Feb 1
Sottoceneri   T5 IV  
31 Jan 13
Sasso Grande & Sasso Palazzo – Winter tour
Un bel bottino nel mio zaino, oggi. Sono proprio soddisfatto! Da tempo desideravo salire il Sasso Grande anche se sapevo che era un bell’osso duro. Una interessante relazione che lo riguarda è di Paolo Pogliaghi su CamptoCamp che descrive minuziosamente l’escursione partendo da Cimadera e salendo anche il Sasso Palazzo....
Publiziert von gbal 1. Februar 2013 um 21:30 (Fotos:36 | Kommentare:45 | Geodaten:1)
Feb 3
Sottoceneri   T2  
3 Feb 13
Da Ponte Capriasca a Condra
Per rimettermi in forma dopo l'influenzadecido di non andare a fare scialpinismo (il vento poi mi ha tolto ogni residua voglia)ma di fare una breve gita in compagnia di mia moglie. Decidiamo di andare al convento del Bigorio di cui abbiamo spesso sentito parlare ma che non abbiamo mai visto. Con tutta calma arriviamo a Ponte...
Publiziert von paoloski 3. Februar 2013 um 23:23 (Fotos:36)
Feb 8
Sottoceneri   T2  
8 Feb 13
Monte Bigorio (1167 m)
Altra facile escursione nel Luganese, stavolta sul Monte Bigorio, cima di modesta elevazione ma che offre un ottimo panorama sulla zona. Combino con mio fratello, quindi la meta deve essere facile e soprattutto dobbiamo tenerci lontani dalla neve che lui odia. Lasciata l'auto a Bigorio ci incamminiamo lungo la strada asfaltata...
Publiziert von peter86 8. Februar 2013 um 17:34 (Fotos:23 | Kommentare:4)
Sottoceneri   T2  
7 Feb 13
I Pilastrei de cunfin a la Bedola - da Sagno al Bisbino
Il titolo di questa gita l'ho mutuato da una bella poesia di Anonimo che si trova esposta all'alpe della Bedola sul sentiero che abbiamo percorso al ritorno dopo essere saliti al Bisbino da Sagno lungo la dorsale soleggiate che passa dall'alpe Merlo e dalla sella Cavazza. Il testo della poesia lo potete trovare nelle foto...
Publiziert von ugo 8. Februar 2013 um 18:05 (Fotos:43)
Feb 9
Sottoceneri   T3+ L WT5  
9 Feb 13
Camoghè
Il Camoghè é la montagna piu' alta del sottoceneri,in estate é veramente facile salirvi sia da colla che da bogno e ancora di piu' dall'alpe di serdena. Ma in inverno la storia cambia radicalmente c'é un famoso traverso che si prende a pozzaiolo(sulla via normale che da Colla sale al Gazzirola) ,che é veramente insidioso...
Publiziert von igor 9. Februar 2013 um 22:34 (Fotos:98 | Kommentare:16)
Feb 10
Sottoceneri   T4  
8 Feb 13
Sasso Gordona (1.410m)
Il Sasso Gordona presenta un versante non citato dal Brenna, la cresta Sud. Mentre le creste Est (difficoltà EE) e Ovest (difficoltà F quando ancora non c'erano le catene) sono le più battute, ci chiedavamo come fosse la cresta Sud. Ne abbiamo cosi approfittato per valutarne la conformazione. Oggi sono in compagnia di Giulio...
Publiziert von Simone86 10. Februar 2013 um 17:29 (Fotos:36 | Kommentare:14 | Geodaten:2)
Feb 15
Sottoceneri   T2  
14 Feb 13
Colma Regia ...ovvero....monte Boglia
Riporto quanto scritto sulla Guida delle Prealpi Ticinesi 5 di Maurice Brandt e Giuseppe Brenna edito dal Club Alpino Svizzero : ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Monte Boglia 1516.0 Gli Italiani lo chiamano col...
Publiziert von ugo 15. Februar 2013 um 21:05 (Fotos:56 | Kommentare:1)
Feb 25
Sottoceneri   ZS  
23 Feb 13
Cima di Foiorina
Dopo una lunga pausa causa impegni carnascialeschi si ricomincia a faticare su e giù per le montagne... lo ammetto, cominciavo ad essere impaziente di rimettere gli sci ai piedi, lo stop "forzato" è stato lungo !!! La meteo non ci è molto favorevole... Oppure no ? dipende dai punti di vista... una perturbazione da sud...
Publiziert von stellino 25. Februar 2013 um 08:48 (Fotos:15 | Kommentare:2)
Mär 2
Sottoceneri   T3 WT3  
1 Mär 13
Cima di Fojorina - Torrione N - Cima q.1725m - Cima Mosè(-9m) - Winter tour da Cimadera
La recente pubblicazione di stellino mi ha fornito l’ispirazione per la gita di questa settimana, ennesima solitaria in attesa di combinare qualcosa con gli amici. Certo, Stellino & C si sono divertiti salendo e scendendo Cima di Fojorina con gli sci; io dovevo trovare il mio divertimento con le ciaspole e così….ho...
Publiziert von gbal 2. März 2013 um 23:27 (Fotos:39 | Kommentare:17 | Geodaten:2)
Mär 4
Sottoceneri   T2 WT2  
3 Mär 13
Gradiccioli da Monteviasco (gita sociale CAI Gallarate)
Con il CAI di Gallarate si attacca il monte Gradiccioli che conosco molto bene ma che non ho mai salito dal versante italiano. Siamo in 28, dunque i tempi organizzativi sono molto dilatati. Dall'arrivo della funivia di Monteviasco (che avrei volentieri evitato percorrendo la bella gradinata dal Ponte di Piero) si prende a destra...
Publiziert von rochi 3. März 2013 um 21:32 (Fotos:16 | Kommentare:4)
Mär 7
Sottoceneri   WT2  
3 Mär 13
Cima di Foiorina
Oggi domenica 3 marzo faccio il mio rientro col gruppo Verbalario,ma purtroppo siamo solo in 3,come pure l'ultima uscita il 6/1/2013 al Pizzo Leone.Io Amedeo e Irene.In attesa degl'altri,decidiamo di fare la Cima di Foiorina vista la splendida giornata primaverile.Si parte da Cimadera in Val Colla.Alla cappelletta sopra il paesino...
Publiziert von giulianoR 7. März 2013 um 16:37 (Fotos:36 | Kommentare:3)
Mär 10
Sottoceneri   T2  
10 Mär 13
Colma Regia (1516) e monte Brè (925) da Gandria
Ecco una gita con dislivello interessante e nessun altra difficoltà perchè la via è sempre segnalatissima, i sentieri molto ben tenuti e i pericoli oggettivi ridotti al minimo (anche con neve sul versante nord del Boglia come mi è capitato di trovare oggi). Di contro, la remunerazione paesaggistica è notevole, sia durante la...
Publiziert von rochi 10. März 2013 um 21:02 (Fotos:15 | Kommentare:2)
Mär 12
Sottoceneri   T2 WT2  
10 Mär 13
Gazzirola 2116 m
Ieri sera alle 22,00 eravamo ancora in ballo con l’organizzazione dell’uscita. Accordarsi con due amici che non usano e-mail, con cellulare spento o messo chissà dove, risposte agli sms con tempi biblici e telefono fisso inesistente, non è facile. Quindi quando questa è fatta e la mattina arrivano puntuali a casa nostra...
Publiziert von cristina 12. März 2013 um 12:17 (Fotos:63 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 13
Sottoceneri   T2  
10 Mär 13
Monte Generoso da Muggio
Partenza da Muggio senza un'idea precisa del giro da percorrere. Oltrepassato l'ultimo parcheggio del paese, imbocco una casareccia che scende verso il Breggia. Raggiunto l'alveo del torrente ci sono due possibilità: salita verso Rocanpiano oppure verso Scudellate. Scelgo la seconda opzione, la meno diretta, perché vedo...
Publiziert von rambaldi 13. März 2013 um 20:41 (Fotos:80)
Mär 22
Sottoceneri   T2 WT3  
21 Mär 13
Verso la Cima Crocetta: primo giorno di primavera
La mia anima oggi è più bianca che se fosse stata lavata con il migliore detersivo: non contento della indulgenza plenaria che a tutti noi (credo) è stata elargita con l’elezione del nuovo e simpatico Papa Francesco ho pensato bene di guadagnare altri meriti affannandomi sulla infida nevetta che una volta alla settimana ci...
Publiziert von gbal 22. März 2013 um 23:05 (Fotos:17 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Mär 24
Sottoceneri   T2  
3 Feb 13
Monte San Salvatore (912 m.s.m.)
Oggi è previsto vento forte da norda tutte le quote ma di restare a casa non se ne parla proprio! Decidiamo di svolgere una gita breve e facile con via di salita al riparo dal vento, la meta è il Monte San Salvatore partendo da Melide. L’escursione non richiederà grandi sforzi, ma un po’di attività fisica non può che...
Publiziert von ale84 24. März 2013 um 11:57 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2 WT3  
19 Mär 13
Monte Boglia (1'516 m.s.m.)
Dopo la copiosa nevicata di ieri non abbiamo altra scelta che andare a fare una gita con racchette. Considerato l’elevato pericolo valanghe, decidiamo di rimanere nel Sottoceneri e raggiungere una cima facile con itinerario relativamente sicuro. La scelta cade sul panoramico Monte Boglia, conosciamo la meta dato che...
Publiziert von ale84 24. März 2013 um 13:46 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 7
Sottoceneri   T2  
31 Mär 13
San Salvatore mt 912
Dato che Pinuccia disdegna le ciaspole e tutti desideriamo vedere uno scampolo di primavera e senza neve dove possiamo andare in un posto per noi nuovo? La scelta cade sul San Salvatore da Morcote che sarà un monticello basso ma che regala panorami da favola. Dal San Giorgio abbiamo notato più volte la penisola di Morcote con il...
Publiziert von turistalpi 7. April 2013 um 19:49 (Fotos:58 | Kommentare:1)
Apr 15
Sottoceneri   T2  
14 Apr 13
Monte Lema mt 1620-Anello da Astano
Sfruttiamo anche noi l'anticiclone Nabucco per fare la settimanale gita familiare al monte Lema così da gustare ormai la primavera affermata.Saliamo da Astano uno dei villaggi ticinesi che a noi piacciono di più. Lasciata l'auto al solito parcheggio gratuito sotto la chiesa ci gustiamo un buon caffè all'ottimo albergo Posta e...
Publiziert von turistalpi 15. April 2013 um 14:50 (Fotos:33 | Kommentare:2)
Apr 17
Sottoceneri   T3 K4  
17 Apr 13
Ferrata al Monte San Salvatore e relax con giro turistico
Stufo di combattere con neve frolla oggi decido di riprovare la Ferrata del San Salvatore che avevo già fatto lo scorso anno (vedi). Decido anche di integrare l’escursione con un bel giro turistico che mi rilassasse un po’ dopo l’impegno in ferrata. Oggi sono solo e sono anche curioso di vedere quanto la presenza del...
Publiziert von gbal 17. April 2013 um 22:03 (Fotos:35 | Kommentare:25 | Geodaten:1)