K4
Lombardei   T3 K4  
15 Aug 18
Zucco di Pesciola per la ferrata
Ancora una delle ferrate del lecchese che non abbiamo - da scarsi amatori del genere - mai percorso. Stante la festività di Ferragosto ed i relativi disagi da folla e schiamazzi, decidiamo per un avvicinamento desueto: un bel sentiero da Moggio attraverso i suoi alpeggi, lungo un vallone che solo al suo termine sfiora la conca...
Publiziert von cai56 17. August 2018 um 17:21 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ V+ K4  
23 Dez 18
Tradizionale Fiaccolata al Corno Rat - 907 m
E anche quest'anno il Natale è arrivato... e la tradizionale fiaccolata al Corno Rat non poteva mancare... Del resto... che antivigilia è se la fiaccolata non c'è..?:) DaSan Tomaso (q. 580 m), traversare versodestrain direzione dellaFonte Sambrosera,sino ad incontrare, sullasinistra, ilbivio(cartello)per la ferrata...
Publiziert von irgi99 27. Dezember 2018 um 08:52 (Fotos:13 | Kommentare:13)
Lombardei   T3+ K4  
5 Jan 19
Monte Grona - Ferrata CAO, 1736 m. - Pizzo Coppa, Rifugio Menaggio
Le giornate di forte vento e meteorologicamente instabili lungo le Alpi mi costringono a scegliere un itinerario prossimo a casa in assenza di neve. Scelgo un luogo già frequentato ma con la variante di scoprire una via di salita mai fatta: la Ferrata Cao al Monte Grona. Giunto a Breglia decido di salire in auto fino ai...
Publiziert von viciox 17. Januar 2019 um 23:59 (Fotos:9 | Kommentare:5)
Lombardei   T3 K4  
28 Apr 19
Monte Grona (1736m)
La Grona è stata per me la prima montagna del cuore. Quando ancora non ero animato da una vera e propria passione per la montagna la Grona era la mia valvola di sfogo, una palestra per esercizio fisico. Allora trascorrevo le domeniche a Menaggio nella casa dei miei, dal cui balcone è visibile il massiccio della Grona. Mi...
Publiziert von morgan 24. Mai 2019 um 15:09 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Lombardei   K4  
23 Mai 19
Ferrata del Centenario Monte Grona
jkuks Preso l'abbrivio con la ferrata del Picassas, salita qualche mese or sono, Max mi propone questa ascensione al Monte Grona… Idea a cui, ovviamente non intendo sottrarmi. La fortuna è dalla nostra parte. Meteo superlativa, venticello fresco che non fa sudare, percorso libero. Beppe che già ben conosce i luoghi, ci...
Publiziert von Max64 25. Mai 2019 um 18:44 (Fotos:52 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 K4  
23 Sep 18
Ferrata del Centenario al Monte Grona
AVVICINAMENTO Dal parcheggio prendere il sentiero, seguendo le indicazioni per il rifugio Menaggio, raggiungibile in poco più di mezz'ora. Da qui seguire le indicazioni per l'attacco della ferrata, risalendo fino a quota 1420m. FERRATA La ferrata si sviluppa lungo tre torrioni rocciosi, seguendo prevalentemente il filo di...
Publiziert von Marco86 14. Juni 2019 um 16:29 (Fotos:24)
Lombardei   T3+ WS III K4  
20 Sep 20
Resegone - Canale Cermenati
Dalparcheggio della funivia per i Piani d'Erna (q. 605 m), si seguono le indicazioni (cartello giallo) per la vetta del Resegone fino allalocalità Costa (q. 768 m),dove si prosegue verso sinistra fino a raggiungere il Rifugio Stoppani (q. 890 m). Proseguire lungo il sentiero n°1 fino a raggiungere la località Pian delle...
Publiziert von irgi99 25. September 2020 um 12:19 (Fotos:11 | Kommentare:4)
Lombardei   T3 K4  
3 Feb 23
Monte Grona (1736 m) per la Ferrata del Centenario con traversata fino al Bregagno (2107m )
Ampia escursione in solitario tra le suggestive guglie prealpine, con i laghi e le grandi cime di sfondo. Il mio obiettivo per questo giro sono la Ferrata del Centenario e il Monte Grona. La traversata fino al Bregagno è un'aggiunta da me voluta per godermi i panorami e gli ambienti di grande valore escursionistico che la...
Publiziert von Michea82 5. Februar 2023 um 01:01 (Fotos:109 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
K4+
Lombardei   T3+ K4+  
27 Nov 11
Ferrata Corno Medale, M.te Coltignone e Val Verde
Questo fine settimana ero convinta che non avrei fatto nulla, ma poiieri sera arriva l'sms di conferma. L'appuntamento è alle 7.30 in via Quarto a Lecco...come al solito mi lamento perchè è troppo tardi, ma le mie lamentele non vengono ascoltate!!! Lungo il sentiero che porta all'attacco della ferrata notiamo dei cartelli che...
Publiziert von Laura. 30. November 2011 um 22:25 (Fotos:9 | Kommentare:17)
Lombardei   T3+ K4+  
1 Dez 11
Ferrata al Monte Due Mani (1656m)
Ferrata al Monte Due Mani (Simone Contessi) Come si dice di tante altre cose ho capito che anche nell’arrampicare su ferrate “l’appetito viene mangiando”. Questa del Monte Due Mani l’ho scoperta sull’ottimo sito Vie Ferrate (http://www.vieferrate.it/ferratamonteduemani.htm) e apparendo leggermente meno...
Publiziert von gbal 2. Dezember 2011 um 21:43 (Fotos:45 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I K4+  
8 Dez 12
Corno Orientale di Canzo (1.232m) (Sentiero Vasche + Ferr.Corno Ratt + Itin.Attrezzato 30° OSA)
Ieri sera ha nevicato abbondantemente, stamattina decidiamo all'ultimo di tentare comunque l'itinerario previsto sul Corno Ratt e sui Corni di Canzo. Se le ferrate non fossero praticabili andremmo di sentiero normale. L'alternativa sarebbe stata la Grignetta per la Cermenati ma all'ultimo optiamo per visitare i corni, mai visti...
Publiziert von Simone86 9. Dezember 2012 um 22:49 (Fotos:58 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
K5-
Lombardei   T3+ K5-  
30 Aug 17
Ferrata "S.Contessi" al Monte Due Mani
Altra mattinata libera, altra ferrata. Questa non certo recentissima, anzi con un passato leggermente sofferto: aperta all'uso nel 1982, già nel 1984 ne venivano smantellati i tratti iniziali per inibire il passaggio, vista l'instabilità di alcuni infissi; a fine anni '90 venne riaperta con molte correzioni di percorso e...
Publiziert von cai56 1. September 2017 um 18:16 (Fotos:48)
K5
Lombardei   T4 K5  
25 Nov 12
Zucco Pesciola e Zuccone Campelli ( via di salita ferrata Pesciola via di discesa ferrata Minonzio)
Ad agosto, duranteun giro da quelle parti (mi sono accorta di non averlo inserito:-( ), restai incantata dall'aspetto dolomitico e selvaggio delle pareti del Pesciola e dello Zuccone Campelli, per cui percorrendo il sentiero degli Stradini, presi mentalmente nota della targa che indicava l'attacco della ferrata Pesciola e cosi'...
Publiziert von Laura. 26. November 2012 um 17:58 (Fotos:15 | Kommentare:24 | Geodaten:2)
Lombardei   T3+ K5  
18 Jun 15
Ferrata al MONTE DUE MANI: ma "due mani" dal tempo e dalla roccia non l' abbiamo avute!
Oggi provo la mia quinta ferrata, cioè la "Simone Contessi" al bel e panoramico monte Due Mani. Ad accompagnarmi ci sarà Alessandro (froloccone) che più conosco e più percepisco e apprezzo il suo bel carattere, la sua naturale simpatia e la sua non comune profondità d' animo. Con lui è bello parlare di montagna, ma è...
Publiziert von Angelo & Ele 22. Juni 2015 um 08:07 (Fotos:59 | Kommentare:43)
Lombardei   T3 K5  
12 Jul 15
Panoramica festicciola con la ferrata allo ZUCCO PESCIOLA...
Oggi faccio la mia settima ferrata, cioè la via attrezzata allo Zucco Pesciola sopra i Piani di Bobbio. Anche in questa occasione farò "parlare" le mie foto... Non sono mai stato su queste belle montagne che, vagamente, ricordano delle piccole Dolomiti e dove spesso bizzarre e stupende forme di roccia abbelliscono le...
Publiziert von Angelo & Ele 15. Juli 2015 um 16:57 (Fotos:52 | Kommentare:49)
Lombardei   T3 K5  
18 Jul 15
Ferrata Pesciola
Le pareti rocciose e gli speroni dello Zucco della Pesciola si prestano a belle scalate su ottimo calcare. Da qualche tempo il Comune e la Sezione CAI di Barzio, in collaborazione con la Casa delle Guide Lecco - Valsassina - Orobie hanno riattato la vecchia via ferrata Domenico Rebuzzini, apportando alcune varianti per renderla...
Publiziert von Barbacan 19. Juli 2015 um 16:56 (Fotos:32 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 L K5  
13 Feb 16
Quasi Invernale al Monte Due Mani
Quasi, non per l'ennesima giornata anomala in questo inverno particolare, anzi, dopo le ultime nevicate sembra proprio di essere in inverno; quasi perchè la cima quando era lì a portata di mano ci è sfuggita. Ma andiamo con ordine. Bisogna fare un po' i salti mortali per andare in montagna ultimamente e cercare di...
Publiziert von mattia 15. Februar 2016 um 14:37 (Fotos:20 | Kommentare:4)
Lombardei   T4 L III K5  
26 Mär 16
Ferrata Gamma 2 con la neve
Quest'anno purtroppo non c'è stato un vero e proprio inverno e pertanto le desiderate escursioni con le pelli di foca e le racchette sono state poche. Personalmente non ho più voglia di neve e desidero iniziare con qualche settimana d'anticipo a palpare la roccia con le scarpette ai piedi. Io vorrei andare ad arrampicare...
Publiziert von Ueli 27. März 2016 um 20:55 (Fotos:123 | Kommentare:31)
Lombardei   T2 K5  
30 Sep 16
Ferrata Nasego+Vertical=Corna di Savallo
Menek: E allora, mambo! Oggi terza ferrata, e che ferrata… difficoltà parzialmente inaspettate, ma anche bei passaggi tra torrioni che mai ti saresti aspettato di trovare, almeno così sembrava nella marcia di avvicinamento all’attacco della ferrata stessa. Sfanculata l’idea di salire al Tigaldine con relativo...
Publiziert von Menek 11. Oktober 2016 um 12:34 (Fotos:37 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ III K5  
4 Jan 17
Monte Resegone per la gamma 2
Putroppo la neve ques'anno si fa attendere e perciò di escursioni in pelli di foca e di sciate selvagge per il momento non se ne parla... Siccome per chiudere il 2016 Messner ed io eravamo saliti sul Pizzo Stella propongo al mio compagno di avventure di iniziare il 2017 col botto: ferrata gamma 2 e Monte Resegone. Messner in...
Publiziert von Ueli 5. Januar 2017 um 14:15 (Fotos:105 | Kommentare:8)