Pizzo della Cassera - 2326 m


Publiziert von irgi99 , 17. Dezember 2021 um 10:05.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:15 Dezember 2021
Hochtouren Schwierigkeit: L
Klettern Schwierigkeit: I (UIAA-Skala)
Ski Schwierigkeit: ZS-
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:00
Aufstieg: 840 m
Abstieg: 840 m
Strecke:9.20 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Morbegno, si imbocca la strada per la Val Gerola sino a Gerola Alta. Appena dopo il centro abitato di questa località, svoltare a destra in direzione di Laveggiolo. Seguire la strada a tornanti fino al posteggio al suo termine. Qualora la strada non fosse sgombera dalla neve, si risalgono i prati fino a Laveggiolo.
Kartennummer:KOMPASS N. 105 – Lecco Valle Brembana 1:50000

Contro ogni aspettativa, il vento e il caldo degli ultimi giorni non han fatto troppi danni nella selvaggia Val Vedrano.
Lasciate sulla sinistra le tracce per il Mellasc (troppo tritato per i nostri gusti), proseguiamo dritti in direzione del Pizzo della Cassera.
Man mano che saliamo, le pendenze si fanno sempre più accentuate: canaletto
divertente, prima sci ai piedi e poi per facile ravano, e siamo in vetta!
Lunga pausa rigenerante (e meno male, perché i due cavallini non hanno risentito del letargo estivo ) e poi giù per i ripidi e soffici pendii dell'alta Val
Vedrano.

Ps.: la polverella esiste ancora :)

Da Laveggiolo (q. 1471 m), imboccare la stradina che si stacca alle spalle del paese e seguirla interamente fino ad un ponticello in legno sul Torrente Val Vedrano (q. 1650 m).
Attraversare il ponte e portarsi sulla destra idrografica della vallata (sulla sinistra del torrente faccia a monte), quindi proseguire per il bosco fino a raggiungere un ripido pendio posto alla sinistra (faccia a monte) delle cascate. Con ampi zig-zag rimontare il sopracitato pendio, quindi compiere un traverso verso destra (sentiero estivo) ed entrare nella parte alta della Val Vedrano.
A q. 1950 m circa, lasciare sulla sinistra le tracce che salgono al Piz Mellasc, quindi proseguire nel fondovalle in direzione dell'evidente piramide del Pizzo della Cassera. 
Mano a mano che si sale, le pendenze si fanno sempre più ripide. Puntare al canale che si stacca sulla sinistra della grande croce di vetta (ben visibile). Risalire il canale sci ai piedi fin dove possibile (35°/40° max), quindi per facili roccette (I) un poco erbose proseguire a piedi fino alla cresta. Da qui, in breve e senza difficoltà, si è alla grande croce di vetta del Pizzo della Cassera (q. 2326 m).

Discesa come per la salita.

TEMPI DI PERCORRENZA:

LAVEGGIOLO - BAITE DI GRASSO: 30 minuti
BAITE DI GRASSO - BIVIO q. 1950 m: 40 minuti
BIVIO q. 1950 m - PIZZO DELLA CASSERA: 55 minuti
PIZZO DELLA CASSERA - LAVEGGIOLO: 35 minuti

con Teo e Marco

Tourengänger: irgi99


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»