Ferrata al Monte San Salvatore e relax con giro turistico
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Stufo di combattere con neve frolla oggi decido di riprovare la Ferrata del San Salvatore che avevo già fatto lo scorso anno (vedi). Decido anche di integrare l’escursione con un bel giro turistico che mi rilassasse un po’ dopo l’impegno in ferrata. Oggi sono solo e sono anche curioso di vedere quanto la presenza del compagno possa agevolare la salita. Non ho fatto quasi foto durante la ferrata sia perché, mi comprenderete…..non ero nella migliore delle situazioni, sia perché la volta scorsa avevo avuto un servizio fotografico di prim’ordine e basterà rivedere quelle foto e aggiungermi un compleanno sulla schiena. Tecnicamente ricolloco la ferrata tra quelle brevi ma dure, esposte e quasi senza respiro poiché è quasi sempre verticale. Sugli strapiombetti aiutano davvero le staffe metalliche collocate dai manutentori; il materiale è di prim’ordine, una ritirata sarebbe problematica. Quindi andateci solo se avete una buona esperienza e se per voi non è indispensabile arrampicare su roccia visto che il calcare è pochissimo solubile, quindi le prese sono pochine, è dilavato e piuttosto liscio. In pratica si va spesso su di forza usando il cavo d’acciaio.
Esaurita la parentesi “ferrata” sono salito in vetta, ho curiosato un po’ nella chiesetta e anche sul suo tetto dove c’è un bel terrazzo panoramico; purtroppo oggi c’era molta foschia e non era la giornata che ti fa apprezzare le foto che fai. Poi sono sceso a Ciona con il sentiero SSW quindi, girati i tacchi, sono tornato su in vetta. Ho vagabondato un po’ per il sentiero verde che conduce a tre punti panoramici, dove sarà bene tornare dopo una bella giornata di vento, e sono poi ridisceso alla stazione intermedia della funicolare nei pressi della quale avevo parcheggiato. A tal proposito raccomando questo parcheggio perché è libero mentre gli altri di Pazzallo che ho visti sono a pagamento (se avete un GPS auto le coordinate del parcheggio sono: N45.98235, E8.94224).
In conclusione? Se non avete un fotografo arrangiatevi! La ferrata si può fare lo stesso……
Località |
Tempo parziale |
Progressivo |
Parking N45.98235, E8.94224 |
0 |
0 |
Base ferrata |
0:41 |
0:41 |
Sosta vestizione |
0:12 |
0:53 |
Top ferrata |
0:44 |
1:37 |
Sosta svestizione |
0:15 |
1:52 |
Vetta San Salvatore |
0:15 |
2:07 |
Ciona |
0:40 |
2:47 |
Vetta San Salvatore |
0:48 |
3:37 |
Parking N45.98235, E8.94224 |
0:55 |
4:30 |
Pillole….di sudore e di fatica:
Dislivello salita 812m
Dislivello discesa 812m
Lunghezza totale 8.7 km
Tempo totale lordo 4h30’
Tempo totale netto 4h00’
Soste 30’
Salita ferrata 44’

Kommentare (25)