in una posizione panoramicissima, ed inoltre in una zona che non conosco quasi per nulla. Poi ieri leggo un...
Publiziert von Sky 24. April 2022 um 10:02 (Fotos:213 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ L I  
18 Sep 21
Cima del Gelo (2623 m), M. Serosine (2582 m). La giornata che non ti aspetti...
Già, proprio la giornata che non ti aspetti... Al contrario delle previsioni meteo, la giornata sin dal primo mattino mi ha regalato ampie occhiate di sole e cielo terso, cotanto culo non me lo sarei mai aspettato ma visto che la fortuna gira per il verso giusto non mi resta che goderne appieno. Parto dal parcheggio dell'ex...
Publiziert von Menek 7. Dezember 2021 um 18:12 (Fotos:45 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Domleschg   T4 L I  
18 Sep 21
Piz Beverin (2998 m) con Runal e Tarantschun - Anello da nord
Visto da michea82 Una montagna di grande bellezza. Cosa posso dire d'altro? Innanzitutto ringrazio cardamine per aver ideato e descritto l'anello da noi svolto sulle sue tracce. Pensarlo a tavolino da casa nostra in Ticino sarebbe stato impossibile. debbee ha avuto una buona intuizione scegliendo quel percorso quando le ho...
Publiziert von Michea82 22. September 2021 um 00:15 (Fotos:82 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T4+ L  
25 Sep 21
Pizzo Rosso 2498m
Questa bellissima montagna mancava,volevo farla da Broglio,ma poi ho pensato che iö versante dalla Val Bavona non lo conoscevo,é stata una salita selvaggia e non ho incontrato un anima. Peccato per la nebbia,sono stato un bel po' in cima a godermi la nebbia ed i 3000,e le cime very wild che mi stavano intorno.....
Publiziert von igor 28. September 2021 um 19:13 (Fotos:77 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Oberengadin   T3 L  
9 Okt 21
Un fantastico Piz Grevasalvas (2932) sopra un mare di nebbia
Oggi la magica Engadina ci ha regalato una giornata indimenticabile. Arrivati a Plaun da Lej troviamo solo nuvole e tanta nebbia che non ci lascia fino al Lej Nair. Da adesso in avanti lo scenario intorno a noi diventa fantastico, il percorso comincia a essere innevato e siamo sopra un mare di nebbia . Saliamo in un ambiente a...
Publiziert von beppe 10. Oktober 2021 um 06:51 (Fotos:66 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3 L  
10 Okt 21
LAGO DI CANEE DA CENZ
      Vista da Paolo - (brown) Girovagando group oggi ai minimi come partecipazione. Siamo solo in tre , io Roberto e Angelo. Pensiamo a un giro un po' insolito questa volta. Salire da Cenz...
Publiziert von brown (Girovagando) 12. Oktober 2021 um 12:13 (Fotos:41 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L  
14 Okt 21
Pizzo Ciape' da Alpe Campo
Da Alpe Campo tornare indietro lungo la strada fino a incontrare la freccia per Alpe Cama inf.: dopo un tratto in discesa si giunge ad un bivio; a sinistra bolli rossi a destra segni bianco rossi.   Scelgo i bolli rossi su traccia abbastanza stretta a tratti ripida che traversa alcune colate detritiche con vegetazione...
Publiziert von Panoramix 17. Oktober 2021 um 11:37 (Fotos:10 | Kommentare:2)
Bellinzonese   T4- L  
24 Okt 21
Adula o Rheinwaldhorn 3402m
Giornate stupende autunnali che fare ? sfumata la cima selvaggia decido di andare all'adula,l'idea era già dello scorso week end ma poi avevo deciso di riposare,quindi o un bel giro in bici o l'adula,decido per l'adula. Convinco mia moglie a venire con me fino in capanna,partiamo al pomeriggio,percorriamo a piedi tutta la...
Publiziert von igor 26. Oktober 2021 um 21:51 (Fotos:71 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Granada   T4+ L  
2 Nov 21
Mulhacén 3482 m - Il tetto della Spagna
Visitando l'Andalucia ho pensato di scalare il Mulhacén. O forse dovrei dire che scalando il Mulhacen ho deciso di fare anche un po' il turista e visitare l'Andalucia. Si tratta di una montagna europea importante perché è la maggiore elevazione della Sierra Nevada, catena montuosa spagnola in Andalucia, della Spagna e della...
Publiziert von Michea82 9. November 2021 um 00:18 (Fotos:48 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ L  
6 Nov 21
Monte Zeda (2156 m) dalla Valle di San Giovanni
Per quanto riguarda il Monte Zeda, calza a pennello l’affermazione dello svizzero Béraneck, che durante la fine del secolo scorso amava esplorare la Valgrande e i luoghi limitrofi: “Non ha uguali in tutta la zona e presenta il più bel panorama che si possa immaginare. Dalle Marittime al Bernina: quale trono per ammirare...
Publiziert von emanuele80 10. November 2021 um 21:57 (Fotos:71 | Kommentare:4)
Locarnese   T3+ L WT4  
5 Nov 21
Gridone 2188m
Ritorno con vero piacere al Gridone che in invernale é secondo me una delle più belle montagne ticinesi,incontro una persona che poi torna indietro,dalla capanna traccio tutto sino in vetta una faticaccia ma comunque una vista ed una giornata splendida che ripaga il tutto.
Publiziert von igor 8. November 2021 um 20:59 (Fotos:81 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ L  
12 Nov 21
Monte Legnone - 2609 m
Dopo tanto, troppo tempo, finalmente si torna in montagna con il mio compagno di cordata preferito! Questa settimana di sole e di caldo ha "mangiato" moltissima della neve che è scesa durante la scorsa copiosa nevicata, ma il rigelo pressochè inesistente ha reso la salita un vero cinema: si sprofondava praticamente ad ogni...
Publiziert von irgi99 23. November 2021 um 12:11 (Fotos:25 | Kommentare:6)
Lombardei   T3+ L I  
2 Okt 21
Cima Terre Fredde (2644 mt), per altre vie...
A corto di idee punto in una zona a me conosciuta, ripercorrendo in parte un giro già effettuato non molto tempo fa, sapendo che comunque la Cima Terre Fredde è la destinazione. Come al solito parto dal rif. Bazena e seguendo il sentiero 1 raggiungo il P.so di Val Fredda che scavallo sino ad intercettare la deviazione per il...
Publiziert von Menek 20. Dezember 2021 um 18:24 (Fotos:32 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Lombardei   L I ZS-  
15 Dez 21
Pizzo della Cassera - 2326 m
Contro ogni aspettativa, il vento e il caldo degli ultimi giorni non han fatto troppi danni nella selvaggia Val Vedrano. Lasciate sulla sinistra le tracce per il Mellasc (troppo tritato per i nostri gusti), proseguiamo dritti in direzione del Pizzo della Cassera. Man mano che saliamo, le pendenze si fanno sempre più...
Publiziert von irgi99 17. Dezember 2021 um 10:05 (Fotos:19)
Lombardei   T3+ L  
18 Dez 21
In Volo a picco su Lecco...Medale, Regismondo e S.Martino
numbers La magia del Lago. Il Nostro Lago. Ti avvolge e ti accompagna. Sospeso sulla roccia, e sui riflessi del sole. Il cuore batte forte...come non mai L'anima vola... Da Comasco purosangue le prime volte quasi mi seccava pensarlo... Como è bellissima, è una splendida citta' storica, il bacino del lago è...
Publiziert von numbers 27. Dezember 2021 um 18:28 (Fotos:52 | Kommentare:8)
Locarnese   T4 L  
1 Jan 22
VALLE ONSERNONE | Pizzo Cramalina d'Arbèia, 2167 m – Pizzo Cramalina, 2321 m
Primo gennaio 2022. Gresso, 999 m sopra il livello del mare (c'è anche un libro con questo titolo), è ancora avvolto nella pace, come tutta la valle. Il ripido sentiero segnalato diretto alla Bocchetta di Doia e alla Capanna Alzasca del CAS Locarno è pieno di foglie di faggio (verrà pulito a inizio stagione turistica)....
Publiziert von larice 2. Januar 2022 um 12:40 (Fotos:9 | Kommentare:4)