Hikr » Poncione » Touren

Poncione » Tourenberichte (554)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Apr 19
Lombardei   T5 II  
17 Apr 21
Chiusarella-Martica (per il Pass dul Diavul)
Escursione per me nel mirino da tempo, e non mi ci è voluto molto a convincere Alessandro ed Emiliano a farmi conoscere un angolo di Prealpi davvero selvaggio. Partiamo dalla Rasa (Giansa, Froloccone e Serzo) risalendo la valle del Des, e al bivio per la militare "decidiamo" di restare nel solco che taglia il versante...
Publiziert von Serzo 19. April 2021 um 20:52 (Fotos:85 | Kommentare:11)
Apr 10
Lombardei   T3  
7 Apr 21
Il passaggio in Valganna
Un tempo la zona delle Grotte di Valganna, in territorio di Induno Olona, doveva avere un aspetto ben diverso da quello attuale, così come lo conosciamo. La strada da Ponte Tresa a Varese si svolgeva non lungo la lineare e rapida SS/SP attuale nei comuni di Lavena Ponte Tresa, Cadegliano, Marchirolo, Cugliate, Valganna e Induno...
Publiziert von Poncione 10. April 2021 um 21:14 (Fotos:35 | Kommentare:13)
Apr 4
Lombardei   T5  
24 Mär 21
San Bernardo (m.1020) da Nord
In periodi bui come questi tanto vale proseguire coi giri di ricerca sui monti di casa, sperando che l'imposizione dall'alto non ce li mandi a noia... uno dei molti malefici effetti collaterali del business-coviddì. Di fatto questo vede la sua ragione nel desiderio di completare e chiudere il cerchio col versante nord del...
Publiziert von Poncione 4. April 2021 um 23:13 (Fotos:38 | Kommentare:10)
Mär 25
Lombardei   T3  
19 Mär 21
Ultima neve in Valganna...
Le nevicate di marzo a bassa quota, si sa, non durano molto... quindi l'unica cosa da fare è cogliere l'attimo se si ha questa opportunità. Seppur lieve (circa 30 cm. a 1000 metri) è stata deliziosa e sufficiente a dare alla Valganna il suo paesaggio fiabesco e candido, quasi finnico. Un'autentica magia e godimento il...
Publiziert von Poncione 25. März 2021 um 21:24 (Fotos:29 | Kommentare:4)
Mär 20
Lombardei   T3+  
14 Mär 21
Monte Sette Termini (m.972), Monte La Nave (m.988)
Il gruppo Monte La Nave-Mezzano-Sette Termini è forse del varesotto quello meno profilato ed interessante sotto il profilo escursionistico, venato com'è da strade forestali e militari quasi in ogni suo punto e piega. L'ampia presenza di trincee e appostamenti della linea Cadorna, a difesa della linea esposta a Nord sulla Valle...
Publiziert von Poncione 20. März 2021 um 14:06 (Fotos:51 | Kommentare:10)
Mär 6
Lombardei   T4+  
2 Mär 21
Monte Val de' Corni (m.997)
Il Monte Val de' Corni (m.997) è una cima, si può dire, piuttosto interlocutoria trovandosi giusto a metà strada tra due vette ben più note e frequentate, ovvero il Piambello (m.1129) - amato soprattutto dai bikers - e il Poncione di Ganna (m.993), meta invece più gettonata a livello escursionistico e in parte anche anche...
Publiziert von Poncione 6. März 2021 um 17:56 (Fotos:16 | Kommentare:2)
Mär 3
Lombardei   T2  
27 Feb 21
Rocca di Caldè (m.371)
Lasciata l'auto nel parcheggino a lato della Sp69 (m.220) io ed Emiliano scendiamo al lago e percorriamo un percorso pedonale che lo costeggia (m.200). Raggiungiamo in breve una spiaggetta, ove ci sediamo su un muretto in contemplazione del Verbano, abbandonandoci alla piacevole arietta pre-primaverile. Ricaricati ci incamminiamo...
Publiziert von CChiara 3. März 2021 um 22:02 (Fotos:45)
Feb 24
Lombardei   T6  
20 Feb 21
Pizzo di Cuvignone (m.1018) - "Direttissima dei Mufloni"
Il Pizzo di Cuvignone, pur facente parte del gruppo Monte Nudo-Pizzoni di Laveno si può considerare un piccolo mondo a sè, in quanto sostanzialmente isolato dalle due creste principali, che trovano al Passo di Cuvignone il loro punto d'incontro. La conca dell'Alpe Cuvignone ove sorge il Rifugio De Grandi-Adamoli e il profondo...
Publiziert von Poncione 24. Februar 2021 um 10:58 (Fotos:59 | Kommentare:11)
Feb 22
Lombardei   T3  
18 Feb 21
Piambello (m.1129) e Val de Corni (m.991) da ovest ad est
Altra esplorazione tra Valganna e Valceresio, ispirata da Antonios59, sulle basi di alcune precise informazioni riguardo una sorta di ampia "muraglia" - invisibile o quasi agli occhi - posta su una dorsale secondaria tra Cuasso al Monte e il Monte Piambello. Alla fine la salita alle due cime sarà soltanto l'antipasto e il dolce...
Publiziert von Poncione 22. Februar 2021 um 22:22 (Fotos:24 | Kommentare:8)
Feb 15
Lombardei   T3+  
13 Feb 21
Monte Derta (m.785), Monte Stivione (m.944)
Brusimpiano è il classico paesino tranquillo, quasi assorto, di lago, in questo caso quello di Lugano o Ceresio. Posto a metà tra le più animate e turistiche località di Lavena Ponte Tresa e Porto Ceresio se ne sta appartata nel suo angolino, ma inaspettatamente rivela la sua propensione all'escursionismo proponendo almeno tre...
Publiziert von Poncione 15. Februar 2021 um 22:35 (Fotos:56 | Kommentare:6)
Feb 10
Lombardei   T4+  
8 Feb 21
Monte Legnone (m.867), Monte Chiusarella (m.913)
Su gentile invito di Antonios59, gran ravanatore e conoscitore delle valli varesine, esce un bellissimo ed insolito giro delimitato all'interno del Parco Campo dei Fiori sia sul lato Martica-Chiusarella che su quello omonimo. Partenza dai pressi della Badia di Ganna (m.460) dalla quale, seguendo un breve tratto di ciclo-pedonale,...
Publiziert von Poncione 10. Februar 2021 um 22:50 (Fotos:31 | Kommentare:6)
Lombardei   T2  
5 Feb 21
Colle della Nave (m.813)
Dopo l'avvicinamento su ciclo-pedonale da Ghirla (m.450) a Marchirolo (m.497), si sale nel centro storico di quest'ultimo, ove nei pressi della chiesa di San Pietro parte la salita classica alla chiesa di San Paolo, meta abbastanza nota quantomeno a livello locale. Senza salire alla chiesa si punta invece alla piazzetta del...
Publiziert von Poncione 10. Februar 2021 um 16:58 (Fotos:32)
Feb 2
Lombardei   T3+  
31 Jan 21
Valganna-Varese... dal Campo dei Fiori
Partenza dal Lago di Ghirla, poi strada statale verso Ganna, da cui si supera la Badia prendendo la ciclabile per la Miniera, deviando a destra dopo il ponte degli Alpini per prendere subito a sinistra il Sentiero 15, reso viscido dalla pioggia notturna e con ampie zone gelate, così da render spesso difficoltosa sia la salita al...
Publiziert von Poncione 2. Februar 2021 um 22:45 (Fotos:42 | Kommentare:14)
Jan 13
Lombardei   T2  
10 Jan 21
Monte Martica m.1032, Monte Chiusarella m.913
Giornata stupenda, nemmeno troppo fredda considerate le temperature di questi giorni. Lasciamo l'auto in uno slargo nei pressi della miniera e ci incamminiamo tra gli arbusti. La neve è compatta e scricchiola sotto i nostri piedi. Ci dirigiamo verso la vecchia cabina Enel e per farlo siamo costretti ad attraversare il torrente...
Publiziert von CChiara 13. Januar 2021 um 14:22 (Fotos:52 | Kommentare:2)
Jan 12
Lombardei   T2 WT2  
8 Jan 21
Monte Lema m.1621
La "fortuna", o meglio il "caso", di vivere in un piccolo comune permette oggidì il "lusso" di recarsi al Monte Lema... stando attenti ovviamente a non superare il confine e farsi quindi una immotivata quarantena, manco fossimo tutti malati o impestati, che per lo stato delle banane pare un dato sicuro e innegabile. [modalità...
Publiziert von Poncione 12. Januar 2021 um 22:46 (Fotos:50 | Kommentare:8)
Dez 30
Lombardei   T2 WT2  
29 Dez 20
Piambello e Val de' Corni da Valganna Eden
Oggi codice arancione, però la regola dei 30 km non consente (almeno a me) di spostarsi verso la linea alpina principale. Con Emiliano si decide allora di stare sulle nostre Prealpi, che comunque sono tutte abbondantemente di bianco vestite dopo le recenti nevicate. La scelta cade sulla sua “montagna di casa”, cioè il Monte...
Publiziert von Serzo 30. Dezember 2020 um 11:03 (Fotos:60 | Kommentare:6)
Dez 17
Lombardei   T3+  
13 Dez 20
Sasso del Ferro m.1062 dalla "Via Vertical"
Vertical Sas de Fer è il nome di una corsa in montagna che da qualche anno vivacizza la montagna di Laveno, appunto il Sasso del Ferro (m.1062), e che si snoda lungo il ripidissimo costolone erboso che segue fedelmente il percorso della bidonvia per Poggio Sant'Elsa (m.949): in realtà si tratta del sentiero di manutenzione...
Publiziert von Poncione 17. Dezember 2020 um 13:50 (Fotos:23 | Kommentare:6)
Okt 28
Lombardei   T3+  
24 Okt 20
Pizzi di Parlasco (m.1509) - Sasso San Defendente (m.1323)
Pizzi di Parlasco... pur vivendo all'ombra di montagne vicine più note e frequentate quali la Grigna Settentrionale o il maestoso Legnone, non si può affatto dirle cime minori data la bellezza dei percorsi e dei panorami, di quel sapore selvaggio e verticale che rende il lato Valsassina quasi sempre vertiginoso. Belli, forse,...
Publiziert von Poncione 28. Oktober 2020 um 13:34 (Fotos:62 | Kommentare:2)
Okt 21
Sottoceneri   T3  
17 Okt 20
Cima di Fojorina (m.1810), Torrione di Valsolda (m.1805)
Lasciata la macchina alle porte del paese di Cimadera, io ed Emiliano ci incamminiamo salendo per il bel borgo. Appena lasciato il paese alle nostre spalle, dopo un brevissimo cammino su una panoramicissima stradina sterrata, si possono ammirare le cime del Gazzirola spolverato di neve, del Camoghè e del Monte Bar; si raggiunge...
Publiziert von CChiara 21. Oktober 2020 um 00:06 (Fotos:63 | Kommentare:5)
Okt 13
Sottoceneri   T4+  
11 Okt 20
Cima Calescio (m.2035)
Partenza dal parcheggio prima della sbarra dei Monti del Tiglio (m.1052), da cui dapprima su asfalto e poi su sterrato si perviene a un ampio spiazzo nel bosco, ove il percorso segnalato diventa finalmente sentiero. In una bella faggeta, poi pineta, si attraversa in falsopiano alcune vallette intervallate dalle Corti inferiore...
Publiziert von Poncione 13. Oktober 2020 um 22:07 (Fotos:46 | Kommentare:22)