Monte Pisello (2272 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
A livello meteo oggi non è prevista una gran giornata, cielo plumbeo e nuvole basse dovrebbero farla da padroni. Scelgo pertanto un percorso ben segnato, lungo il quale brancolare nella nebbia non dovrebbe costituire un problema e mi torna allora in mente un tragitto skyrace chiamato K2 Valtellina Extreme Vertical Race, già valutato tempo addietro e messo nei programmi futuri, che sale da Talamona alla cima del Pisello, superando un dislivello di 2000 m tondi tondi.
La salita si sviluppa inizialmente sul sentiero Roncaiola-Ponte dei Frati, per poi condurre, sempre ben indicato da segni bianco-rossi e targhette della gara, alla vetta del Pisello. Salgo nella nebbia fino ai 2100 m circa, con qualche apertura presso gli alpeggi di Madrera, dopodiché inizio a vedere le nuvole diradarsi e comparire l’azzurro sottostante: ho bucato! Piacevolmente al sole, risalgo gli ultimi metri fino al passo e poi in cima.
I giganti valtellinesi e buona parte delle Orobie sbucano dal mare di nuvole, garantendomi un panorama gratificante ed una lunga sosta in completo relax con pennichella annessa.
Ritorno per la via di salita.
Con Zeus, nessun altro lungo il percorso.

Kommentare