Hikr » Sky » Touren

Sky » Tourenberichte (429)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Okt 9
Savoie   T2 II  
19 Aug 20
Aiguille de la Grande Sassière (3751 m)
Dell’Aiguille de la Grande Sassière me ne parlò tanti anni fa LaGazelle come la più alta cima raggiungibile senza attrezzatura. Come ho detto a questo proposito nel mio rapporto della Cima Rossa della Grivola, per me la quota non è importante, ma lo è il panorama che si può godere dalla vetta. Il punto di partenza...
Publiziert von Sky 7. Oktober 2020 um 21:55 (Fotos:56 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 27
Aostatal   T4 L  
13 Sep 20
Tour de la Tsa (3058 m)
Qualche anno fa ho girato a lungo per la Valpelline, per le varie “combes” rivolte a Nord, alla ricerca di cime che fossero dei “balconi” verso il mio amato Vallese, in stagioni dell’anno in cui non potevo andare laggiù. Questo, aggiunto al suo essere più selvaggia e solitaria di altre valli della Val d’Aosta...
Publiziert von Sky 27. September 2020 um 16:36 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 8
Aostatal   T5+  
15 Aug 20
Cima Piure (2907 m)
Della Cima Piure ci sono pochi rapporti in rete, che parlano di una meta pressoché sconosciuta e dai panorami entusiasmanti, la cui salita non prevede tratti alpinistici veri e propri, ma il superamento di un passaggio chiave, un traverso su un pendio erboso a 40°. Insomma, la cima perfetta per me! Non vedo l’ora di...
Publiziert von Sky 6. September 2020 um 21:29 (Fotos:98 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T4-  
14 Aug 20
Monte Emilius (3559 m)
Domani, Ferragosto, è prevista una giornata col tempo spettacolare, così decido di giocarmi il mio carico da 90, la Cima Piure. Oggi invece che le previsioni non sono un granché, metto in conto di fare la Becca di Nona. Un simbolo per i valdostani, che la fanno direttamente dal capoluogo. C’è anche un vertical di 2500 D+...
Publiziert von Sky 6. September 2020 um 07:17 (Fotos:82 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 24
Aostatal   T4+ L  
6 Aug 20
Cime di Gollien (anticima Nord) (3051 m)
Oggi punto ad una vetta senza rapporti qui su HIKR, il Monte Roletta. Da questo fatto e dalla relazione che trovo in rete capisco che non sarà una passeggiata, ma da quello che capisco la parte più difficile è l’accesso al colle, per via degli sfasciumi. Ma questo è un ambiente che amo. Secondo la mia relazione,...
Publiziert von Sky 23. August 2020 um 13:36 (Fotos:77 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 6
Lombardei   T2 L WT3  
31 Mai 20
Cima de Val Loga Meridionale (3003 m) e Settentrionale (2967 m)
Weekend molto lungo, da sabato a martedì. Decido di dedicare due giorni alla montagna, che ho un po’ di tempo da recuperare, eh! Non amo “copiare” quello che fanno gli altri, ma di recente ho letto un rapporto di Alpingio su un tremila da Monte Spluga che ha fatto con gli sci ed ha quotato PD. Dalla mia cartina non...
Publiziert von Sky 3. Juni 2020 um 15:11 (Fotos:86 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 18
Oberengadin   T2 WT4  
15 Feb 20
Piz Arpiglia (2765 m) e Piz Murtiröl (2660 m)
Col pericolo valanghe a 3 quasi dappertutto, le mete “papabili” sono poche. Conosco poco l’Engadina, bisogna sanare questa mancanza! così incomincio con una meta adatta a queste condizioni, il Piz Arpiglia che continua ad apparire su skitourenguru quando il pericolo è a 3 e oltre. Arrivo a Zuoz alle 7 e mezza. La...
Publiziert von Sky 17. Februar 2020 um 09:17 (Fotos:60 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 4
Avers   T1 WT4  
26 Jan 20
Piz la Mazza (2815 m)
Oggi è chiaro che non sarà una giornata dalla meteo super… nei giorni scorsi controllo le previsioni per un po’ di località diverse, a Nord e a Sud delle Alpi, ed in nessuna di esse il tempo sembra essere davvero migliore, così scarto sia una meta “super” in zona Bernina, che una “classica” in Val Bedretto e...
Publiziert von Sky 28. Januar 2020 um 06:58 (Fotos:66 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jan 26
Domleschg   T2 WT4  
5 Jan 20
Bruschghorn (3056 m)
I tremila metri non sono (o non dovrebbero essere) una discriminante per valutare la bellezza di una cima, ma farne uno con le ciaspole – che, ormai ne sono certo, sono i “miei” strumenti per le salite invernali – è una bella soddisfazione! Oggi punto, dunque, al Bruschghorn. Una cima di cui non avevo mai sentito...
Publiziert von Sky 11. Januar 2020 um 09:55 (Fotos:96 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jan 7
Avers   T1 WT3  
30 Dez 19
Bödengrat (2952 m)
La coppia igor-Sky si riforma, almeno per oggi. Il mio socio si lascia convincere dalla mia proposta (una cima di 2900 metri in zona Juf): non ci sono le difficoltà che piacciono a lui, ma sono convinto che non se ne pentirà! Tante risate e chiacchiere, dobbiamo riaggiornarci dopo un po’ di anni! Lasciamo la...
Publiziert von Sky 6. Januar 2020 um 21:23 (Fotos:67 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 29
Locarnese   T2 WT3  
28 Dez 19
Munzelüm (2061 m)
Ancora pericolo 3, ancora un’altra vetta minore. Del Munzelüm non avevo sentito parlare fino a ieri, della val Onsernone invece sì, ma non c’ero mai stato. Oggi lascio gli sci al loro posto e ritorno alle mie fide ciaspole. La strada per Spruga è infinita, a tratti stretta e, nonostante siano le 7 e mezza di mattino,...
Publiziert von Sky 29. Dezember 2019 um 12:24 (Fotos:53 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Nov 3
Bellinzonese   T2  
1 Nov 19
Piz de Molinera (2288 m)
È da un po’ che io ed Ayla ci scriviamo. Ora è venuta l’occasione di fare qualcosa assieme. Lascio a lei decidere la meta e la sua scelta ricade sul Piz de Molinera. Le previsioni non sono granché belle per il weekend, ma questa è un’occasione per conoscersi e chiacchierare, quindi in realtà una (lunga) passeggiata...
Publiziert von Sky 2. November 2019 um 18:00 (Fotos:4 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 30
Uri   T4 L  
27 Okt 19
Blaubergstock (2865 m)
Nel Blaubergstock mi ero imbattuto due anni fa, quando lo vidi dallo Stotzigen Firsten. Mi parve una montagna bella, su una cresta importante, ma apparentemente senza grosse difficoltà. Alla fine dell’inverno scorso fui lì lì per andare a provarlo, un po’ anche sull’onda del rapporto scialpinistico di Laura., che lo...
Publiziert von Sky 28. Oktober 2019 um 07:02 (Fotos:71 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 2
Aostatal   T4 L  
29 Sep 19
Becca di Tos (3302 m)
Ho deciso. L’anno prossimo le mie vacanze estive le passerò in Val d’Aosta. Ed io, che sono come un bambino a cui hanno regalato un giocattolo nuovo, non vedo l’ora di andare a provarlo! Mi procuro il volumetto delle “Guide dei Monti d’Italia” sulle Alpi Graie Centrali, studio una possibile meta e questa domenica...
Publiziert von Sky 1. Oktober 2019 um 01:31 (Fotos:72 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 19
Aostatal   T2  
10 Sep 19
Tot Dret : Gressoney - Courmayeur (130 km, 12000 m D+)
Premessa. Seguo il Tor des Geants, l’endurance trail di 330 km della Val d’Aosta, da prima che incominciassi a correre. L’idea che mi ero fatto allora era che, da buon escursionista qual ero, ce l’avrei potuta fare. Poi, qualche anno dopo mi sono dato alle gare, portandone a casa un buon numero. La più lunga, 165 km....
Publiziert von Sky 16. September 2019 um 19:49 (Kommentare:18 | Geodaten:1)
Sep 9
Oberwallis   T4 L  
18 Aug 19
Stelli (3357 m)
Il mio obbiettivo di quest’anno, oltre a fare, come sempre, cime nuove, è quello di andare in regioni che non ho ancora esplorato. Una di queste è la Saastal. A casa, nei mesi scorsi, mi studio una possibile meta, là, ed individuo lo Stelli. Forse è solo una spalla (dello Stellihorn), ma non importa. Ieri mi leggo una...
Publiziert von Sky 7. September 2019 um 15:59 (Fotos:126 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 7
Oberwallis   T4 L II  
13 Aug 19
Balfrin - Nordgipfel (3783 m)
Del Balfrin me ne parlò un po’ di anni fa LaGazelle, secondo la quale era la più alta cima raggiungibile senza dover utilizzare materiale alpinistico. Ogni anno penso di andarci, dormendo alla Bordierhütte, ma poi finisce che non lo faccio. Ma quest’anno (che forse è l’ultimo in queste regioni) mi dico che non posso...
Publiziert von Sky 5. September 2019 um 04:05 (Fotos:86 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Sep 1
Oberwallis   T2  
11 Aug 19
Sparrhorn (3021 m)
Avevo adocchiato già lo Sparrhorn credo l’anno scorso. Una tremila escursionistico in un ambiente spettacolare. Dal momento che quest’anno voglio spaziare maggiormente nell’alto Vallese, questa meta mi sembra perfetta, ancorché non presenti difficoltà alpinistiche. Parto in direzione di Blatten, pago il parcometro...
Publiziert von Sky 1. September 2019 um 20:09 (Fotos:79 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Mittelwallis   T4+ L II  
4 Aug 19
Monts Rouges (3314 m)
I Monts Rouges sono un caso eccezionale: il Brandt, per loro, dà due vie di accesso – la cresta N (PD) e quella S (AD) – ma si dimentica completamente del versante E, decisamente più facile delle vie che cita. Fino a qualche mese fa, conoscendo solo le prime due vie, non li avevo presi in considerazione. Poi, un giorno...
Publiziert von Sky 31. August 2019 um 00:27 (Fotos:94 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Unterwallis   T3  
8 Aug 19
Dents du Midi - Haute Cime (3257 m)
I Dents du Midi sono visibili da praticamente tutto il Vallese Romando, e dalla forma inconfondibile! Sono un po’ fuori dal mio “terreno di caccia”, ma l’anno scorso passai da quelle parte con lo SwissPeaks. La rifugista della cabane de Susanfe, mentre ci dava da mangiare al ristoro fuori dalla sua capanna, ci raccontò...
Publiziert von Sky 31. August 2019 um 14:10 (Fotos:87 | Kommentare:4 | Geodaten:1)