Hikr » emanuele80 » Touren

emanuele80 » Tourenberichte (193)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Nov 10
Lombardei   T5- L I  
28 Okt 20
Balzùn o Cima delle Dune (1417 m), Monte Berlinghera (1930 m)
Il Berlinghera è la classica montagna dai duplici volti, la cui sommità è raggiungibile principalmente dal docile e soleggiato versante meridionale, mentre gli accessi alternativi sono stati in gran parte dimenticati. Questa escursione, forse una delle più belle che abbia mai fatto in montagna nonostante la quota modesta...
Publiziert von emanuele80 10. November 2020 um 23:24 (Fotos:96 | Kommentare:19)
Nov 3
Locarnese   T5 L  
17 Okt 20
Pizzo di Vogorno (2442 m)
Il Pizzo di Vogorno è un’ambita montagna piramidale della Verzasca, solcata da una buona varietà di percorsi di salita e con una splendida vista sul Lago Maggiore. Tralasciando gli itinerari più classici, il Brenna nella sua guida ne cita uno per “rudi montanari” che da Lavertezzo raggiunge Laghetto prima di condurre,...
Publiziert von emanuele80 3. November 2020 um 18:50 (Fotos:81 | Kommentare:12)
Okt 19
Aostatal   T5- WS- II  
30 Sep 20
Punta Tessonet (3264 m), Punta Gianni Vert (3148 m), Punta di Laval (3102 m)
All’estremità SE del Vallone di Saint-Marcel, situata sulla cresta che dalla Tersiva si dirige verso settentrione, svetta una piramide triangolare e regolare con tre creste ed altrettanti versanti, la Punta Tessonet. Raggiunta assai di rado e prevalentemente da cacciatori, è un ottimo spunto per un giro che si rivelerà...
Publiziert von emanuele80 19. Oktober 2020 um 16:50 (Fotos:62 | Kommentare:2)
Okt 7
Oberhalbstein   T4+ L I  
19 Sep 20
Piz Val Lunga (3078 m)
L’autunno è ormai alle porte e di conseguenza anche il periodo più affascinante per immergersi nella natura, sempre calorosamente accolto da un’indole malinconica come la mia. Il meteo incerto su parte delle Alpi mi spinge in Val Sursette, alla ricerca di un percorso fuori dagli schemi, che si discosti un po’ dalle...
Publiziert von emanuele80 7. Oktober 2020 um 23:18 (Fotos:69 | Kommentare:3)
Sep 17
Piemont   T5 L I  
8 Aug 20
Stellihorn (3436 m)
Alla diga del Lago di Campliccioli prendo il sentiero che risale dolcemente la Val Troncone fino all’Alpe Lombraoro di Sopra, dove il sole inizia a fare capolino. Da qui il percorso si fa incerto e, dopo un breve mezzacosta, arrivo all’imbocco del breve canale ripido che consente di superare la base dell’anfiteatro che...
Publiziert von emanuele80 17. September 2020 um 16:59 (Fotos:67 | Kommentare:6)
Aug 12
Piemont   T4+ WS- I  
18 Jul 20
Punta di Boccareccio (3207 m), Cima delle Piodelle (3081 m)
La Punta di Boccareccio è una spalla rocciosa dell’Helsenhorn ed è situata sul suo crinale SE in territorio interamente italiano. Pur ampiamente trascurata per far visita più spesso al noto vicino, si tratta di una meta interessante in quanto, superata la frequentata piana del Veglia, l’ascensione si svolge in ambiente...
Publiziert von emanuele80 12. August 2020 um 23:33 (Fotos:59 | Kommentare:6)
Piemont   T4- L II  
5 Jul 20
Punta Straling (3115 m)
Lasciata l’auto poco sotto il primo tornante, risalgo di buon’ora sulla strada asfaltata prima di imboccare la mulattiera dal fondo lastricato che sale ripida nel bosco. Raggiunta la fontana al bivio di quota 1420 m, mi innalzo ancora nella pecceta fino a sbucare sul magnifico terrazzo a pascoli di Otro, dove si trovano...
Publiziert von emanuele80 12. August 2020 um 21:26 (Fotos:51 | Kommentare:4)
Jul 22
Oberwallis   T4 WS II  
12 Jul 20
Dom (4545 m)
La vetta trapezoidale del Dom rappresenta la massima elevazione della muraglia dei Mischabel, che strapiomba su Saas Fee con l’ostico versante est. Il versante nord è decisamente più abbordabile ma piuttosto isolato, nascosto dalla testata del lungo Hobärggletscher, proprio di fronte a Lenzspitze e Nadelhorn. Qui passa la...
Publiziert von emanuele80 22. Juli 2020 um 16:25 (Fotos:68 | Kommentare:12)
Mai 14
Lombardei   T4 L I  
9 Mai 20
Monte Torresella (2246 m)
Per la prima uscita in montagna dopo la quarantena, mi prefiggo l’intento di raggiungere il Monte Torresella (Toresella sulla CNS), cima poco conosciuta scovata all'interno della guida “Mesolcina Spluga” durante le lunghe letture del lockdown. Dalla Valle San Jorio sembra interessante il percorso lungo il crestone E,...
Publiziert von emanuele80 14. Mai 2020 um 11:01 (Fotos:57 | Kommentare:10)
Mär 10
Locarnese   T3+ WT3  
7 Mär 20
Pizzo d'Eus (1728 m)
Che posto incantevole la Val Carecchio! Già rapito dalle meraviglie della Verzasca, non potevo che trovare un ambiente analogo anche in questa valle secondaria e, per di più, in ambito invernale, che ne aumenta esponenzialmente il fascino. Alla vigilia mi assalgono parecchi dubbi in merito alla fattibilità del percorso, in...
Publiziert von emanuele80 10. März 2020 um 11:41 (Fotos:81 | Kommentare:4)
Mär 5
Aostatal   T3 WT4  
1 Mär 20
Vallone delle Brenve o Bréngole
Spesso l’originalità è una mia prerogativa per andare in montagna: difficilmente mi accodo su percorsi frequentati in quanto desidero ricercare un intimo e riverenziale contatto con la natura, che mi estranei dal mondo per qualche ora alla ricerca di emozioni forti ma delicate allo stesso tempo, possibilmente dal gusto un...
Publiziert von emanuele80 5. März 2020 um 18:02 (Fotos:61 | Kommentare:4)
Feb 28
Aostatal   L I WT3  
22 Feb 20
Punta Money di Valsavarenche (3273 m)
Sono ben sette anni che non metto piede in Valsavarenche, una valle che, soprattutto da bambino, mi ha sempre affascinato per la connessione inevitabile al Parco del Gran Paradiso e al suo animale simbolo, lo stambecco. Oggi decido quindi di tornarci per salire una cima poco frequentata, ideale per ammirare tutte le vette che...
Publiziert von emanuele80 28. Februar 2020 um 12:46 (Fotos:55 | Kommentare:8)
Feb 6
Lombardei   T3+  
14 Dez 19
Cima di Mughera (1161 m), Monte Carone (1621 m), Monte Traversole (1444 m)
La Val del Sìngol s'incunea nell'entroterra gardesano di Limone tra le propaggini del Monte Carone e la lunga Costiera del Monte Traversole, Corno de la Vècia e Corno Nero. Nella Grande Guerra rappresentava l'immediata retrovia del fronte e i suoi versanti vennero progressivamente presidiati costruendo sentieri di accesso...
Publiziert von emanuele80 6. Februar 2020 um 10:52 (Fotos:61 | Kommentare:2)
Jan 17
Piemont   T2 L WT4  
2 Jan 20
Punta i Pisoni (1910 m)
Lo spunto per il giro odierno nasce dalla curiosità di esplorare il Fornale di Rina e l’omonimo bivacco, del quale ignoravo l’esistenza. Da un’occhiata più attenta alla cartina, mi balza però all’occhio la Punta i Pisoni, cima minore e poco frequentata dalla posizione interessante, che pare si presti bene per una...
Publiziert von emanuele80 17. Januar 2020 um 00:27 (Fotos:60)
Jan 13
Piemont   WT4  
5 Jan 20
Punta del Talamone (2488 m)
La Valle dei “Tremendi”, il cui nome evoca eventi storici e leggende, si rifà al carattere tenace dei residenti, alla storia di Fra Dolcino e Margherita e alle vicende del brigante Pietro Bangher. E’ un luogo che, soprattutto d’inverno, garantisce lunghi itinerari in ambiente selvaggio, dal fascino tipicamente...
Publiziert von emanuele80 13. Januar 2020 um 15:26 (Fotos:55 | Kommentare:4)
Dez 11
Lombardei   WT3  
7 Dez 19
Pizzo della Sancia (2718 m)
La Val Starleggia invernale è un luogo incantevole e solitario, in quanto i 7 km di strada che portano all’omonimo paesino non vengono puliti dalla neve e tutto l’ambiente riposa nel silenzio. L’accesso è ovviamente consentito a ciaspolatori, scialpinisti e (ahimé) anche alle motoslitte, ma per chi sale a piedi c’è...
Publiziert von emanuele80 11. Dezember 2019 um 12:36 (Fotos:65 | Kommentare:8)
Dez 6
Bellinzonese   T3 WT3  
30 Nov 19
Cima d'Aspra (1848 m)
Dopo le recenti nevicate, mi viene in mente questa montagna, sulla quale lessi commenti non certo entusiasmanti. La cosa mi incuriosisce e decido di approfondire l’argomento: i pareri in effetti sono molto contrastanti, sembra si tratti di un percorso senza mezze misure, che si ama o che si odia, e decido quindi di testarlo...
Publiziert von emanuele80 6. Dezember 2019 um 09:52 (Fotos:45 | Kommentare:4)
Nov 25
Piemont   T4 L  
30 Dez 16
Monte Larone (2237 m)
Il Monte Larone è una cima situata sulla lunga dorsale occidentale della Valle dell’Isorno e costituisce un ottimo punto panoramico sulla piana di Domodossola e le montagne circostanti. Normalmente l’avvicinamento è facilitato dalla comoda strada silvo-pastorale che da Altoggio sale a Piazzeno, transitando per i numerosi...
Publiziert von emanuele80 25. November 2019 um 00:08 (Fotos:48 | Kommentare:2)
Nov 24
Piemont   T3 WT3  
24 Dez 16
Pizzo Castello (1607 m), Croce del Cavallo (1904 m)
La cresta spartiacque che divide le valli Anzasca e Antrona ben si presta ad escursioni invernali, vuoi per l’esposizione che rende i versanti di salita spesso liberi dalla neve, vuoi per il bellissimo panorama che si può godere percorrendone il crinale, grazie ai cieli limpidi della stagione fredda. In questo caso decido di...
Publiziert von emanuele80 24. November 2019 um 10:02 (Fotos:46)
Nov 22
Lombardei   T3  
1 Nov 19
Monte Pisello (2272 m)
A livello meteo oggi non è prevista una gran giornata, cielo plumbeo e nuvole basse dovrebbero farla da padroni. Scelgo pertanto un percorso ben segnato, lungo il quale brancolare nella nebbia non dovrebbe costituire un problema e mi torna allora in mente un tragitto skyrace chiamato K2 Valtellina Extreme Vertical Race, già...
Publiziert von emanuele80 22. November 2019 um 16:50 (Fotos:49)