Valganna-Varese... dal Campo dei Fiori


Publiziert von Poncione , 2. Februar 2021 um 22:45.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:31 Januar 2021
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 9:30
Aufstieg: 1000 m
Abstieg: 850 m

Partenza dal Lago di Ghirla, poi strada statale verso Ganna, da cui si supera la Badia prendendo la ciclabile per la Miniera, deviando a destra dopo il ponte degli Alpini per prendere subito a sinistra il Sentiero 15, reso viscido dalla pioggia notturna e con ampie zone gelate, così da render spesso difficoltosa sia la salita al passo Valicci che la discesa a Brinzio.
Da Brinzio, dove noto diversi sciatori all'opera sulla pista da fondo, prendo il sentiero 4 per il valico delle Pizzelle, ma resomi conto di quanto sia ghiacciata la mulattiera indosso subito i ramponi, che terrò per l'intera salita. Dove la mulattiera è sgombra di neve e ghiaccio si può comunque camminare ai lati godendo di un fondo nevoso consistente e in cui gli "artigli" non affondano garantendo ottima presa.
Già qui incontro qualche escursionista in salita e un sacco di runner in discesa, il che mi dà a intendere che oggi il Campo dei Fiori sarà affollato, anche perchè la giornata è stupenda.
Al valico Pizzelle proseguo sul sentiero 1 - senza farmi ingolosire dal canalone o, poco sopra, dal "sentiero storico" - passando dal Monte Tre Croci e dal piazzale della Batteria, vivacizzato (anche troppo...) dalla presenza dei boys-scout.
Scendo a prendere il sentiero 7, passando dal punto panoramico e raggiungendo la sella tra Punta Paradiso e Punta di Mezzo, ove due asiatici sono intenti ad appendere alle piante le bandierine tibetane... sembra di essere in città.
Salgo faticosamente alla Punta di Mezzo seguendo il crinale anzichè il tradizionale sentiero del "pratone": qui la neve sta già mollando e il rampone non aiuta, inoltre il tratto è molto ripido ed a tratti impegna tutti e quattro gli arti. A mezzogiorno sono al punto trigonometrico, ma proseguo in cresta verso l'ormai prossima vetta, ove consumo il pasto.
 Anzichè proseguire verso la sella del Merigetto torno sui miei passi giungendo all'intaglio, da cui un ripido canalino punta a Castel Cabiaglio: delle orme provenienti proprio da lì m'invogliano a scendere, e la pendenza è davvero forte. Ma la neve abbondante e di ottima tenuta (l'esposizione è pienamente a nord) facilita tutto: ogni tanto mi volgo indietro realizzando che senza neve sarebbe molto più arduo passare da qui... chi vivrà vedrà.
Scendo un bel pò dando per scontato che chi è passato da qui sia giunto dal basso, invece a sorpresa le orme traversano a destra, per poi addirittura risalire... ormai incuriosito dalla "follia" di chi (indubbiamente un fine conoscitore) ha inventato questo percorso un pò insensato lo seguo fedelmente realizzando subito dove sarei andato a sbucare, cioè la sella dove ero passato poco prima, ornato dalle bandierine tibetane. Peccato, perchè non sarebbe stato male a quel punto scendere verso Cabiaglio, ma sarà per un'altra volta. ;)
Mi rilasso un pò andando verso il "pratone" quindi scendo tranquillamente sul sentiero 1, affollatissimo, giungendo al Belvedere, dove smetto i ramponi visto che ora c'è qualche centinaio di metri su asfalto sino all'incrocio del sentiero 7 da cui ero passato prima. Scendo alla Pensione Irma e proseguo verso la stazione della ex-funicolare, ripercorrendo sino al valico Pizzelle il sentiero mattutino, con neve fattasi pessima: ora punto il Sacro Monte, ove mi concedo una fetta di torta e un caffè, prima di riprendere il cammino giù per il vialone delle Cappelle, manco a dirlo affollatissimo anch'esso. Giunto in fondo prendo il sentiero per Velate, che raggiungo e attraverso per le vie interne, andando a prendere i tronchi di mulattiera che, passando dalla Torre e la chiesetta romanica di San Cassiano, conducono ad Avigno in Via Astico.
Ho tutto il tempo e la calma di passare dallo Stadio di Masnago e dirigermi verso il centro di Varese, ove mi attende il bus per il ritorno in Valganna.

Avanti così. ;)

Tourengänger: Poncione


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (14)


Kommentar hinzufügen

Michea82 hat gesagt:
Gesendet am 3. Februar 2021 um 06:57
Bel passeggiatone!

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. Februar 2021 um 20:58
Abbastanza... ci voleva proprio. ;)

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 3. Februar 2021 um 08:49
Ciao Emi, peccato sia sfumato l'incontro! Belle foto e giornata eccezionale. Se hai messo "avanti cosi" alla fine significa che è stata soddisfacente:-):-)
Un saluto.
Alessandro.

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. Februar 2021 um 20:59
Grazie Ale. Impossibile non essere soddisfatti del Campo dei Fiori ammantato di bianco... presumo dunque lo sia anche tu. ;)

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 3. Februar 2021 um 09:10
Caspita.... bel giretto...

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. Februar 2021 um 21:00
Era un pò che non andavo al Campo dei Fiori direttamente da casa... un ripasso ci voleva. ;)
Ciao Dani

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 3. Februar 2021 um 09:12
Bravo Emiliano, in questo giro penso che a parte il dislivello anche tu abbia fatto i tuoi bei kilometri ... complimenti !

Inizialmente ero deciso anch’io a venire al Campo dei Fiori poi pensando all’affollamento ho optato per Orsa e Pravello altrimenti magari ci saremmo incontrati !

Ciao Giorgio

PS ... e a proposito di Masnago ... che tristezza quest’anno il Varese Basket

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. Februar 2021 um 21:02
Hai fatto benissimo, prevedendo il grande affollamento. Riguardo allo sport varesino attuale... credo sia il caso di darsi all'ippica. ;)

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 3. Februar 2021 um 10:33
Salendo alle Pizzelle guardavamo a destra per scorgerti arrivare sulla cresta alla guida di un gruppo di grufi! Ciao, Sergio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. Februar 2021 um 21:04
Probabilmente i grufoli son passati puntuali... io purtroppo son meno rapido di loro. ;)
Ciao Sergio

Menek hat gesagt:
Gesendet am 4. Februar 2021 um 18:16
ce l'hai messa tutta...bella Emi.
Menek

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Februar 2021 um 19:35
Mi son divertito e l'ho presa comoda... ma lunga.
Ciao Dome

veget hat gesagt:
Gesendet am 7. Februar 2021 um 09:47
Finalmente ti rivedo.....sulla tua bellisma montagna stra innevata, ne avevi pienamente diritto....
Montagna,la quale permette visioni e panorami, davvero spettacolari
La lunghezza , non ti ha mai fatto difetto, quindi meteo permettendo.....Le tue montagne ti regaleranno , altre emozioni!
E sempre in attesa di "vederci"....
Buona continuazione Emy
Cari saluti
Eugenio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Februar 2021 um 22:04
Ciao Eugenio,
speriamo di poterci vedere al più presto e rimettere fuori la testa da questo incubo...


Kommentar hinzufügen»