WS
Sottoceneri   T3+ WS  
17 Mai 20
Il fu quasi Monte Camoghè
...due strade divergevano in un bosco ed io - io presi la meno battuta, e questo ha fatto tutta la differenza. Robert Frost   Un desiderio che sia il mio compagno Raff68 sia mio fratello Andrea avevano da un po' era quello di salire al Monte Camoghè, e dunque oggi...
Publiziert von Fenice 27. Mai 2020 um 14:05 (Fotos:11 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS I  
1 Jun 20
Scaldiamo i motori e via di tremila: Piz Rondadura, 3016 m
La libertà e la vita appartengono a quelli che le conquistano ogni giorno Johann Wolfgang Goethe   Per il weekend lungo di Pentecoste abbiamo un solo giorno a disposizione per fare una bella scarpinata, quindi è d'obbligo spenderlo bene. Neanche a farlo apposta è anche il giorno migliore dal...
Publiziert von Fenice 3. Juni 2020 um 17:51 (Fotos:34 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4+ WS I  
20 Jun 20
Il fascino dell'inaspettato: Pizzo Gallina, 3061 m
Io chiedo a una scalata non solamente le difficoltà ma una bellezza di linee. Walter Bonatti   ... e di bellezza di linee il Gallina ne ha proprio da vendere! Ha un nome divertente e un po' buffo per una montagna, la gallina non è certo un animale d'alta quota, men che meno da esposti...
Publiziert von Fenice 23. Juni 2020 um 19:36 (Fotos:44 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Surselva   T4 WS  
21 Jun 20
Chi la dura la vince! Piz Scopi, 3190m
La pazienza e la perseveranza hanno un effetto magico davanti al quale le difficoltà scompaiono e gli ostacoli svaniscono. John Quincy Adams   Primo giorno d'estate, teoricamente è previsto bel tempo e, ancora galvanizzati dalla spettacolare uscita di ieri al Gallina, abbiamo proprio...
Publiziert von Fenice 24. Juni 2020 um 17:11 (Fotos:19 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 WS II  
5 Jul 20
Sua Maestà, il Basòdino 3272 m
La montagna mi ha insegnato a non barare, a essere onesto con me stesso e con quello che facevo. Walter Bonatti Quattro anni fa, il 7 agosto 2016, ho tentato la mia prima ascesa verso il Basòdino: l'intenzione era quella di arrivare fino alla vetta ovviamente, ma a causa di alcune circostanze...
Publiziert von Fenice 7. Juli 2020 um 16:48 (Fotos:41 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Locarnese   T6 WS II  
26 Jun 20
Via Alta della Verzasca - prima tappa - toccando il Precastello
Della Via Alta della Verzasca ho visto soltanto la prima e la terza tappa. Ma mi sono bastate per capire che é un itinerario di rara bellezza. Quella che vado a descrivere pare essere anche la più difficile. In effetti è stata molto impegnativa, soprattutto avendo con me mio figlio di 12 anni, per il quale abbiamo deciso di...
Publiziert von Michea82 23. Juli 2020 um 00:47 (Fotos:91 | Kommentare:6)
Oberwallis   T4 WS II  
12 Jul 20
Dom (4545 m)
La vetta trapezoidale del Dom rappresenta la massima elevazione della muraglia dei Mischabel, che strapiomba su Saas Fee con l’ostico versante est. Il versante nord è decisamente più abbordabile ma piuttosto isolato, nascosto dalla testata del lungo Hobärggletscher, proprio di fronte a Lenzspitze e Nadelhorn. Qui passa la...
Publiziert von emanuele80 22. Juli 2020 um 16:25 (Fotos:68 | Kommentare:12)
Bellinzonese   T4 WS II  
12 Jul 20
3D Greina Tour: Valdraus, "Capitan" Gaglianera e traversata dell'altopiano
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere occhi nuovi. Marcel Proust   GIORNO 0 - Preparativi Negli scorsi mesi, prevedendo un'estate di vacanze "casalinghe" ci siamo dotati di tutta l'attrezzatura per bivaccare in quota e finalmente il...
Publiziert von Fenice 24. Juli 2020 um 15:46 (Fotos:50 | Kommentare:2 | Geodaten:3)
Locarnese   T6 WS II  
4 Jul 20
Terza tappa VAV - Tris di cime
Abbiamo percorso al contrario la terza tappa della Via Alta della Verzasca, partendo dal fondovalle e dormendo in capanna. Essa ha incluso 3 cime, collegate da una cresta caratterizzata da passaggi di secondo grado a tratti attrezzati ma meno esposti rispetto a quelli della prima tappa, da noi percorsa la settimana prima. Siamo...
Publiziert von Michea82 26. Juli 2020 um 00:51 (Fotos:107 | Kommentare:4)
Bellinzonese   WS  
25 Jul 20
Torrone di Garzora 3017 m
Da Larecc si segue il sentiero ufficiale per la Capanna Scaradra, raggiunto l'Alpe Scaradra di Sotto si abbandona il percorso segnato e si comincia a salire in direzione NE su terreno libero o traccie di sentiero lungo le ripide costole erbose della Crestüscia mantenendosi sulla sinistra orografica del Ri del Torn e raggiungendo...
Publiziert von froloccone 30. Juli 2020 um 05:42 (Fotos:30 | Kommentare:12)
Oberwallis   T4 WS II  
1 Aug 20
Punta D'Aurona (2985m) da Wasenalp
jkuks Andiamo a fare il giro del Cistella? Si, dai. Poi c'é anche la seggiovia… e poi scendiamo il vallone di Solcio… e poi torniamo verso San Domenico… è con questo spirito che, quando Max mi chiama, per propormi la Punta d'Aurona, sono sinceramente ancorato… quella che doveva essere un tranquillo giro, una...
Publiziert von Max64 6. August 2020 um 13:04 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3 WS II  
19 Aug 20
Bortelhorn - Punta del Rebbio (3194m)
La fine di agosto si avvicina e la mia "to do list" di questa estate è ancora ben nutrita, oggi oltretutto cerco una cima non banale e la scelta ricade sul Rebbio! Arrivato a Berisal prendo la stradina che si stacca sulla destra dal tornante che prosegue per Briga e percorro qualche centinaio di metri prima di parcheggiare...
Publiziert von rupicapra 20. August 2020 um 16:00 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 WS II  
5 Sep 20
Adula, salita dalla via Malvaglia e discesa dalla normale (ghiacciaio)
ivanbutti Adula: una cima dal sapore particolare per chi, pur non essendo come me svizzero, frequenta spesso il Ticino. Ed oggi viene il giorno per provarla, grazie anche alla presenza del coetaneo Massimo che ha esperienza da vendere su cime e vie ben più impegnative, anche se nella sua innata modestia non ne parla quasi mai....
Publiziert von ivanbutti 7. September 2020 um 09:50 (Fotos:21 | Kommentare:33)
Oberwallis   WS  
5 Sep 20
Weissmies
Salita in giornata con l'utilizzo della cabinovia di Saas-Grund , alle 08.30 in punto siamo a Hohsass . Molti i dubbi nel pre gita sulle condizioni della via normale , l'ora di partenza ecc. ma alla fine il giudizio positivo è stato unanime . Come da previsioni nel primo pomeriggio nuvolosità in aumento e panorama con mare di...
Publiziert von gabri83 7. September 2020 um 12:15 (Fotos:44 | Geodaten:1)
Locarnese   T6 WS II  
4 Sep 20
Tamierhorn-Basodino-Cavergno: Tris di 3000 da San Carlo alla Capanna Basodino
Il Basodino è sempre il Basodino. Ti dona stabilità e struttura come una buona birra alle cinque di una giornata afosa. In breve Ho fatto un gran bel giro presso il gruppo Basodino partendo dal fondovalle (San Carlo 960m), toccando il Tamierhorn (3086m), occupandomi del Basodino (3272m) in modo completo da sud a nord e...
Publiziert von Michea82 11. September 2020 um 03:53 (Fotos:163 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Oberwallis   T5 WS II  
8 Sep 20
Lagginhorn (4010 m)
Innanzitutto ringrazioRochiper il suo post Le 10 montagne escursionistiche più alte d'Europaprima del quale ignoravo le caratteristiche di questa montagna. Non nego di essere un po' in difficoltà a scrivere questa relazione, perché per me è stata una giornata fisicamente terribile ma se ripenso al percorso e alle...
Publiziert von rupicapra 9. September 2020 um 13:00 (Fotos:14 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Misox   T5- WS  
18 Sep 20
Piz Cavriola da San Bernardino
ivanbutti Con ferie a disposizione anticipo l'uscita xchè oggi il tempo sembra meglio. Ritorno con piacere in Val Vignun, una valle che mi piace particolarmente, con un paio di mete possibili. All'arrivo ci sono nubi basse, ma fortunatamente svaniscono quasi subito e, a parte qualche cumulo da mezzogiorno in poi, sarà una bella...
Publiziert von ivanbutti 19. September 2020 um 14:40 (Fotos:21 | Kommentare:15)
Bellinzonese   T4 WS IV  
5 Aug 13
Dualismo sul Piz de Front
Sono sulla vetta del Piz de Front, in Val Mesolcina sopra Mesocco. E' buio, fa un freddo cane e sono solo. Giù vedo le luci del paese, immagino le persone nel tepore delle loro abitazioni, il freddo aumenta. Le auto scorrono sull'autostrada, come vorrei essere su una di quelle. Invece sono qui e non ho la più pallida idea di...
Publiziert von Gabrio 22. November 2020 um 16:49 (Fotos:3 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3 WS II  
8 Jul 12
Lagginhorn (via normale) 4010 m da Hohsaas
Lagginhorn, il mio primo 4000. Ricordo con piacere ma anche con un po' di nostalgia questa gita organizzata dal CAI di Malnate...ero alle prime armi con l' "alta quota" e ringrazio i "veci" del CAI che mi hanno supportato nel raggiungimento della vetta. Partiamo a piedi da Saas-Grund...il mio pensiero alla partenza: "figurati...
Publiziert von francesc92 1. Dezember 2020 um 15:17 (Fotos:3)
Sottoceneri   T4 WS WT4  
11 Jan 21
Vetta del Vallone 2135 m in lunga ciaspolata tra le cime del gruppo San Jorio/ Mt.Bar
Video: [/drive.google.com/file/d/1kGIMh3-75MM3gKepi8Asz6Np8N_HiLBa/v...] Si tratta della mia prima "lunga uscita" del 2021. Quest'anno l'inverno ha regalato condizioni poco usuali per questi tempi e per me è l'occasione di riscoprire le montagne di casa in veste invernale. In questa gita mi sono spinto oltre le montagne di...
Publiziert von Michea82 15. Januar 2021 um 18:28 (Fotos:73 | Kommentare:6 | Geodaten:1)