Lombardei   T2  
18 Sep 23
Val Aviolo Bivacco Festa m.2320
Dal parcheggio presso il rifugio "Alla Cascata" si segue la strada fino al successivo parcheggio alto. Da qui si imbocca un sentierino, che entra subito nel bosco, per poi uscire dagli alberi e continuare su fondo roccioso tra l'erba alta. Segue un canalone sassoso, che supera un gradone roccioso che sbarra la valle, al termine...
Publiziert von NrcSlv 12. November 2023 um 10:32 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
20 Sep 23
Ponte di Legno: anello Laghi Monticelli-Bivacco Linge
Questa valle inizia a circa 6 Km da Ponte di Legno nella località di S.Apollonia (m 1597), dove la strada comincia salire verso il Passo Gavia, è incuneata fra il Passo del Gavia e il Passo di Pietra Rossa e attraversata dal torrente Frigidolfo formato dalle acque provenienti dal Lago Nero e dal Rio di Gaviola, e dall'altro...
Publiziert von NrcSlv 12. November 2023 um 11:33 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3  
19 Sep 23
Rifugio Denza: Passo Pozzi Alti e sentiero del Todesco
Variante un poco più lunga per raggiungere il rifugio Denza valicando dal Forte dei Pozzi valicando il ripido passo dei Pozzi Alti (m.2607) (percorso in parte tra massi e breve tratto attrezzato prima del valico. Segue la ripida discesa verso il rifugio, prima di raggiungerlo si incrocia il sentiero del Todesco, lo si segue...
Publiziert von NrcSlv 26. April 2024 um 23:18 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
20 Sep 23
Le trincee di Cassano Valcuvia
Oggi l'uscita del mercoledì da mufloni del CAI Laveno Mombello è annullata causa previsioni meteo incerte. Decidiamo comunque, con il gruppo "Camminando..." di fare una passeggiata restando vicino a casa senza l'ufficialità del CAI. Al ritrovo a Cuveglio ci ritroviamo in 5. Il tempo è coperto con possibilità di pioggia....
Publiziert von morgan 23. September 2023 um 09:26 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Emilia-Romagna   T2  
21 Sep 23
Pietra di Bismantova
L'idea iniziale sarebbe stata quella di percorrere un tratto del crinale appenninico a cavallo fra le province di Parma e Massa-Carrara, nei dintorni del Lago Santo, all'interno del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano; le indicazioni meteorologiche all'ultimo momento si sono fatte imprecise ed un poco contraddittorie fra...
Publiziert von cai56 24. September 2023 um 18:11 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
24 Sep 23
Piz Martum e Piz de Molinera
Dopo più di un mese si torna in montagna: con Francesca decidiamo di andare al Piz de Molinera, è una gita fatta anni fa e sappiamo che con una giornata splendida come questa ci offrirà un fantastico panorama. Scartiamo l'idea di salire con la funivia fino ai Monti di Savorù, troppo poche corse in questa stagione, saliremo...
Publiziert von paoloski 27. September 2023 um 14:50 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Lombardei   T4-  
24 Sep 23
Rifugio Del Grande Camerini,Un balcone panoramico sul versante nord del Disgrazia
Oggi con Ida decidiamo di fare una gita in ValMalenco,l'obiettivo era di raggiungere in auto l'Alpe di Gera e da li salire la cima Fontana. Ma aimèh,solamente in loco ci siamo accorti che la strada era interdetta a seguito di una gara di bici,quindi ripieghiamo nella vicina e bellissima valle direzione Chiareggio,per salire al...
Publiziert von Francesco 27. September 2023 um 09:04 (Fotos:41 | Geodaten:1)
Lombardei   T4+  
25 Sep 23
Monte Lago,monte Culino,monte Pisello:una triade lungo la cresta sud
Oggi,lunedi 25 settembre è una giornata con cielo terso,di quelle che difficilmente ti tengono a letto ,poi , ti alzi e dalla finestra vedi di fronte la triade monte Lago, monte Culino e monte Pisello,allora a questo punto non pensi più a niente,salti in auto e via, direzione passo San Marco. Dopo ca. 40 minuti di tornanti e...
Publiziert von Francesco 28. September 2023 um 09:28 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Lombardei   WS  
30 Aug 23
Cornizzolo con la luna piena (mtb)
"Breve ma intensa" pedalata serale dopo lavoro per poi scendere con la luna piena. Con l'auto mi porto ad una manciata di km dall'inizio della salita vera & propria che consta di circa 8km con una pendenza media del 9.4%. Ci sono dei brevi tratti veramente tosti dove si parla del 20% di pendenza; x quel che mi riguarda, non...
Publiziert von gonzo 29. September 2023 um 13:57 (Fotos:6)
Piemont   T2  
27 Sep 23
Monte Cerano- Poggio Croce (un mercoledì da mufloni)
Dopo aver rimandato per due volte la gita dei mufloni causa maltempo riparte l'attività del CAI di Laveno Mombello con una panoramica escursione in Val Strona su due vicine cime tra Lago Maggiore e Lago d'Orta. Dopo l'attraversamento col traghetto per Intra arriviamo ad Omegna dove svoltiamo per la Val Strona e saliamo all'Alpe...
Publiziert von morgan 30. September 2023 um 07:56 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 WS- II  
27 Sep 23
Presolana Occidentale 2521 e Pizzo di Corzene 2196 e discesa dal Canale del Dito
Partiti dall'albergo Spampatti 1260 m, poco prima del Passo della Presolana, prendiamo la sterrata Via Cassinelli, ma chiacchierando non vediamo che parte subito a destra il sentiero per il rifugio ( scritta su muro di cemento ), allora saliamo per tracce nell'abetaia, disturbando i numerosi cercatori di funghi. Ripreso il...
Publiziert von Antonio59 ! 30. September 2023 um 12:02 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T2  
28 Sep 23
Un anello compresi i 5 Laghi di Madonna di Campiglio
Il "Giro dei Cinque Laghi" di Madonna di Campiglio è, nella sua estensione completa o parziale, una delle escursioni più frequentate di questa località super-turistica: esiste perfino una cabinovia che ne prende il nome. In estate tutta la zona subisce un assalto di gitanti ed anche in questa giornata di fine settembre a metà...
Publiziert von cai56 2. Oktober 2023 um 13:06 (Fotos:91 | Geodaten:2)
Sardinien   T2  
12 Sep 23
Nuraghe «Sa Inistra Mala»
Dopo la mattinata al mare, ho rinunciato alla «siesta» pomeridiana e ho voluto tornare nella zona dell’Altopiano di Giorrè, che avevo visitato l’anno scorso, decidendo però di fare un giro più corto puntando direttamente alla zona archeologica, che si trova nella parte sud, ovvero nel Comune di Florinas. Individuata una...
Publiziert von imerio 30. September 2023 um 18:17 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
7 Sep 23
Bivacco Ca’ Bianca (m 2583) anello per Valle della Sancia e Valle dei Buoi
Un ampio anello sopra Starleggia che ci porta a percorrere vari ambienti dell’alta montagna: il bosco di conifere, alpeggi, pietraie, laghetti e la sconfinata dorsale del Piano dei Cavalli. Luoghi oggi un po’ trascurati, ma già frequentati fin dalla preistoria; ritrovamenti testimoniano presenza umana fin da 10.000 anni...
Publiziert von Alberto C. 1. Oktober 2023 um 23:16 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ L I  
1 Okt 23
Albaron di Savoia 3637 Monte Collerin 3475
Escursione nelle Valli di Lanzo, con l'idea di puntare alla vetta dell'Albaron fallita per venti tempestosi ad agosto. Ma stavolta visto il clima estivo proviamo in giornata senza rifugio. Siamo a Pian della Mussa 1820 m che è ancora buio, ma già nell'erta salita si vedono almeno 3 gruppi di lampade frontali, sapremo poi...
Publiziert von Antonio59 ! 4. Oktober 2023 um 18:12 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
1 Okt 23
Poncione di Nara 2433mt
      Impegnativa con soddisfazione   Vista da Giorgio - (giorgio59m) Uscita domenicale con gruppo al completo, a parte l'amico Barba. Propongo agli amici un "famolo strano", una...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 5. Oktober 2023 um 14:16 (Fotos:50 | Geodaten:2)
Sardinien   T2  
13 Sep 23
Monte Santo
Di solito lascio la classica salita al Monte Santo come meta finale delle vacanze in terra sarda, vuoi per la vicinanza e vuoi per la brevità dell’escursione che riesco a fare in mezza giornata, ma questa volta ho anticipato la salita a questo monte che, pur con la sua limitata altezza (m 733), rappresenta un punto molto...
Publiziert von imerio 2. Oktober 2023 um 21:12 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4+ I  
1 Okt 23
Tschima da Flix 3315mt e Piz d'Agnel 3204mt da Marmorera
Facile escursione su traccia di sentiero no sempre evidente con radi bolli e ometti. Solo un passaggio esposto e da arrampicare (I) per raggiungere la vetta principale della Tschima da Flix. Ritorno dalla bocchetta Cugnets-Agnel su terreno non segnalato e senza traccia, a tratti su ripidi prati, fino al sentiero per l'Alp...
Publiziert von ro19 2. Oktober 2023 um 22:54 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
17 Sep 23
Punta l'Ottone (1690 m) da Pieve Vergonte • Bassa Val d'Ossola •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse e clima caldo. Salita lungo l'infrascato sentiero A43 e percorsa la cresta E (a/r) fino in vetta con discesa per il più curato sentiero A45. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 2. Oktober 2023 um 22:54 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Oberwallis   T2  
3 Okt 23
Pioltone 2612 Tirone 2205 e Mattaroni 2235 dalla Zwischbergental
Oggi escursione nella Zwischbergental, letteralmente "valle in mezzo ai monti". Appena oltre il confine a Gondo si sale a sinistra la valle, e oltrepassato il laghetto si parcheggia nei pressi di un ponte di legno sul torrente Grossus Wasser 1290. Appena sotto il villaggio di Bord. Oltrepassato il ponte, il sentiero sempre ben...
Publiziert von Antonio59 ! 5. Oktober 2023 um 15:15 (Fotos:39 | Geodaten:1)